
Notizie | 10 Luglio 2023
Verso il meeting annuale ISO
Si terrà il prossimo settembre a Brisbane l’ISO Annual Meeting, organizzato da Standards Australia. Un appuntamento importante, uno sguardo al futuro…
Dal 18 al 22 settembre ISO organizza il consueto meeting annuale, per discutere e approfondire i temi più rilevanti della normazione internazionale.
L’appuntamento è a Brisbane, in Australia, con l’opportunità di seguire l’evento anche in streaming.
ISO “richiama” dunque tutti i protagonisti della normazione mondiale, invitandoli a partecipare a questo dialogo globale sul tema centrale dell’evento – “Meeting global needs” – che richiama alla necessità di intercettare i bisogni reali della nostra società. L’Annual Meeting si incentrerà quindi su temi rilevanti su scala globale, lasciando spazio anche ad argomenti di particolare attualità: intelligenza artificiale, smaltimento della plastica, e ancora il clima e l’energia ad idrogeno, fino all’innovazione tecnologica con il metaverso e la sicurezza informatica: tutti topic che saranno affrontati nelle 20 sessioni che si terranno durante la settimana di incontri.
ISO Annual Meeting
Dal 18 al 22 settembre 2023
Brisbane, Australia
Online
(Il programma giorno per giorno)
Oltre ad esperti ed esperte di settore e a figure rappresentative della normazione internazionale, saranno presenti anche organizzazioni, decisori politici e rappresentanti delle maggiori istituzioni a livello mondiale: tutti accomunati dal desiderio di lavorare concretamente per “un mondo fatto bene”.
Ulteriori dettagli verranno forniti nelle prossime settimane.
Per iscriversi allo streaming: https://www.iso.org/annualmeeting
Tag articolo:
Insight correlati

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di ottobre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
19 Settembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Sistemi di gestione per il whistleblowing
Pubblicata la versione italiana della UNI ISO 37002:2021. La norma specifica linee guida per stabilire, attuare e mantenere un efficace sistema di gestione per il whistleblowing. Vediamo tutti i dettagli…
13 Settembre 2023

Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Sicurezza
Sicurezza macchine, energia, Industria 4.0, sicurezza ascensori e metrologia: ecco i corsi accreditati CNI
Scopri i prossimi corsi in programma proposti da UNITRAIN che danno origine a crediti formati riconosciuti dal CNI. Non mancare questo appuntamento di formazione nei mesi di settembre e ottobre.
12 Settembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Come organizzare gli Studi legali?
La Cassa Forense ha pubblicato due bandi per l'assegnazione di contributi finalizzati all'organizzazione degli studi legali secondo la UNI 11871. E UNITRAIN offre un corso finalizzato ad approfondire la norma.
12 Settembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Salute e benessere
Dispositivi medici: UNI CEI EN ISO 13485 e regolamento UE 2017/745
Scopri il corso UNITRAIN - da remoto - del prossimo 15 settembre che tratta tutte le novità e i cambiamenti apportati dalla UNI CEI EN ISO 13485 insieme al regolamento UE 2017/745 inerente il sistema di gestione della qualità dei dispositivi medici.
7 Settembre 2023

Qualità e valutazione di conformità
ISO Annual Meeting 2023
Appuntamento a Brisbane (Australia) dal 18 al 22 settembre. Quest'anno più che mai un'occasione di confronto sulle principali sfide che il mondo della normazione deve affrontare.
4 Settembre 2023

Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sicurezza
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di settembre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
21 Agosto 2023

Qualità e valutazione di conformità
Tornano gli Standards+Innovation Awards
Con nuove candidature (anche da parte di UNI) torna il concorso indetto da CEN e CENELEC, giunto alla sua quinta edizione.
27 Luglio 2023