Notizie | 27 Ottobre 2023
Convegno – Passaporto Digitale di Prodotto: quale sarà il suo futuro?
UNI sarà presente alla fiera Ecomondo di Rimini il 7 novembre per parlare del progetto Europeo CircThread e molto altro ancora!
Tecnologie, servizi e soluzioni industriali nei settori della green and circular economy sono gli argomenti alla base della fiera internazionale Ecomondo. Ricerca e innovazione sono le parole chiave di questo evento che quest’anno si terrà a Rimini dal 7 al 10 novembre al quale la normazione non potrà mancare!
Il workshop tratterà l’analisi dei casi di studio di due progetti di ricerca europei: CircThread e Trick. Particolare enfasi sarà posta alle prospettive e agli sviluppi in termini di standardizzazione.
Unisciti a noi per approfondire:
- Le aspettative future per gli operatori di mercato;
- L’armonizzazione dei progetti di ricerca dell’UE con i requisiti in evoluzione;
- La condivisione delle esperienze accumulate dalle aziende e dai progetti di ricerca.
Quindi non mancare l’appuntamento con il workshop:
HOW TO PAVE THE WAY TO THE FUTURE DIGITAL PRODUCT PASSPORT: two use cases from textile and appliance industries
Martedì 7 novembre – ore 14.30
Sala Noce, Rimini Expo Center – ECOMONDO 2023
Il workshop si terrà in lingua inglese
I progetti Circthread e Trick hanno ricevuto finanziamenti dal programma H2020 dell’Unione Europea nell’ambito dell’Accordo di sovvenzione n. 958352 e 95844.
Tag articolo:
Notizie correlate
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Salute e benessere
Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – gennaio 2025
Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 2 al 16 gennaio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: sistemi di automazione e regolazione degli edifici, resistenza di finestre, attrezzatura fissa di allenamento, luce e illuminazione, gas combustibili e identità multimediali.
2 Gennaio 2025
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
I corsi top UNITRAIN del mese di gennaio 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
20 Dicembre 2024
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Imprese e investimenti secondo il Paradigma 4.0
Una linea guida per la reportistica con la UNI/PdR 171.
5 Dicembre 2024
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
I corsi top UNITRAIN del mese di dicembre 2024
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
26 Novembre 2024
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Digitalizzazione responsabile: la normazione al servizio del cambiamento
UNI rafforza il proprio impegno nel campo digitale attraverso una nuova Prassi di Riferimento sulla comunicazione e advertising online, mentre aggiorna la UNI/PdR 147 sui processi di innovazione. Scopriamo i dettagli di questi documenti.
26 Novembre 2024
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sicurezza
Privacy e HR: guida pratica al GDPR per chi seleziona e gestisce le persone
Scopri il corso UNITRAIN – del 4 dicembre da remoto - che tratta il GDPR nel settore delle risorse umane. Vediamo tutti i dettagli della proposta!
11 Novembre 2024
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Intelligenza Artificiale tra valutazione del rischio e certificazione accreditata
Uno studio Accredia-CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica) approfondisce rischi e opportunità dell'IA.
7 Novembre 2024
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Sicurezza
I corsi top UNITRAIN del mese di novembre 2024
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
16 Ottobre 2024