
Notizie | 17 Ottobre 2023
Webinar – Intelligenza artificiale nella PA
Il 18 ottobre si tiene il webinar dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) sulla normativa dell’IA.
L’Agenzia per l’Italia Digitale, in collaborazione con UNI, UNINFO, ANCI e la Conferenza delle Regioni e Province Autonome, ha organizzato il webinar dedicato all’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione.
Regolamento UE – AI Act e normativa tecnica sull’intelligenza artificiale
Mercoledì 18 ottobre, H. 11.00 – 13.00
Il Parlamento europeo, prendendo atto della crescente diffusione delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, ha dato recentemente il via libera al cosiddetto AI Act, che ha lo scopo di introdurre una regolamentazione per garantire che lo sviluppo e l’utilizzo dell’IA in Europa siano pienamente conformi ai principi e ai valori dell’Unione Europea: principi che includono il controllo umano, la sicurezza, la privacy, la trasparenza, la non discriminazione e il benessere sociale e ambientale.
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione porterà molti vantaggi a livello di efficienza, accessibilità e qualità dei servizi, ma ovviamente pone importanti sfide in termini dei requisiti tecnologici, etici e di sicurezza.
In questo contesto diventa fondamentale comprendere l’impatto degli standard tecnici che vengono stabiliti a livello europeo e globale per regolamentare questa tecnologia in continua e rapida evoluzione.
L’incontro organizzato da AGID vedrà la partecipazione del presidente UNI, Giuseppe Rossi e del presidente di Uninfo, Domenico Squillace, che presenterà una relazione tecnica.
Il webinar è rivolto ai Responsabili della Transizione Digitale, ai Responsabili degli acquisti IT e al personale della PA interessato ad approfondire le implicazioni delle normative tecniche sull’AI.
Tag articolo:
Notizie correlate

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Servizi e professioni
Sei progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale
Prestazioni acustiche degli edifici, terminologia nell’industria della carta, figure professionali nei settori bancario, finanziario e assicurativo, rivelatori di gas e profili di ruolo professionale per l'ICT. Sei progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 27 gennaio 2024. Attendiamo i vostri commenti.
30 Novembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Industria 4.0 e innovazione delle imprese
Scopri il corso UNITRAIN - da remoto - del prossimo 11 dicembre che tratta le origini, i rischi e le opportunità per le Imprese nel contesto dell'evoluzione tecnica e normativa.
28 Novembre 2023

Agroalimentare
Edilizia e costruzioni
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Salute e benessere
Servizi e professioni
Quindici progetti sono ora in inchiesta pubblica preliminare
Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 18 novembre al 2 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: piscine, parchi gioco, pinze e tronchesi, agroalimentare, box acustici per ufficio, fotocatalisi, conglomerati bituminosi, valorizzazione del brend e Twin Transition.
20 Novembre 2023

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Servizi e professioni
Sicurezza
Sei progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale
Infrastrutture del gas, informatica medica, terre e miscele di aggregati non legati, mobili sospesi per bagno, ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e installatore di reti di sicurezza. Sei progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 26 novembre e 5 gennaio 2024. Attendiamo i vostri commenti.
10 Novembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Convegno – Passaporto Digitale di Prodotto: quale sarà il suo futuro?
UNI sarà presente alla fiera Ecomondo di Rimini il 7 novembre per parlare del progetto Europeo CircThread e molto altro ancora!
27 Ottobre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Webinar – Intelligenza artificiale nella PA
Il 18 ottobre si tiene il webinar dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) sulla normativa dell'IA.
17 Ottobre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Convegno – Gestione dell’innovazione con la UNI EN ISO 56000:2021
Un convegno organizzato da Confindustria Bergamo dedicato all’innovazione e alla creatività
16 Ottobre 2023

Agroalimentare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
MOZART: sistemi robotici per un’industria alimentare sostenibile
Chiara Bartolacci, Communication&Dissemination Officer di Fondazione ICONS, spiega l'importanza della robotica nella catena di produzione alimentare e del progetto Mozart
16 Ottobre 2023