
Notizie | 22 Gennaio 2025
Componenti ferroviari: pubblicata la EN 17976
L’attività di standardizzazione in tema di sicurezza dei veicoli ferroviari non si ferma mai. Ecco alcune recenti novità…
Nelle scorse settimane è stata pubblicata la norma europea EN 17976 “Railway applications – Bolting of rail vehicles and components“.
Sviluppato dal comitato tecnico CEN/TC 256 “Railway applications”, lo standard specifica i requisiti per la progettazione, la valutazione della resistenza, l’assemblaggio e la manutenzione di giunti bullonati per applicazioni meccaniche ed elettriche per i veicoli ferroviari, definendone pertanto le categorie di sicurezza.
Il documento rappresenta un utile strumento per chi opera nel settore, in particolare per i produttori di componenti ferroviari che nella EN 17976 possono trovare un riferimento fondamentale per svolgere “a regola d’arte” la propria attività.
Sempre in questo ambito è doveroso ricordare un’altra importante norma, la EN 17149 sulla valutazione della resistenza delle strutture dei veicoli ferroviari.
Composta da più parti, di cui le prime due già recepite a livello nazionale e disponibili a Catalogo dal giugno scorso come UNI EN 17149-1 (“Generalità”) e UNI EN 17149-2 (“Valutazione della resistenza statica”), sta per concludere il suo iter con la pubblicazione nei prossimi mesi della parte 3 sulle verifiche a fatica (“Fatigue strength assessment based on cumulative damage”).
In ambito nazionale i lavori del CEN/TC 256 vengono seguiti dalla Commissione UNI/CT 050 “Trasporto guidato su ferro”, che si occupa di normazione nell’ambito di materiale, mobile e fisso, apparecchi e accessori di ferrovie, tranvie, filovie, metropolitane.
Tag articolo:
Notizie correlate

Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Trasporti
Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 11 aprile 2025
Apparecchi di sollevamento, infrastrutture del gas e tecnologie informatiche. Attendiamo i vostri commenti entro l’11 aprile.
13 Febbraio 2025

Energia e impianti
Trasporti
Tre progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – gennaio 2025
Infrastrutture del gas e macchine agricole. Attendiamo i vostri commenti entro il 19 gennaio.
26 Novembre 2024

Agroalimentare
Energia e impianti
Trasporti
Quattro progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – dicembre 2024
Infrastrutture stradali, zuccheri adulteranti del miele, installatore di gru caricatrici e illuminazione stradale. Attendiamo i vostri commenti entro il 23 dicembre.
29 Ottobre 2024

Salute e benessere
Sicurezza
Trasporti
Biciclette sicure: sì grazie!
Pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN ISO 4210 parte 8. Il documento tratta i metodi di prova del pedale e dell’unità di sistema. Vediamo tutti i dettagli…
10 Ottobre 2024

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Sicurezza
Trasporti
Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – ottobre 2024
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 25 settembre al 9 ottobre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: gestione degli asset, manifattura di guanti, trasporti su gomma e su rotaia, protezione collettiva in edifici, programmi di validazione e verifica, sistemi vetrati amovibili, veicoli stradali, apparecchi di sollevamento e materiali di riferimento.
25 Settembre 2024

Salute e benessere
Servizi e professioni
Trasporti
Sei progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – settembre 2024
Sono 6 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 13 al 29 settembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: veicoli commerciali, impianti chirurgici, valorizzazione del brand, sistema di gestione dei beni e linee guida per l’allineamento tra le funzioni di gestione dei beni.
13 Settembre 2024

Beni di consumo e materiali
Meccanica e macchinari
Salute e benessere
Sicurezza
Trasporti
Quindici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – giugno 2024
Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 5 al 19 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: trasporto di persone, saldatura per materiali metallici, gas medicali, plastica biodegradabile, corrosione galvanica, materiali gemmologici, valutatore immobiliare e organi meccanici.
5 Giugno 2024

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Trasporti
Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – marzo 2024
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 9 al 23 marzo) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: acustica, lattoniere edile, patrimonio culturale, campionamento dei rifiuti, fabbisogno di energia, sistemi di allarme vocale, piastre portaforche, generatori di idrogeno, sistemi di ritenuta stradali e apparecchi di sollevamento.
9 Marzo 2024