Notizie | 3 Aprile 2025

Sostenibilità digitale: aggiorniamo la UNI/PdR 147

In consultazione pubblica la revisione della prassi di riferimento sui requisiti e gli indicatori per i processi di innovazione.

Sono in dirittura d’arrivo i lavori di revisione della UNI/PdR 147, il documento pubblicato nel luglio 2023 che affronta il tema della sostenibilità digitale.
La prassi di riferimento ha avviato una riflessione sugli effetti e gli impatti dell’innovazione e delle tecnologie nell’ambito delle politiche di sostenibilità, evidenziando come i processi di trasformazione digitale siano un importante strumento a supporto. Questo anche perché sempre più le decisioni individuali, come quelle delle organizzazioni o dei governi dipendono dagli algoritmi e dai dati processati dagli elaboratori o dalle interazioni nelle reti.

In particolare la UNI/PdR 147 definisce i requisiti che i progetti di trasformazione digitale devono avere per essere considerati coerenti con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) della Agenda 2030 e le modalità con cui l’organizzazione deve strutturarsi per poter garantire l’adozione e il rispetto di tali requisiti, con l’ausilio di specifici indicatori di prestazione (KPI).

Sviluppata con gli esperti di Digital Transformation Institute – Fondazione per la sostenibilità digitale, UNINFO, BluDigit, MM, ENEL, ACI Informatica, Sapienza – Università di Roma, Università di Pavia e Cisco, la prassi di riferimento viene ora sottoposta a consultazione pubblica. Il documento è liberamente scaricabile e aperto ai commenti (da effettuarsi attraverso l’apposito modulo) fino al 17 aprile 2025.

Tag articolo:

Notizie correlate

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Competenze digitali: al via i lavori per una nuova prassi di riferimento

Il 23 luglio 2025 partiranno i lavori per la definizione di un nuovo documento che seguirà le linee guida del Digital Competence framework for Citizens (DigComp) e il Digital Competence Framework for Educators (DigCompEdu)

8 Luglio 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Manutenzione intelligente delle infrastrutture civili: presentato il progetto SARAH

Al via un nuovo progetto europeo che si focalizzerà sulla manutenzione delle infrastrutture con il supporto della normazione

23 Giugno 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Governance dei dati e qualità per l’Intelligenza Artificiale

Pubblicato il Rapporto Tecnico UNI CEI CEN/CLC/TR 18115.

4 Giugno 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Ottimizzare GenAI: come guidare e correggere l’IA con metodi testuali

Scopri il nuovo corso e-learning UNITRAIN sul Prompt design per GenAI e le tecniche di conversazione scritta e lettura profonda. Output più accurati e correzione degli errori. Scopriamo tutti i dettagli.

4 Giugno 2025

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Sicurezza

Notizie

Quattordici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 12 giugno 2025

Sono 14 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 29 maggio al 12 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: funi, calcestruzzo armato, distribuzione del gas, tecnologie informatiche, tecnologia grafica, stampa serigrafica, processi di stampa, termini di stampa e prestampa.

29 Maggio 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Sicurezza

Notizie

Migliorare la resilienza digitale delle aziende: UNI/PdR 174

La cybersicurezza? E' un asset strategico per tutte le organizzazioni.

30 Aprile 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 30 aprile 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 16 al 30 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: metalli non ferrosi, estintori d’incendio, cuoio, tubi in materiale plastico, tecnologie informatiche, acustica e vibrazioni, qualità, sistema di gestione documentale e macchine utensili.

16 Aprile 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Intelligenza Artificiale e sistemi di gestione per la qualità: un gioco da ragazzi con il nuovo corso UNITRAIN!

È ora disponibile per l’acquisto il corso e-learning UNITRAIN dedicato all’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni in ambito gestione per la qualità. Scopriamo tutti i dettagli.

7 Aprile 2025