
Notizie | 23 Ottobre 2023
UNI e ANGQ: a breve il via ai corsi per i professionisti della Qualità
UNI e ANGQ partner per formare le figure professionali dedicate ai Sistemi di Gestione per la Qualità in conformità alla UNI 11889:2022.
UNI e ANGQ – Associazione Nazionale Garanzia della Qualità – hanno formalizzato una partnership nell’ambito della formazione destinata alle figure professionali di Tecnico/a, Specialista e Manager della Qualità, in accordo alla norma UNI 11889:2022 “Attività professionali non regolamentate – Figure professionali operanti nell’ambito della gestione per la qualità – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”.
L’obiettivo del progetto è quello di offrire al mercato un pacchetto di corsi di formazione utili ad acquisire tutte le conoscenze necessarie per svolgere i compiti indicati dalla norma UNI 11889:2022. Il documento prevede tre figure operative dedicate proprio ai moderni Sistemi di Gestione per la Qualità – Quality Management System – QMS, vediamole qui di seguito:
- Tecnico/a – Quality Operator;
- Specialista – Quality Specialist;
- Manager – Quality Manager.
All’interno dei corsi, per ogni specifica professionalità, sarà individuato in modo chiaro il percorso formativo da intraprendere per il proprio apprendimento non-formale.
La frequentazione dei corsi permetterà la successiva Certificazione professionale, rispetto la Legge 04/2013, presso un Organismo di Certificazione delle Persone accreditato da ACCREDIA.
Per maggiori dettagli e per le iscrizioni, consulta la pagina di riepilogo sul sito di ANGQ.
Per ulteriori informazioni:
Via Sannio, 2 – 20137 Milano
tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: unitrain@uni.com
Tag articolo:
Notizie correlate

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Industria 4.0 e innovazione delle imprese
Scopri il corso UNITRAIN - da remoto - del prossimo 11 dicembre che tratta le origini, i rischi e le opportunità per le Imprese nel contesto dell'evoluzione tecnica e normativa.
28 Novembre 2023

Agroalimentare
Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di dicembre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
23 Novembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Webinar – Whistleblowing, indagini interne, Decreto 231: le norme a supporto
Lunedì 11 dicembre appuntamento con un webinar di approfondimento su uno dei temi più attuali della governance delle organizzazioni. Ecco il Programma dell'evento.
23 Novembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Sistemi di gestione efficaci e integrati: una Guida alla Harmonized Structure
Pubblicato online il documento "Struttura armonizzata per le norme sui sistemi di gestione e guida per l'uso". Uno strumento utile, non solo per gli addetti ai lavori...
13 Novembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
L’A, B, C della qualità
Scopri il corso UNITRAIN - da remoto - del prossimo 17 novembre che tratta l’applicazione della UNI EN ISO 9001:2015 dedicata ai temi portanti del sistema di gestione per la qualità.
8 Novembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Evento – Normazione e tutela dei consumatori: la XXI Sessione programmatica del CNCU
Il Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti si riunisce in Liguria l'8 e il 9 novembre. E anche il modo della normazione farà sentire la sua voce.
6 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Cinque progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 3 al 17 novembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: sistemi per l’organismo edilizio, indagini interne alle organizzazioni, impianti sportivi.
3 Novembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Professioni non regolamentate: il punto a 10 anni dalla Legge 4
Sono oltre 200mila i professionisti non iscritti ad Albi, Ordini o Collegi che hanno scelto le norme UNI per qualificarsi sul mercato. È questo il bilancio a 10 anni dalla legge 4/2013, presentato presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica.
24 Ottobre 2023