
Notizie | 13 Maggio 2025
UNI ISO 45004: prestazioni di salute e sicurezza sul lavoro al top per la tua organizzazione
Metti a calendario il prossimo 17 giugno per elevare le prestazioni della tua organizzazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. UNITRAIN presenta un corso specialistico – on line – dedicato alla norma UNI ISO 45004, lo strumento essenziale per le organizzazioni che mirano all’eccellenza nella gestione della SSL.
Il processo di valutazione delle performance in tema di Salute e Sicurezza sul Lavoro – SSL richiede un’attenta progettazione per diventare uno strumento efficace a supporto delle decisioni organizzative.
Inerente questo importante tema, il centro di formazione UNITRAIN propone per il prossimo 17 giugno il corso intitolato “Ottimizzare le prestazioni della tua organizzazione in Salute e Sicurezza con la UNI ISO 45004:2024” in modalità remota.
Il percorso formativo offerto è completo, combinando teoria e pratica. I partecipanti acquisiranno competenze concrete per progettare e implementare processi valutativi personalizzati per le specifiche realtà aziendali. La norma, applicabile universalmente a organizzazioni di qualsiasi dimensione e settore, si integra perfettamente con la UNI EN ISO 45001:2023+A1:2024, arricchendone l’efficacia operativa.
Durante il corso, i professionisti apprenderanno metodologie avanzate per identificare i processi critici da monitorare e selezionare gli indicatori chiave di performance più rilevanti. Particolare attenzione verrà dedicata all’individuazione delle fonti informative necessarie, all’analisi degli impatti correlati e all’utilizzo strategico dei risultati ottenuti. L’obiettivo formativo è sviluppare la capacità di costruire sistemi di indicatori bilanciati: sufficientemente semplici da essere gestibili ma abbastanza completi da fornire una valutazione esaustiva.
Il corso si rivolge a tutti i professionisti coinvolti nella gestione della SSL: datori e datrici di lavoro, dirigenti, responsabili e addetti dei servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP, ASPP), responsabili e auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL), funzionari di enti pubblici, esperti e consulenti del settore.
Investire nella formazione sulla UNI ISO 45004:2024 significa dotare la propria organizzazione di strumenti avanzati per misurare, valutare e migliorare continuamente le performance in ambito Salute e Sicurezza, trasformando un requisito normativo in un vantaggio competitivo concreto.
Ritornando al riferimento della UNI EN ISO 45001, si stanno avviando a livello internazionale i lavori di revisione di questo importante standard (approfondisci con l’articolo dedicato). Accompagnare e conoscere nei dettagli, passo dopo passo, questo lavoro di revisione può essere determinante e competitivo per tutte le organizzazioni. A tal proposito è in arrivo una novità davvero interessante …. Continuate a seguire il nostro sito!
Non attendere oltre, entra nel mondo UNITRAIN!
CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedere ai dettagli di tutti i corsi.
Per maggiori informazioni:
Via Sannio, 2 – 20137 Milano Tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: unitrain@uni.com
Tag articolo:
Notizie correlate

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Sicurezza
Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 4 luglio 2025
Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 giugno al 4 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: infrastrutture critiche, bombole o tubi per gas, materie plastiche, segnaletica di sicurezza, installatore di scale, documenti sensibili, motori lineari, forni per la cottura di cibi, impianti per la climatizzazione e massetti per pavimentazioni.
20 Giugno 2025

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Sicurezza
Corso – Incertezza di misura: un percorso a tutto tondo!
Il Centro di Formazione UNITRAIN propone un corso online sui principi metrologici generali e sull’uso dell’incertezza di misura. Il corso si svolgerà in due giornate: il 26 giugno sarà dedicato alla teoria, mentre il 27 giugno alle esercitazioni pratiche. Vediamo tutti i dettagli!
17 Giugno 2025

Agroalimentare
Edilizia e costruzioni
Sicurezza
Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 11 luglio e 10 agosto 2025
Apparecchi di protezione per le vie respiratorie, ospedali e strutture socio-sanitarie e chiusure di sicurezza per oli d’oliva. Attendiamo i vostri commenti entro l’11 luglio e il 10 agosto.
16 Giugno 2025

Qualità e valutazione di conformità
Salute e benessere
Sicurezza
Nasce OBIETTIVO 45001: la piattaforma per il futuro della sicurezza sul lavoro
La UNI EN ISO 45001, la norma di riferimento sui Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro, è in revisione. Da oggi puoi seguire passo per passo tutti i lavori che porteranno al nuovo standard. Scopri Obiettivo 45001!
9 Giugno 2025

Salute e benessere
Biotecnologie: standard internazionali per cellule staminali e database genetici
Nuovi standard internazionali per cellule staminali neurali e banche dati genetiche: innovazione responsabile al servizio della ricerca, della diagnosi e della salute.
4 Giugno 2025

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Sicurezza
Quattordici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 12 giugno 2025
Sono 14 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 29 maggio al 12 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: funi, calcestruzzo armato, distribuzione del gas, tecnologie informatiche, tecnologia grafica, stampa serigrafica, processi di stampa, termini di stampa e prestampa.
29 Maggio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Sicurezza
Amianto: bonifica di luoghi e manufatti
Al via, con il supporto di Sportello Amianto Nazionale, i lavori per una prassi di riferimento sulle procedure per il decomissioning.
28 Maggio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Sicurezza
I corsi top UNITRAIN del mese di giugno 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
26 Maggio 2025