Notizie | 17 Giugno 2025

Corso – Incertezza di misura: un percorso a tutto tondo!

Il Centro di Formazione UNITRAIN propone un corso online sui principi metrologici generali e sull’uso dell’incertezza di misura. Il corso si svolgerà in due giornate: il 26 giugno sarà dedicato alla teoria, mentre il 27 giugno alle esercitazioni pratiche. Vediamo tutti i dettagli!

Anche per un tema così tecnico e specialistico come quello dell’incertezza di misura il centro di formazione UNITRAIN ha la risposta.

Si tratta del corso on line “UNI CEI 70098-3:2016 La valutazione dell’incertezza di misura” a catalogo per il prossimo 26 giugno.

Questa proposta formativa approfondisce i principi metrologici generali e l’uso dell’incertezza di misura nei giudizi di conformità di prodotti e strumenti. Partendo dalle basi terminologiche e concettuali, il percorso fornisce il necessario background teorico, presenta la metodologia di valutazione dell’incertezza secondo la norma UNI CEI 70098-3:2016 e offre strumenti operativi applicabili nei contesti aziendali.

I partecipanti acquisiranno le competenze per comprendere i fondamenti statistici del calcolo dell’incertezza, riconoscerne il valore nel sistema di gestione aziendale e applicarla in modo efficace nei processi di misura e taratura. Il corso consente inoltre di individuare il livello ottimale di incertezza nei processi, evitando costi inutili dovuti a misurazioni troppo accurate e garantendo al tempo stesso l’affidabilità del giudizio di conformità.

È rivolto a responsabili qualità, R&D, laboratori, metrologia aziendale e a chi si occupa di procedure di taratura, controllo e collaudo.

A completamento di questo percorso – fruibile anche separatamente – il giorno successivo il 27 giugno UNITRAIN propone il corso “Esercitazioni pratiche sulla valutazione dell’incertezza di misura” interamente dedicato alle esercitazioni pratiche sull’applicazione delle conoscenze acquisite nel modulo precedente.

Verrà effettuato il calcolo dell’incertezza partendo da casi applicativi comuni relativi sia a processi di misura sul prodotto/processo sia a processi di taratura di strumenti comunemente utilizzati. Vengono quindi calcolati numericamente i contributi di incertezza e i parametri necessari alla valutazione dell’incertezza estesa per i processi di misura affrontati. Sono, inoltre, forniti suggerimenti pratici, correlati ai relativi oneri economici, per la riduzione dell’incertezza di misura laddove si rendesse necessario.

 

Non attendere oltre, entra nel mondo UNITRAIN!

CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedere ai dettagli di tutti i corsi.

Per maggiori informazioni:

1 unitrain per articoli

Via Sannio, 2 – 20137 Milano Tel. 02 70024379 oppure 02 70024228

Email: unitrain@uni.com

PEC: formazione.uni@pec.it

Tag articolo:

Notizie correlate

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Sicurezza

Notizie

Sportello Amianto Nazionale riconosciuto Associazione di Tutela Ambientale

Un significativo traguardo per un’organizzazione con cui abbiamo da anni una proficua collaborazione.

10 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Articoli

Per una visione integrata dell’innovazione come bene comune: pubblicata in italiano la UNI EN ISO 56000

Conosciamo meglio questa norma attraverso un'intervista congiunta a Rosa Anna Favorito e Piergiuseppe Cassone.

9 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Notizie

Illuminazione: calcolo per la determinazione del LENI

Diffusione e uso della UNI/PdR 77: a voi la parola.

9 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Semplificazione dei controlli amministrativi sulle attività economiche: Prassi di Riferimento in consultazione pubblica

Fino al 25 agosto sono scaricabili e consultabili le quattro parti del documento. Attendiamo i vostri commenti!

3 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Mistery Audit e ISO 9001: un nuovo episodio podcast su OBIETTIVO 9001

La piattaforma si arricchisce di nuovi materiali: una intervista a Susanna Gonnella, componente della Commissione tecnica UNI/CT 016 "Gestione per la qualità e metodi statistici" ed esperta di Audit in incognito.

1 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali

Salute e benessere

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 11 luglio 2025

Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 giugno all’11 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: manifestazioni fieristiche, piastre in lega di alluminio, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, carta d’archivio e mobili per ufficio.

27 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Meccanica e macchinari

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di luglio 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te.

24 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 4 luglio 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 giugno al 4 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: infrastrutture critiche, bombole o tubi per gas, materie plastiche, segnaletica di sicurezza, installatore di scale, documenti sensibili, motori lineari, forni per la cottura di cibi, impianti per la climatizzazione e massetti per pavimentazioni.

20 Giugno 2025