
Salute e benessere
Le ultime novità

Salute e benessere
Sicurezza
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Convegni – Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale
Notizie | 23 Novembre 2023

Salute e benessere
Specialista di Estetica Oncologica: oltre la UNI/PdR 130?
Notizie | 21 Novembre 2023

Agroalimentare
Edilizia e costruzioni
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Salute e benessere
Servizi e professioni
Quindici progetti sono ora in inchiesta pubblica preliminare
Notizie | 20 Novembre 2023

Salute e benessere
Odontoiatria: vernici dentali
Notizie | 9 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni
Salute e benessere
Sicurezza
Per un’Italia ad amianto zero
Notizie | 2 Novembre 2023
I grandi temi UNI

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Energia e impianti

Trasporti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Edilizia e costruzioni

Beni di consumo e materiali

Servizi e professioni

Meccanica e macchinari

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Agroalimentare
Altro su 'salute e benessere'

Salute e benessere
Una visione condivisa per un mondo migliore
Il 14 ottobre celebriamo la Giornata Mondiale della Normazione
14 Ottobre 2023

Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Salute e benessere
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Quindici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 2 al 16 ottobre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ergonomia, sicurezza della società e del cittadino, purezza dell’oro, incertezza di misura dei laboratori medici, rischio movimentazione manuale dei carichi, contatori automatici di particelle e raccordi meccanici per tubazioni in plastica.
2 Ottobre 2023

Qualità e valutazione di conformità
Salute e benessere
Dispositivi medici: UNI CEI EN ISO 13485 e regolamento UE 2017/745
Scopri il corso UNITRAIN - da remoto - del prossimo 15 settembre che tratta tutte le novità e i cambiamenti apportati dalla UNI CEI EN ISO 13485 insieme al regolamento UE 2017/745 inerente il sistema di gestione della qualità dei dispositivi medici.
7 Settembre 2023

Edilizia e costruzioni
Salute e benessere
Acqua per il consumo umano
Pubblicata la versione italiana della UNI EN 12873-4:2021. La norma specifica un metodo di prova per tutelare la qualità dell'acqua potabile. Vediamo tutti i dettagli…
7 Settembre 2023

Meccanica e macchinari
Salute e benessere
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’1 al 15 settembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ergonomia, siderurgia, trasmissioni oleoidrauliche, comunità intelligenti e contenitori per rifiuti.
1 Settembre 2023

Salute e benessere
Sicurezza
Calzature da lavoro
Pubblicata la versione italiana della UNI EN ISO 20347:2022. La norma specifica i requisiti di base per le calzature da lavoro. Vediamo tutti i dettagli…
30 Agosto 2023

Salute e benessere
Sicurezza
Attrezzatura per alpinismo
Pubblicata la nuova UNI EN 17520 per un’arrampicata “sicura” in montagna. La norma definisce i requisiti di sicurezza dei cordini per assicurazione personale. Vediamo tutti i dettagli…
24 Luglio 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Salute e benessere
Formazione in videoconferenza sincrona: pubblicata la UNI/PdR 149
Realizzato con il coordinamento di Inail all’interno di un tavolo tecnico interistituzionale, il testo è una guida operativa per i soggetti formatori che erogano la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro in modalità video conferenza sincrona.
20 Luglio 2023

Salute e benessere
Trasporti
Pubblicata Prassi di riferimento sulla distribuzione dei medicinali per uso umano
A disposizione nuove linee guida e requisiti per gestire prodotti medicali nel modo più sicuro possibile.
13 Luglio 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Sicurezza
Disaster manager
Tra le attività professionali non regolamentate troviamo anche la figura del professionista in ambito protezione civile che trova un valido riferimento nella nuova norma UNI 11656.
10 Luglio 2023

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Salute e benessere
Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 7 al 21 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: oleoidraulica, qualità, scrittura stampa e copia su carta, acidi nucleici, biobanche, cellule staminali, procedure di misura gravimetriche e la figura professionale del pittore edile.
7 Luglio 2023

Salute e benessere
Sicurezza
Materassi per culle
Mobili per l’infanzia: pubblicata la UNI EN 16890 per il riposo “sicuro” dei più piccoli. Scopri tutti i dettagli nell'articolo.
5 Luglio 2023