Notizie | 19 Novembre 2024

Produrre senza combustibili fossili: si può (e si può dimostrare)

Stanno per concludersi i lavori di un nuovo CEN Worshop Agreement per definire i requisiti per definire un prodotto o servizio privo di emissioni

Produrre riducendo l’utilizzo di combustibili fossili è possibile: ma come dimostrare che un prodotto o un servizio sia totalmente o parzialmente “Fossil Free”?

Nei primi giorni di novembre è entrata in fase di Public Consultation  la bozza del CEN Workshop Agreement “Fossil Free Products: Guidelines and Requirements for Fossil Free Supply Chains”.

Il Workshop, promosso e condotto da Leave it in the ground (LINGO) con il supporto della segreteria di UNI, si prefissa l’obiettivo di elaborare un CWA, andando a definire una serie di requisiti e raccomandazioni che consentono di definire il proprio prodotto (e la propria filiera di produzione) “Fossil free”.

L’obiettivo del progetto è quindi di creare un primo documento che fornisca dei criteri che distinguano tra chi effettivamente non impatta sull’ambiente (100% fossil free), chi sta transitando verso soluzioni meno dannose per l’ambiente (partially fossil free) e chi invece deve ancora attivarsi in tal senso.

Il risultato auspicato è ovviamente di stimolareen il mercato affinché emergano modelli di produzione e commercio più sostenibili e meno inquinanti.

Proprio in questi giorni, i rappresentanti di LINGO sono presenti al COP29 di Baku, dove sarà presentata la bozza di CWA (come anticipato qui).

Vuoi contribuire alla bozza del CWA? Invia i tuoi commenti fino al 8 dicembre, compilando il form QUI.

—————–

CEN Workshop Agreement (CWA) sono documenti tecnici sperimentali pre-normativi sviluppati con il confronto e il contributo delle parti interessate, con gli stessi meccanismi di trasparenza e di consenso propri della normazione volontaria. Sono quindi particolarmente adatti per condividere le conoscenze innovative e trasferire velocemente al mercato i risultati dei progetti R&l.

Tag articolo:

Notizie correlate

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Energia e impianti

Notizie

Sette progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 23 maggio 2025

Infrastrutture del gas, tecnico apistico, contenitori per la raccolta rifiuti e sistemi di misurazione del gas. Attendiamo i vostri commenti entro il 13 aprile e 23 maggio.

27 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Sicurezza

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 10 aprile 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 marzo al 10 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: viti autoformanti, agroecologia, sicurezza alimentare, misurazione dell’apprendimento, qualità dei dati, DPI, composti plastici rinforzati, scarponi per sci alpini, sedute per spettatori, gru, metrologia, ambiente, sistemi di evacuazione di fumo e calore e uso di sistemi IA.

27 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Energia e impianti

Notizie

Transizione energetica e ruolo delle norme tecniche

Anche in una società così profondamente "energivora" come la nostra, la sfida della sostenibilità può essere vinta. Con i giusti strumenti...

12 Marzo 2025

Agroalimentare

Energia e impianti

Notizie

Cinque progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 25 aprile 2025

Latte e formaggi, infrastrutture del gas e adesivi. Attendiamo i vostri commenti entro il 25 aprile.

28 Febbraio 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Notizie

Sei progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 18 febbraio 2025

Sono 6 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 4 al 18 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione, sistemi di isolamento termico, tubi compatti, gomme vulcanizzate e termoplastiche e illuminazione di gallerie e sottopassi stradali.

4 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Energia e impianti

Notizie

Materie prime critiche: i prossimi passi della Commissione Tecnica

Ultimi giorni per presentare le candidature a Presidente della UNI/CT 060.

28 Gennaio 2025

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Servizi e professioni

Notizie

Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 5 Febbraio 2025

Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 22 gennaio al 5 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: biomassa, illuminazione, analisi delle acque, olio essenziale di rosa damascena, determinazione di benzene negli oli essenziali, Intelligenza Artificiale, professione del Loss Adjuster, cuscinetti radenti e ponti e viadotti.

22 Gennaio 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Un rapporto tecnico e quattro progetti di norma sottoposti a inchiesta pubblica finale – Febbraio/Marzo 2025

Durabilità del legno, responsabilità delle organizzazioni, dominio infrastrutturale in ambito BIM, saldatura chimica con solvente e sistemi di allarme vocale. Attendiamo i vostri commenti entro il 4 febbraio, 16 e 17 marzo.

21 Gennaio 2025