
Notizie | 6 Luglio 2023
Trasporto e trattamento valori
Un questionario sulla applicazione della UNI/PdR 84:2020 “Sistemi di difesa passiva a base di resina bicomponente (SDPR) – Linee guida per la progettazione, l’assemblaggio e l’installazione”.
Pubblicata nel maggio 2020, la UNI/PdR 84 (“Sistemi di difesa passiva a base di resina bicomponente (SDPR) – Linee guida per la progettazione, l’assemblaggio e l’installazione”) è uno strumento utile per chi opera nell’ambito del trasporto e trattamento valori.
Sviluppato in collaborazione con l’Associazione professionale di riferimento (Assovalori), il documento ha quindi ora alle spalle più di tre anni di applicazione.
Ora, come previsto dal regolamento delle Prassi di Riferimento, è giunto il momento di verificare l’implementazione e l’utilizzo che il mercato ha fatto del documento per valutarne l’evoluzione futura, tenendo in debita considerazione anche gli sviluppi normativi nazionali e internazionali di questi ultimi anni.
A questo scopo è quindi stato predisposto un breve questionario online: https://it.surveymonkey.com/r/UNIPDR84
Le informazioni raccolte ci saranno estremamente utili per valutare l’effettivo interesse del mercato per questo documento e per il suo eventuale sviluppo ai tavoli della normazione.
E’ possibile compilare il breve questionario entro il 5 agosto 2023.
Ogni opinione è importante. Attendiamo i tuoi commenti!
Tag articolo:
Insight correlati

Sicurezza
Convegno – Fiera AMBIENTE LAVORO 2023: scopri i due convegni UNI
Doppio incontro organizzato da UNI dedicato alla gestione dei rifiuti ospedalieri e della gestione dell’amianto.
13 Settembre 2023

Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Sicurezza
Sicurezza macchine, energia, Industria 4.0, sicurezza ascensori e metrologia: ecco i corsi accreditati CNI
Scopri i prossimi corsi in programma proposti da UNITRAIN che danno origine a crediti formati riconosciuti dal CNI. Non mancare questo appuntamento di formazione nei mesi di settembre e ottobre.
12 Settembre 2023

Salute e benessere
Sicurezza
Calzature da lavoro
Pubblicata la versione italiana della UNI EN ISO 20347:2022. La norma specifica i requisiti di base per le calzature da lavoro. Vediamo tutti i dettagli…
30 Agosto 2023

Energia e impianti
Sicurezza
Tecnologie nucleari e rifiuti radioattivi
Pubblicata la nuova UNI 11918. La norma definisce i criteri principali e le linea guida per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi. Vediamo tutti i dettagli…
24 Agosto 2023

Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sicurezza
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di settembre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
21 Agosto 2023

Beni di consumo e materiali
Sicurezza
Amianto: da oggi in consultazione pubblica nuova Prassi di Riferimento
Un nuovo progetto di Prassi entra in consultazione divisa in due parti: è possibile scaricare le bozze e inviare i propri commenti
27 Luglio 2023

Salute e benessere
Sicurezza
Attrezzatura per alpinismo
Pubblicata la nuova UNI EN 17520 per un’arrampicata “sicura” in montagna. La norma definisce i requisiti di sicurezza dei cordini per assicurazione personale. Vediamo tutti i dettagli…
24 Luglio 2023

Servizi e professioni
Sicurezza
Trasporti
Due progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 2 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 18 luglio al 1° agosto) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: professionista della security e figura professionale dell’istallatore di gru caricatrici. Attendiamo i vostri commenti.
18 Luglio 2023