Notizie | 3 Dicembre 2024

L’evoluzione degli audit: novità per i sistemi di gestione

Un’opportunità di formazione online per padroneggiare le verifiche digitali: il 12 dicembre, esperti UNITRAIN ti guidano attraverso gli standard ISO 19011 e UNI CEI ISO/IEC TS 17021-2 per realizzare audit efficaci e professionali.

Nel panorama attuale dei sistemi di gestione, gli audit da remoto rappresentano una significativa innovazione che sta ridefinendo le modalità di verifica e controllo. Per approfondire questa tematica in continua evoluzione, UNITRAIN ha organizzato un corso specialistico che si terrà il 12 dicembre in modalità online dal titolo “Audit a distanza per i Sistemi di Gestione secondo le novità della futura ISO 19011 (ISO/CD 19011:2024) e la nuova norma UNI CEI ISO/IEC TS 17012:2024”.

Il percorso formativo si basa sulle più recenti novità normative, in particolare sul Committee Draft della ISO 19011 discusso nel 2024, che dedica particolare attenzione agli audit a distanza. La formazione si arricchisce inoltre dei contenuti della nuova norma UNI CEI ISO/IEC TS 17012:2024, che fornisce indicazioni specifiche per la conduzione di audit in modalità remota.

Il corso esplora le potenzialità degli audit a distanza come strumento strategico per ottimizzare le verifiche sui sistemi di gestione. Questa modalità offre molteplici vantaggi: maggiore efficienza nei tempi, riduzione dei costi operativi, incremento della sostenibilità ambientale e maggiore inclusività nella partecipazione. Durante la formazione verranno approfondite le metodologie di programmazione e conduzione degli audit secondo l’approccio “Risk auditing”, con particolare attenzione alla gestione dei rischi specifici legati alla modalità remota.

I partecipanti acquisiranno una conoscenza approfondita delle novità introdotte dal Committee Draft ISO/CD 19011:2024 e dei requisiti della norma UNI CEI ISO/IEC TS 17012:2024, sviluppando competenze pratiche per la gestione degli audit a distanza. Il corso si rivolge a professionisti dei sistemi di gestione, consulenti, auditor e a tutti coloro che desiderano implementare approcci più flessibili e sostenibili nelle attività di verifica.

Questa formazione rappresenta un’opportunità concreta per rimanere aggiornati sugli sviluppi normativi e acquisire competenze pratiche nell’utilizzo delle tecnologie per gli audit da remoto, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso soluzioni digitali e sostenibili.

Non attendere oltre, iscriviti al corso ed entra nel mondo UNITRAIN!

CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.

Per maggiori informazioni:

Via Sannio, 2 – 20137 Milano

tel. 02 70024379 oppure 02 70024228

Email: unitrain@uni.com

PEC: formazione.uni@pec.it

Tag articolo:

Notizie correlate

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Corso – La futura ISO 9001: anticipazioni sul nuovo draft

In aula virtuale il 23 luglio UNITRAIN propone un corso dedicato alle novità che riguardano in anteprima il draft della norma più conosciuta. Approfondiamo tutti i dettagli.

16 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Principi di gestione per la qualità: ecco in italiano la versione DIS della UNI ISO 9000

Il documento è disponibile in esclusiva sulla piattaforma OBIETTIVO 9001

15 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 25 luglio 2025

Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’11 al 25 luglio) all’IPP. Gli argomenti trattati riguardano: controllo delle frodi, città sostenibili, CIMM- Community Infrastructure Maturity Model, sistemi informativi per edifici, infrastruttura intelligente della comunità, riduzione rischio catastrofi, prestazioni manageriali, figure professionali dell’esperto in pilates e del formatore di management, biocarburanti e adesivi.

11 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Articoli

Per una visione integrata dell’innovazione come bene comune: pubblicata in italiano la UNI EN ISO 56000

Conosciamo meglio questa norma attraverso un'intervista congiunta a Rosa Anna Favorito e Piergiuseppe Cassone.

9 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Semplificazione dei controlli amministrativi sulle attività economiche: Prassi di Riferimento in consultazione pubblica

Fino al 25 agosto sono scaricabili e consultabili le quattro parti del documento. Attendiamo i vostri commenti!

3 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Mistery Audit e ISO 9001: un nuovo episodio podcast su OBIETTIVO 9001

La piattaforma si arricchisce di nuovi materiali: una intervista a Susanna Gonnella, componente della Commissione tecnica UNI/CT 016 "Gestione per la qualità e metodi statistici" ed esperta di Audit in incognito.

1 Luglio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Meccanica e macchinari

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di luglio 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te.

24 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 4 luglio 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 giugno al 4 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: infrastrutture critiche, bombole o tubi per gas, materie plastiche, segnaletica di sicurezza, installatore di scale, documenti sensibili, motori lineari, forni per la cottura di cibi, impianti per la climatizzazione e massetti per pavimentazioni.

20 Giugno 2025