Notizie | 22 Gennaio 2025

All’Italia la vicepresidenza del CEN/TC 452 “Assistance Dogs”

Novità nel comitato tecnico europeo dedicato ai cani d’assistenza: dopo aver gestito per due anni la Segreteria, ora ad UNI viene assegnata la vicepresidenza.

Laura Contalbrigo dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie IZSVE) nonché membro del gruppo di lavoro UNI/CT 006/GL 22 “Professioni cinofile” è stata nominata Vice-Chair del Comitato Tecnico Europeo CEN/TC 452 “Assistance Dogs” lo scorso 30 dicembre 2024.

La nomina è frutto di un accordo sottoscritto negli scorsi anni, che prevede l’alternanza di ruoli tra UNI, UNMZ e BSI (rispettivamente gli Enti di normazione ceco e inglese) per quanto riguarda Segreteria, Presidenza e Vicepresidenza del Comitato. La vicepresidenza ha durata biennale e avrà dunque termine nel dicembre 2026.

Come ultime importanti attività della Segreteria presieduta da UNI, il comitato tecnico ha pubblicato nei mesi scorsi le prime due norme della serie EN 17984, che sono anche le prime norme europee sui cani d’assistenza:

  • la EN 17984-1, che fornisce la terminologia di riferimento per il settore dei cani d’assistenza, garantendo un linguaggio tecnico uniforme a livello europeo;
  • la EN 17984-6, che definisce i requisiti per l’accesso universale, promuovendo l’inclusione e abbattendo le barriere per le persone con disabilità.

Delle attività di normazione in questo significativo ambito abbiamo discusso approfonditamente lo scorso maggio in un importante convegno organizzato assieme ad HUB Professioni Cinofile (HUB PC) ed al Centro Nazionale di Referenza per gli Interventi Assistiti con gli Animali (CNR IAA) che si è tenuto presso la nostra sede di Milano (vd. “Cani d’assistenza e professioni: il ruolo della normazione”).

Laura Contalbrigo, grazie alla sua esperienza e alle competenze maturate presso l’IZSVE, sarà una figura chiave nel sostenere e guidare i lavori del comitato nei prossimi anni: un incarico prestigioso per il quale le auguriamo buon lavoro.

L’attenzione per le attività cinofile e il ruolo svolto dagli animali da compagnia ha solide radici. Ne è conferma un articolo pubblicato sulla nostra rivista Standard nel maggio scorso – un numero dedicato al turismo e alla sua evoluzione – in cui proprio Laura Contalbrigo, insieme ad altri tre autori, ha affrontato il tema degli animali da compagnia in vacanza. È possibile leggerlo qui (da piattaforma Flipsnack).

Tag articolo:

Notizie correlate

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Cultura e integrità delle professioni e delle organizzazioni

Al via i lavori di un nuovo Gruppo di lavoro. Un'iniziativa importante, un percorso innovativo e strategico per il futuro delle professioni in Italia.

14 Marzo 2025

Servizi e professioni

Notizie

Project Management delle organizzazioni: al via i lavori per una nuova prassi

Il nuovo documento si focalizzerà sugli indirizzi applicativi della norma UNI ISO 21502:2021 e sui requisiti per il Project Management

26 Febbraio 2025

Servizi e professioni

Notizie

La normazione e le professioni cinofile: un aggiornamento

Il GL 22 "Professioni cinofile" sta svolgendo da ormai sette anni un'assidua attività di riordino normativo del settore. Facciamo il punto sullo stato dell'arte (e presentiamo alcune delle domande e risposte più ricorrenti su questo tema)...

18 Febbraio 2025

Salute e benessere

Servizi e professioni

Notizie

Sanificazione degli ambienti indoor: pubblicata una nuova prassi in due parti

Sono online due nuovi documenti dedicati ai requisiti dei sistemi di sanificazione e alle figure professionali del settore

13 Febbraio 2025

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Forum Piscine 2025: i convegni di UNI

Anche quest’anno si rinnova la collaborazione di UNI con la Fiera

4 Febbraio 2025

Meccanica e macchinari

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Sicurezza della circolazione ferroviaria: al via i lavori per due prassi di riferimento

Due nuovi documenti verranno sviluppati con Fermerci a partire da fine mese.

30 Gennaio 2025

Salute e benessere

Servizi e professioni

Notizie

Animali domestici

Viaggio in una passione sempre più diffusa, tra conferme, sorprese e scenari futuri. Il nuovo numero di STANDARD.

29 Gennaio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Servizi e professioni

Notizie

Professioni della sostenibilità: la nuova edizione 2025 del percorso UNI – ALTIS

Continua la nostra collaborazione con l'Alta Scuola di ricerca e formazione dell'Università Cattolica per la formazione di figure professionali della sostenibilità.

22 Gennaio 2025