
Notizie | 26 Ottobre 2023
Per una transizione energetica sostenibile
Forum UNI-CIG: ultimo appuntamento del 2023 per parlare di uno dei temi di maggior attualità del mondo del gas.
Si tiene il 21 novembre l’ultimo appuntamento del Forum UNI-CIG 2023.
Questa terza giornata avrà per titolo “Innovazione e ricerca nel settore multi-gas per una transizione energetica sostenibile” (vd. Programma preliminare).
Il focus sarà dunque sulle ultime novità nel campo dei gas rinnovabili, dal punto di vista delle loro applicazioni concrete e del loro contesto legislativo e tecnico-normativo.
Si tratta di un tema di grande attualità, anche alla luce dei più recenti sviluppi in materia di politiche green, economia circolare e sviluppo sostenibile.
Per UNI interverrà il Presidente Giuseppe Rossi che, insieme alla Presidente CIG Dina Lanzi, avrà il compito di introdurre i lavori della sessione.
Numerosi gli argomenti che verranno approfonditi, tra i quali: il nuovo DM sulla qualità del gas, le prospettive di sviluppo del biometano, idrogeno, green gas, protezione catodica delle infrastrutture gas e certificazione del personale.
Il programma definitivo dell’evento verrà reso disponibile nei prossimi giorni.
Per informazioni:
Forum UNI-CIG Sicurezza Innovazione Sostenibilità
Tel. 335 7917978
Email: antonella.palmieri@cig.it
Web: www.forumcig.it
Tag articolo:
Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Energia e impianti
Transizione energetica e ruolo delle norme tecniche
Anche in una società così profondamente "energivora" come la nostra, la sfida della sostenibilità può essere vinta. Con i giusti strumenti...
12 Marzo 2025

Agroalimentare
Energia e impianti
Cinque progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 25 aprile 2025
Latte e formaggi, infrastrutture del gas e adesivi. Attendiamo i vostri commenti entro il 25 aprile.
28 Febbraio 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Sei progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 18 febbraio 2025
Sono 6 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 4 al 18 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione, sistemi di isolamento termico, tubi compatti, gomme vulcanizzate e termoplastiche e illuminazione di gallerie e sottopassi stradali.
4 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Energia e impianti
Materie prime critiche: i prossimi passi della Commissione Tecnica
Ultimi giorni per presentare le candidature a Presidente della UNI/CT 060.
28 Gennaio 2025

Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Servizi e professioni
Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 5 Febbraio 2025
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 22 gennaio al 5 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: biomassa, illuminazione, analisi delle acque, olio essenziale di rosa damascena, determinazione di benzene negli oli essenziali, Intelligenza Artificiale, professione del Loss Adjuster, cuscinetti radenti e ponti e viadotti.
22 Gennaio 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Responsabilità sociale e inclusione
Un rapporto tecnico e quattro progetti di norma sottoposti a inchiesta pubblica finale – Febbraio/Marzo 2025
Durabilità del legno, responsabilità delle organizzazioni, dominio infrastrutturale in ambito BIM, saldatura chimica con solvente e sistemi di allarme vocale. Attendiamo i vostri commenti entro il 4 febbraio, 16 e 17 marzo.
21 Gennaio 2025

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Salute e benessere
Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – gennaio 2025
Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 2 al 16 gennaio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: sistemi di automazione e regolazione degli edifici, resistenza di finestre, attrezzatura fissa di allenamento, luce e illuminazione, gas combustibili e identità multimediali.
2 Gennaio 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Energia e impianti
Servizi e professioni
Sicurezza
Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – dicembre 2024
Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 9 al 23 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: agroalimentare, sistemi energetici urbani intelligenti, contrasto del bullismo e il cyberbullismo, scale di appoggio portatili, audit e certificazione dei sistemi di gestione delle organizzazioni di istruzione e impianti nucleari.
9 Dicembre 2024