
Salute e benessere
Le ultime novità

Beni di consumo e materiali
Salute e benessere
Tubi per condotte di acqua in pressione: risanamento, rinnovamento e sostituzione
Notizie | 14 Aprile 2025

Salute e benessere
Aria pulita negli ambienti interni: arriva la nuova norma UNI
Notizie | 10 Aprile 2025

Beni di consumo e materiali
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Salute e benessere
Sette progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 19 aprile 2025
Notizie | 5 Aprile 2025

Salute e benessere
Stare bene: il nuovo numero di STANDARD
Notizie | 3 Aprile 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Sicurezza
Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 10 aprile 2025
Notizie | 27 Marzo 2025
Norme tecniche
Le norme a tema "salute e benessere"
IN VIGORE
UNI 11160:2025
Acustica - Linee guida per la progettazione, l'esecuzione e il collaudo di sistemi antirumore per infrastrutture stradali
IN VIGORE
UNI 11976:2025
Ergonomia dell'ambiente fisico - Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna
IN VIGORE
UNI EN ISO 9241-115:2025
Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 115: Guida alla progettazione concettuale, alla progettazione dell'interazione utente-sistema, alla progettazione dell'interfaccia utente e alla progettazione della navigazione
IN VIGORE
UNI CEN/TR 17842-2:2024
Attrezzature per aree da gioco per bambini - Parte 2: Risposte alle richieste di interpretazione della EN 1176:2017 e delle sue parti (2020-2022)
IN VIGORE
UNI/TS 11964:2024
Acustica - Criteri per la classificazione della qualità acustica delle sale cinematografiche
IN VIGORE
UNI 11175-2:2024
Acustica in edilizia - Linee guida per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici - Applicazione delle norme tecniche alla tipologia costruttiva nazionale - Parte 2: Dati di ingresso per il modello di calcolo
IN VIGORE
UNI 11175-1:2024
Acustica in edilizia - Linee guida per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici - Applicazione delle norme tecniche alla tipologia costruttiva nazionale - Parte 1: metodo di calcolo semplificato basato su grandezze a numero unico
IN VIGORE
UNI ISO/PAS 1996-3:2024
Acustica - Descrizione, misurazione e valutazione del rumore ambientale - Parte 3: Metodo oggettivo per la misurazione della rilevanza dei suoni impulsivi e per la correzione del LAeq
IN VIGORE
UNI EN 17383:2024
Dispositivi per la riduzione del rumore del traffico stradale - Sostenibilità: Dichiarazione degli indicatori chiave di prestazione (KPI)
IN VIGORE
UNI ISO 226:2024
Acustica - Curve normalizzate di egual livello di sensazione sonora
Formazione
I nostri corsi
UNI CEI EN ISO 14971 - La gestione del rischio nei dispositivi medici
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI CEI EN ISO 20387:2024: conoscere aspetti tecnici, organizzativi e nuove opportunità professionali legate all'implementazione della norma
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI CEI EN ISO 13485:2021. Sistemi di gestione per la qualità requisiti per scopi regolamentari
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI CEI EN ISO 14971:2022 e UNI ISO/TR 24971:2021. La gestione del rischio applicata ai dispositivi medici. Linee guida applicative
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI CEI EN ISO 13485:2021 e regolamento (UE) 2017/745 Il sistema di gestione per la qualità
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
REGOLAMENTO 2017/745/UE. Il ciclo di vita, la vita utile e la gestione della vigilanza e sorveglianza del mercato
Aula virtuale: 21 maggio 2025
UNI EN ISO 7396-1:2019 e UNI EN ISO 7396-2:2007 Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto, evacuazione dei gas anestetici La manutenzione
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
Regolamento (UE) 2017/745 inerente i Dispositivi Medici
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI EN ISO 7396-1:2019 e UNI EN ISO 7396-2:2007 Come gestire il post-vendita secondo il Regolamento UE 2017/745 e MDR
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI EN ISO 7396-1:2019 e UNI EN ISO 7396-2:2007 Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto, evacuazione dei gas anestetici. Quando il software entra nelle centrali
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
I grandi temi UNI

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Energia e impianti

Trasporti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Edilizia e costruzioni

Beni di consumo e materiali

Servizi e professioni

Meccanica e macchinari

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Agroalimentare
Altro su 'salute e benessere'

Salute e benessere
Mobilità assistita e sicura: la norma UNI dedicata ai deambulatori
Lo standard stabilisce parametri avanzati per i deambulatori a ruote, bilanciando sicurezza e funzionalità. Un esempio concreto di come la normazione UNI traduca competenza tecnica in qualità della vita per milioni di persone.
24 Marzo 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Salute e benessere
Dieta mediterranea: molto più di un modello nutrizionale
La nomina, nella Task Force della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), del Presidente dell'Osservatorio Dieta Mediterranea ci ricorda l'importanza di valorizzare un nostro patrimonio alimentare e culturale. Come fa la UNI/PdR 170...
20 Marzo 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
19 Marzo 2025

Salute e benessere
Sicurezza e qualità nelle indagini cliniche: la nuova norma per i dispositivi medici
UNI pubblica l'aggiornamento della EN ISO 14155/A11 sulle buone pratiche cliniche per i dispositivi medici: nuova Appendice ZA sulla corrispondenza tra la norma e i requisiti del Regolamento UE 2017/745 Un riferimento fondamentale per garantire la sicurezza dei pazienti e l'affidabilità delle indagini cliniche.
12 Marzo 2025

Salute e benessere
Cosmetici: fattore di protezione solare determinazione ed efficacia
Pubblicate le norme UNI EN ISO 23675 e UNI EN ISO 23698 dedicate ai cosmetici, in particolare alla determinazione e all’efficacia dei diversi fattori di protezione della pelle.
26 Febbraio 2025

Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
I corsi top UNITRAIN del mese di marzo 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
18 Febbraio 2025

Salute e benessere
Processi asettici nel settore sanitario: un nuovo standard in italiano
La EN ISO 13408 parte 6 sui sistemi isolatori dei prodotti per la cura della salute è ora disponibile in italiano.
17 Febbraio 2025

Salute e benessere
Servizi e professioni
Sanificazione degli ambienti indoor: pubblicata una nuova prassi in due parti
Sono online due nuovi documenti dedicati ai requisiti dei sistemi di sanificazione e alle figure professionali del settore
13 Febbraio 2025

Edilizia e costruzioni
Salute e benessere
Next Generation Hospital: scenari di futuro
Il 18 febbraio, presso l'Aula Magna del Politecnico di Milano, si tiene il terzo Annual Meeting del Joint Research Partnership Healthcare Infrastructures. Un'occasione per presentare la prossima norma UNI per un ospedale fatto bene...
12 Febbraio 2025

Salute e benessere
Dal laboratorio alla pratica: i requisiti generali della norma per le biobanche
Un percorso formativo completo in tre giornate - 17, 18 e 20 marzo - per padroneggiare la norma UNI CEI EN ISO 20387 sulle biotecnologie. Partecipa da remoto al corso UNITRAIN e acquisisci competenze tecniche e organizzative aprendo nuovi orizzonti professionali nel settore delle biobanche.
11 Febbraio 2025

Salute e benessere
Servizi e professioni
Animali domestici
Viaggio in una passione sempre più diffusa, tra conferme, sorprese e scenari futuri. Il nuovo numero di STANDARD.
29 Gennaio 2025

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Salute e benessere
Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – gennaio 2025
Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 2 al 16 gennaio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: sistemi di automazione e regolazione degli edifici, resistenza di finestre, attrezzatura fissa di allenamento, luce e illuminazione, gas combustibili e identità multimediali.
2 Gennaio 2025