Notizie | 31 Maggio 2023

Webinar – Innovazione, proprietà intellettuale e il ruolo della normazione

Al via un nuovo ciclo di incontri della Camera di Commercio di Torino in collaborazione con UNI per diffondere la conoscenza sulla normazione tecnica

Ha inizio il prossimo 5 giugno un nuovo percorso che vede UNI collaborare con la Camera di commercio di Torino: sono previsti infatti una serie di incontri per contribuire a diffondere la conoscenza della normazione tecnica, affrontando i benefici e i vantaggi per le aziende e per le imprese che decidono di adottare le nome.

 

 La normazione tecnica UNI a supporto della gestione dell’innovazione e della Proprietà intellettuale

Lunedì 5 giugno 2023

09:30 – 12:30

Webinar Online

 

Il primo webinar, organizzato in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino, sarà dedicato al ruolo della normazione nella gestione dell’innovazione e della proprietà intellettuale: ad intervenire sarà Claudio Perissinotti Bisoni, Technical Project Manager Innovazione e Sviluppo UNI, seguito dagli esperti del gruppo di lavoro UNI/CT 016/GL 89 “Gestione dell’innovazione” della Commissione Tecnica “Gestione per la qualità e metodi statistici”.

Saranno presentati gli aggiornamenti sulle principali norme in materia, come la UNI EN ISO 56000 sulla gestione della innovazione, la UNI 11814 dedicata alle figure professionali operanti nell’ambito della gestione dell’innovazione e la UNI EN ISO 56005 focalizzata sulla gestione della proprietà intellettuale.

 

Per partecipare al webinar gratuito clicca QUI

Tag articolo:

Insight correlati

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Un webinar sulla sostenibilità digitale

La UNI/PdR 147 è il primo documento sviluppato a livello europeo per la valutazione della Sostenibilità Digitale delle imprese nei processi di innovazione.

22 Settembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Webinar – Sostenibilità digitale e la nuova Prassi di Riferimento

A due mesi dalla pubblicazione della UNI/PdR 147:2023, UNI organizza un webinar per conoscere a fondo la prassi

13 Settembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Convegno – Il Progetto europeo ASINA in dirittura d’arrivo

Un nuovo convegno a Roma che segnerà il termine di questo imponente progetto europeo

8 Settembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Salute e benessere

Notizie

Formazione in videoconferenza sincrona: pubblicata la UNI/PdR 149

Realizzato con il coordinamento di Inail all’interno di un tavolo tecnico interistituzionale, il testo è una guida operativa per i soggetti formatori che erogano la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro in modalità video conferenza sincrona.

20 Luglio 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Attività professionali non regolamentate: la normazione in ambito ICT

Arriva la nuova brochure disponibile e liberamente scaricabile on line dedicata alle APNR del settore informatico che trovano nella normazione un valido punto di riferimento.

14 Luglio 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Pubblicata Prassi di Riferimento dedicata alla sostenibilità digitale

Il documento definisce i requisiti che i progetti di trasformazione digitale devono avere per essere considerati coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile di Agenda 2030

6 Luglio 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Con la Presidenza spagnola del Consiglio UE, nuovo impulso alla normazione

E' iniziato il 1° luglio il semestre di presidenza spagnola del Consiglio dell'Unione europea. E con il supporto di UNE, l'organismo spagnolo di normazione, il ruolo del CEN-CENELEC avrà un grande risalto.

4 Luglio 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Webinar – Cybersecurity e parità di genere: strumenti e opportunità

Un nuovo incontro per promuovere l’inclusione nel settore della sicurezza informatica anche grazie alla certificazione accreditata

29 Giugno 2023