
Notizie | 3 Aprile 2023
Assemblea Ordinaria dei Soci
L’Assemblea ordinaria dei Soci UNI è convocata per mercoledì 19 aprile 2023.
L’Assemblea ordinaria dei Soci dell’UNI è convocata per mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 05,00 e, in mancanza di regolare costituzione in prima convocazione, in seconda convocazione
Mercoledì 19 aprile 2023 ore 10,30
L’Assemblea si svolgerà in modalità ibrida, da remoto in streaming e in presenza presso l’Hotel Grand Visconti Palace, Via Isonzo 14 – Milano (Sala Porta Romana).
Ordine del giorno
Sessione introduttiva
- Intervento di CEN e ISO sulle visioni della normazione del futuro
Sessione assembleare
- Apertura dell’Assemblea a cura del Presidente;
- Approvazione dell’ordine del giorno;
- Bilancio esercizio 2022; relazione del Consiglio Direttivo sull’Attività di Normazione 2022 di UNI e relazione del Collegio dei Revisori Legali sul Bilancio consuntivo: delibera di approvazione;
- Rendiconto di Sostenibilità 2022; delibera di approvazione;
- Nuovi soci iscritti e soci dimessi anno 2022: ratifica elenchi;
- Rimodulazione delle Quote Associative a partire dal 2024: delibera di approvazione;
- Elezione, per il biennio 2023–2024, di un componente del Consiglio Direttivo;
- Proposta di Budget esercizio 2023: delibera di approvazione;
- Varie ed eventuali.
Sessione conclusiva
- Lancio del nuovo sito web uni.com
- Premio Paolo Scolari 2023: conferimento dei riconoscimenti
Per garantire la corretta gestione dell’Assemblea, i soci che desiderano partecipare dovranno effettuare, entro il 13 aprile 2023, la preventiva registrazione sulla piattaforma telematica messa a disposizione al seguente indirizzo: http://bit.ly/Assemblea_UNI_aprile_2023
La documentazione assembleare verrà resa disponibile, a partire dal 6 aprile 2023, nell’area riservata ai Soci nel sito UNI e, successivamente, inviata anche ai Soci che avranno effettuato la registrazione di partecipazione.
Le credenziali di accesso saranno inviate via mail, dall’indirizzo assemblea@uni.com, pochi giorni prima della data di convocazione.
- Hanno diritto di partecipare all’assemblea tutti i Soci UNI, fondatori, di diritto e ordinari (art. 11 dello Statuto), alla data della presente convocazione;
- i Soci ordinari possono esercitare il diritto di voto solo se in regola con il pagamento delle quote sociali 2023 ovvero entro e non oltre il 4 aprile (art. 15 dello Statuto e art. 6 del Regolamento di convocazione, partecipazione, votazione e funzionamento dell’Assemblea dei Soci);
- hanno accesso all’assemblea, in presenza o in streaming, solo ed esclusivamente i Soci che si sono preventivamente registrati, il cui rappresentante ha trasmesso i seguenti documenti: documento di identità valido, delega interna (se non è il Legale Rappresentante), eventuali deleghe esterne se delegato anche da altri Soci;
- durante lo svolgimento dell’Assemblea tutti i soci registrati, in presenza e in streaming, saranno chiamati ad esprimere il proprio voto attraverso la piattaforma Web messa a disposizione; ai partecipanti in presenza verrà chiesto di collegarsi dalla sala con un proprio dispositivo di accesso alla rete (smartphone, tablet o pc).
Per informazioni contattare:
UNI Ente italiano di Normazione
Telefono: 02 70024 -442 -432 -223 -384
E-mail: soci@uni.com oppure assemblea@uni.com
Tag articolo:
Insight correlati

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di giugno
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
30 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Progettare i servizi: come farlo con la UNI EN ISO 9001
Un nuovo corso organizzato dal nostro Centro di formazione UNITRAIN spiega come definire un servizio in tutte le sue componenti partendo dai requisiti del par. 8.3 "Progettazione e Sviluppo" della UNI EN ISO 9001:2015
25 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Far crescere il tuo business con le norme sulla gestione dell’innovazione
SBS (Small Business Standards), l'associazione no profit che rappresenta gli interessi della piccola e media impresa a livello europeo e internazionale, organizza giovedì 1 giugno 2023 un webinar per parlare delle norme sull'innovation management.
23 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Workshop CEN – Norme per un mercato unico
Il punto sulla Task force partita nel 2021 per velocizzare i processi di adozione delle norme tecniche
22 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Avvocati e dottori commercialisti: come applicare la norma UNI 11871 di riferimento
Scopri il corso UNITRAIN che parte il 16 maggio e si completa con altre due giornate 24 e 31 maggio.
11 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
In consultazione pubblica il progetto di UNI/PdR Studi professionali di Avvocati e Dottori Commercialisti
Fino al 3 giugno è in Consultazione Pubblica il nuovo progetto di Prassi di riferimento dedicata agli studi professionali di avvocati e dottori commercialisti focalizzata sugli indirizzi operativi per la valutazione della conformità alla UNI 11871:2022.
3 Maggio 2023

Beni di consumo e materiali
Qualità e valutazione di conformità
Salute e benessere
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Certificazione di prodotti NON OGM: benvenuta UNI/PdR 142
Regole e requisiti minimi per prodotti “NON OGM” con la nuova prassi di riferimento.
21 Aprile 2023

Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di maggio
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
19 Aprile 2023