Notizie | 23 Maggio 2024

Un “vestito nuovo” per le pubblicazioni tecniche UNI

Le norme e le prassi di riferimento hanno una nuova copertina.

Non si giudica un libro dalla copertina.
O forse sì.
Dal 18 aprile scorso, infatti, tutte le nuove norme e le prassi di riferimento si presentano con una nuova cover: una veste grafica rinnovata in linea con l’immagine attuale dell’Ente e con l’obiettivo di rendere tutti i prodotti UNI maggiormente coerenti tra loro in termini di “visual identity“.

Un restyling di facciata?
Non proprio. Innanzitutto perché con questa nuova proposta grafica che uniforma le norme tecniche e le prassi di riferimento si vuole dare anche plasticamente un messaggio di più profonda coerenza dell’offerta UNI, in cui alla tradizionale elaborazione di standard si affianca ormai da anni una robusta produzione di documenti pre-normativi che introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi settoriali, spesso in ambiti fortemente innovativi, e che si inseriscono in perfetta armonia nella filiera complessiva della produzione dell’Ente.
Norme tecniche e prassi di riferimento sono strumenti a disposizione delle organizzazioni, sia pubbliche che private, e dei professionisti che operano sul mercato. In tal senso allineare e uniformare la loro impostazione grafica vuole dunque riconoscere il valore tecnico di entrambe e rafforzare il significato del loro rapporto sinergico.

In secondo luogo, questo rinnovamento grafico è un ulteriore passo in avanti lungo quel percorso che negli ultimi anni ha portato l’Ente a rinnovare la propria immagine con il nuovo logo, il nuovo sito web e un nuovo layout delle nostre guide e brochure.

La nuova copertina delle norme e delle prassi di riferimento rappresenta pertanto un segnale importante, che tuttavia non intacca l’impostazione del contenuto dei documenti che, anche in ragione del contesto europeo (CEN) e internazionale (ISO) in cui si inseriscono, va doverosamente preservato.

Rinnovamento e continuità, dunque.
Sempre sotto il segno della qualità e della professionalità.