
Notizie | 26 Marzo 2025
Formazione senza confini: UNITRAIN inaugura i corsi e-learning
Scopri la flessibilità della formazione UNITRAIN in totale libertà grazie ai nuovi corsi fruibili secondo i tuoi ritmi e le tue esigenze.
La formazione professionale evolve e UNITRAIN, il centro di formazione UNI, risponde alle nuove esigenze del mercato con un innovativo formato di apprendimento digitale. UNITRAIN e-learning rappresenta una vera rivoluzione nel modo di concepire la formazione, offrendo corsi asincroni in formato digitale per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più dinamico.
Questa nuova modalità formativa si distingue per la sua estrema flessibilità: i contenuti sono accessibili in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, permettendo a ogni professionista di gestire il proprio percorso di apprendimento in totale autonomia. A differenza dei tradizionali corsi UNITRAIN, che prevedono sessioni di 4-8 ore in date prestabilite, il nuovo formato e-learning propone moduli più agili, della durata di 1-2 ore, pensati per chi desidera aggiornarsi o acquisire nuove competenze in modo rapido, efficace e senza vincoli di spazio e di tempo.
La qualità della formazione UNITRAIN rimane invariata, con docenza altamente qualificata e qualificate, che guidano i/le partecipanti attraverso contenuti video accuratamente strutturati. L’innovativo formato “pocket” è stato progettato per adattarsi alle esigenze di professionisti/e che necessitano di formazione continua ma dispongono di tempo limitato.
Per rendere questa formazione ancora più accessibile, UNITRAIN propone questo nuovo servizio a prezzi particolarmente vantaggiosi e con una specifica scontistica per i Soci UNI (vai alla pagina dedicata per approfondire).
Tra le prime proposte formative disponibili a breve, UNITRAIN e-learning presenta un corso di grande attualità: “Intelligenza Artificiale e Sistemi di Gestione per la Qualità: un binomio naturale”, che esplora l’integrazione dei requisiti della ISO 9001 con le innovative potenzialità dell’Intelligenza Artificiale.
La piattaforma e-learning di UNITRAIN rappresenta il futuro della formazione professionale di UNI: contenuti sempre disponibili, accessibili ovunque e fruibili secondo le proprie necessità, mantenendo gli elevati standard qualitativi.
CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.
Per maggiori informazioni:
Via Sannio, 2 – 20137 Milano
tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: unitrain@uni.com
Tag articolo:
Notizie correlate

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Per una visione integrata dell’innovazione come bene comune: pubblicata in italiano la UNI EN ISO 56000
Conosciamo meglio questa norma attraverso un'intervista congiunta a Rosa Anna Favorito e Piergiuseppe Cassone.
9 Luglio 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Competenze digitali: al via i lavori per una nuova prassi di riferimento
Il 23 luglio 2025 partiranno i lavori per la definizione di un nuovo documento che seguirà le linee guida del Digital Competence framework for Citizens (DigComp) e il Digital Competence Framework for Educators (DigCompEdu)
8 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità
Semplificazione dei controlli amministrativi sulle attività economiche: Prassi di Riferimento in consultazione pubblica
Fino al 25 agosto sono scaricabili e consultabili le quattro parti del documento. Attendiamo i vostri commenti!
3 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità
Mistery Audit e ISO 9001: un nuovo episodio podcast su OBIETTIVO 9001
La piattaforma si arricchisce di nuovi materiali: una intervista a Susanna Gonnella, componente della Commissione tecnica UNI/CT 016 "Gestione per la qualità e metodi statistici" ed esperta di Audit in incognito.
1 Luglio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Sicurezza
I corsi top UNITRAIN del mese di luglio 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te.
24 Giugno 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Manutenzione intelligente delle infrastrutture civili: presentato il progetto SARAH
Al via un nuovo progetto europeo che si focalizzerà sulla manutenzione delle infrastrutture con il supporto della normazione
23 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Sicurezza
Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 4 luglio 2025
Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 giugno al 4 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: infrastrutture critiche, bombole o tubi per gas, materie plastiche, segnaletica di sicurezza, installatore di scale, documenti sensibili, motori lineari, forni per la cottura di cibi, impianti per la climatizzazione e massetti per pavimentazioni.
20 Giugno 2025

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Sicurezza
Corso – Incertezza di misura: un percorso a tutto tondo!
Il Centro di Formazione UNITRAIN propone un corso online sui principi metrologici generali e sull’uso dell’incertezza di misura. Il corso si svolgerà in due giornate: il 26 giugno sarà dedicato alla teoria, mentre il 27 giugno alle esercitazioni pratiche. Vediamo tutti i dettagli!
17 Giugno 2025