
Notizie | 11 Marzo 2025
Cybersecurity: proteggere dati e sistemi nell’era digitale
Un percorso formativo online proposto da UNITRAIN il prossimo 8 aprile per padroneggiare le strategie di protezione dei dati aziendali e comprendere le best practice della sicurezza informatica nel panorama digitale contemporaneo.
La sicurezza delle informazioni trova il suo standard di riferimento mondiale nella UNI CEI EN ISO/IEC 27001, una norma all’avanguardia che guida un ampio sistema di standard correlati. Questo strumento non solo permette di conseguire l’eccellenza attraverso la certificazione, ma rappresenta anche la chiave per allinearsi efficacemente alle crescenti normative in materia di sicurezza informatica e cybersecurity.
UNITRAIN, il centro di formazione UNI, ha strutturato un corso specialistico che si terrà in modalità remota il prossimo 8 aprile, intitolato “UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024 – Sicurezza informatica, delle informazioni e cybersecurity”.
Il percorso formativo offre una panoramica completa della norma, illustrandone la struttura e le modalità di applicazione in sinergia con altri strumenti normativi. L’approccio didattico, volutamente neutrale rispetto alle specifiche applicazioni di auditing o implementazione, fornisce ai partecipanti una visione completa e gli strumenti necessari per un’efficace applicazione in ogni contesto operativo.
Il corso si rivolge a un pubblico qualificato di professionisti del settore: dai Chief Information Security Officers (CISO) ai dirigenti IT e Security/Cybersecurity, dai responsabili dei sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni agli specialisti e consulenti del settore. È particolarmente indicato anche per auditor di sistemi di gestione e per le organizzazioni che sono già certificate o intendono certificarsi secondo la ISO/IEC 27001.”
La proposta formativa è tenuta da Fabio Guasconi esperto in consulenza su sicurezza delle informazioni, protezione dei dati personali e continuità operativa, con focus sui temi di analisi del rischio, di governance e di conformità a norme internazionali, cui contribuisce direttamente. Certificato CISA, CISM, PRINCE2, ITIL e ISFS, è auditor ISO 9001, ISO 22301, ISO/IEC 27701 e ISO/IEC 27001.
Non attendere oltre, iscriviti al corso ed entra nel mondo UNITRAIN!
CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.
Per maggiori informazioni:
Via Sannio, 2 – 20137 Milano
tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: unitrain@uni.com
Tag articolo:
Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sette progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 19 marzo 2025
Sono 7 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 5 al 19 marzo) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: filettature metriche, impianti di compostaggio industriale, gestione delle risorse terminologiche, levigatrici e professioni dedicate all’informazione geografica.
5 Marzo 2025

Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
I corsi top UNITRAIN del mese di marzo 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
18 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Responsabilità sociale e inclusione
Per orientarsi nel futuro della normazione europea
Scopri il Programma di lavoro 2025 di CEN e CENELEC.
13 Febbraio 2025

Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Trasporti
Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 11 aprile 2025
Apparecchi di sollevamento, infrastrutture del gas e tecnologie informatiche. Attendiamo i vostri commenti entro l’11 aprile.
13 Febbraio 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sicurezza
Cybersicurezza e sicurezza delle informazioni
In consultazione pubblica il progetto di prassi di riferimento per l'armonizzazione della UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e il NIST Cybersecurity Framework 2.0.
4 Febbraio 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sistemi di gestione e AI: pubblicata in italiano la UNI CEI ISO/IEC 42001
Uno strumento in più per supportare le organizzazioni che intendono adottare sistemi di intelligenza artificiale.
29 Gennaio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Beni di consumo e materiali
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 8 Febbraio 2025
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 25 gennaio all’8 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: figure professionali relative all’IA, ambiente e imballaggi.
27 Gennaio 2025

Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Servizi e professioni
Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 5 Febbraio 2025
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 22 gennaio al 5 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: biomassa, illuminazione, analisi delle acque, olio essenziale di rosa damascena, determinazione di benzene negli oli essenziali, Intelligenza Artificiale, professione del Loss Adjuster, cuscinetti radenti e ponti e viadotti.
22 Gennaio 2025