Notizie | 8 Marzo 2023

“RECLAIM” promuove la manutenzione nel settore manifatturiero

Partiti i lavori del CWA dedicato alla manutenzione di grandi apparecchiature industriali.

Il 1° marzo 2023 si è tenuto presso il CEN Management Centre a Bruxelles Il kick-off meeting relativo al CWA, promosso da RECLAIM.

Il CEN workshop definirà una metodologia che consentirà un nuovo paradigma per la manutenzione di grandi apparecchiature industriali – in particolare nel settore manifatturiero – che si avvicina alla fine della sua vita utile. La metodologia si baserà su una valutazione sistematica delle strategie costituite da una o più soluzioni tecniche (hardware, software, formazione o una combinazione di queste) relative alla rigenerazione o al rinnovo delle apparecchiature.

Target del CWA sono i professionisti della manutenzione delle attrezzature industriali che si occupano di rigenerazione o ristrutturazione, le autorità pubbliche interessate ai modelli di economia circolare per le grandi apparecchiature industriali, nonché i dipartimenti di ricerca e sviluppo nell’industria e nella ricerca.

RECLAIM è un progetto europeo finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea (GA N°869884) il cui obiettivo è:

  • promuovere nuove tecnologie per riutilizzare i grandi macchinari, ricombinare i componenti obsoleti e implementare la manutenzione predittiva in una logica di economia circolare;
  • ridurre l’invecchiamento dei macchinari migliorandone la produttività;
  • definire un metodo di decision making per il riutilizzo e il remanufacturing di sistemi robotici ed elettromeccanici da validare in 5 casi pilota industriali europei.

E’ ancora possibile iscriversi e partecipare alle prossime riunioni del gruppo di lavoro (CEN/WS) inviando all’indirizzo e-mail sviluppo.progetti@uni.com il modulo di registrazione compilato (scaricalo qui, file docx).

La partecipazione è aperta a tutti gli interessati, vi aspettiamo!

 RECLAIM è cofinanziato dal Programma europeo per la Ricerca & Innovazione Horizon 2020 con Grant Agreement n. 869884.

Tag articolo:

Notizie correlate

Agroalimentare

Edilizia e costruzioni

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Salute e benessere

Servizi e professioni

Notizie

Quindici progetti sono ora in inchiesta pubblica preliminare

Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 18 novembre al 2 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: piscine, parchi gioco, pinze e tronchesi, agroalimentare, box acustici per ufficio, fotocatalisi, conglomerati bituminosi, valorizzazione del brend e Twin Transition.

20 Novembre 2023

Meccanica e macchinari

Sicurezza

Notizie

Specialista in sicurezza delle macchine: un webinar illustrativo

Sviluppata con gli esperti di Federmacchine, la UNI/PdR 151 è un utile supporto per le aziende del settore. Per conoscerla meglio...

15 Novembre 2023

Agroalimentare

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Corsi UNITRAIN: le novità di fine anno

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

13 Novembre 2023

Meccanica e macchinari

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Materie prime critiche nel settore automotive: il CEN Workshop

Partono il 13 dicembre i lavori per un CWA, collegato ai temi del Progetto UE Treasure di cui UNI è partner.

8 Novembre 2023

Meccanica e macchinari

Sicurezza

Notizie

Nuovo Regolamento Macchine: un corso per applicarlo al meglio

Sono molte le novità introdotte dal Regolamento (UE) 2023/1230. Conoscerle può rivelarsi un vantaggio competitivo!

30 Ottobre 2023

Meccanica e macchinari

Servizi e professioni

Notizie

Al via il SIMa, Salone Italiano della Manutenzione

I più importanti stakeholder del settore si incontrano a Montichiari (BS). Presente anche UNI.

9 Ottobre 2023

Meccanica e macchinari

Notizie

Piattaforme di lavoro mobili elevabili: parliamo delle nuove UNI EN 280

Dal 5 al 7 ottobre a Piacenza si tengono le Giornate Italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali (GIS 2023). Un convegno organizzato da Anfia parlerà della UNI EN 280-1 e UNI EN 280-2.

5 Ottobre 2023

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Qualità e valutazione di conformità

Salute e benessere

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Quindici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare

Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 2 al 16 ottobre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ergonomia, sicurezza della società e del cittadino, purezza dell’oro, incertezza di misura dei laboratori medici, rischio movimentazione manuale dei carichi, contatori automatici di particelle e raccordi meccanici per tubazioni in plastica.

2 Ottobre 2023