
Notizie | 31 Ottobre 2024
Contratti di servizi: pubblicata la parte 2 del nuovo standard
Pubblicata la norma UNI EN 17371 parte 2. Il documento rappresenta una guida per la progettazione, il contenuto e la struttura dei contratti. Vediamo tutti i dettagli…
Come avviene la fornitura di un servizio? Su quali garanzie possono contare gli utenti? A queste e altre molte domande cerca di dare una risposta concreta un documento da poco recepito anche in lingua italiana da parte della commissione Servizi. Si tratta della EN 17371 parte 2. Questo documento fa parte di una serie di norme europee che trattano diverse fasi della fornitura di servizi, cioè: la fase di acquisto (EN 17371-1), la fase di contrattazione (EN 17371-2) e la fase di esecuzione (EN 17371-3).
La stesura della serie e stata avviata dopo che il CEN ha presentato i risultati di uno studio sul potenziale e sul possibile impatto delle norme orizzontali relative ai servizi sul mercato unico dei servizi dell’UE.
Questo studio rispondeva al mandato M/517 della Commissione Europea per la programmazione e lo sviluppo di norme orizzontali relative ai servizi. L’obiettivo di questo mandato era incoraggiare lo sviluppo di norme europee volontarie che trattassero questioni comuni a molti settori di servizi.
Le norme in questione dovrebbero mirare a facilitare la compatibilità tra fornitori di servizi e a migliorare l’informazione e la qualità dei servizi al destinatario.
Nello specifico questa parte 2 tratta la fase di contrattazione di servizi ed è stato sviluppato per fornire alle organizzazioni una guida sulla progettazione, sul contenuto e sulla struttura dei contratti di servizi.
Si rivolge agli acquirenti di servizi e ai fornitori di servizi che entrano in una relazione contrattuale e che non hanno necessariamente una formazione giuridica. Gli orientamenti contenuti nella norma non costituiscono consulenza legale. La norma si applica a:
- acquirenti e fornitori di servizi, indipendentemente dal tipo, dalle dimensioni o dalla natura dei servizi;
- fornitori di servizi che possono trovarsi all’interno o all’esterno dell’organizzazione degli acquirenti di servizi; e
- tutte le parti interessate direttamente o indirettamente coinvolte o interessate da un processo di acquisto.
Nessuna parte del documento è da intendersi obbligatoria per l’inclusione in un contratto di servizi; piuttosto e strutturato per consentire alle organizzazioni che stipulano un contratto di identificare la soluzione più adatta a raggiungere i risultati aziendali desiderati.
Informazioni per l’acquisto
UNI EN 17371-2:2022 “Fornitura di servizi – Parte 2: Contratti di servizi – Guida per la progettazione, il contenuto e la struttura dei contratti”
Formato cartaceo: Euro 90,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 65,00 + iva (in lingua inglese)
Formato PDF: Euro 85,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 85,00 + iva (in lingua inglese)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)
Email: vendite@uni.com
Tag articolo:
Notizie correlate

Edilizia e costruzioni
Servizi e professioni
Ingegneria civile: consolidamento e rinforzo strutturale di costruzioni esistenti
Con l’ausilio di Associazione MASTER, al via i lavori per una prassi di riferimento sui profili professionali del personale tecnico per la scelta e l’applicazione di materiali compositi fibrorinforzati.
18 Marzo 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Cultura e integrità delle professioni e delle organizzazioni
Al via i lavori di un nuovo Gruppo di lavoro. Un'iniziativa importante, un percorso innovativo e strategico per il futuro delle professioni in Italia.
14 Marzo 2025

Servizi e professioni
Project Management delle organizzazioni: al via i lavori per una nuova prassi
Il nuovo documento si focalizzerà sugli indirizzi applicativi della norma UNI ISO 21502:2021 e sui requisiti per il Project Management
26 Febbraio 2025

Servizi e professioni
La normazione e le professioni cinofile: un aggiornamento
Il GL 22 "Professioni cinofile" sta svolgendo da ormai sette anni un'assidua attività di riordino normativo del settore. Facciamo il punto sullo stato dell'arte (e presentiamo alcune delle domande e risposte più ricorrenti su questo tema)...
18 Febbraio 2025

Salute e benessere
Servizi e professioni
Sanificazione degli ambienti indoor: pubblicata una nuova prassi in due parti
Sono online due nuovi documenti dedicati ai requisiti dei sistemi di sanificazione e alle figure professionali del settore
13 Febbraio 2025

Servizi e professioni
Sicurezza
Forum Piscine 2025: i convegni di UNI
Anche quest’anno si rinnova la collaborazione di UNI con la Fiera
4 Febbraio 2025

Meccanica e macchinari
Servizi e professioni
Sicurezza
Sicurezza della circolazione ferroviaria: al via i lavori per due prassi di riferimento
Due nuovi documenti verranno sviluppati con Fermerci a partire da fine mese.
30 Gennaio 2025

Salute e benessere
Servizi e professioni
Animali domestici
Viaggio in una passione sempre più diffusa, tra conferme, sorprese e scenari futuri. Il nuovo numero di STANDARD.
29 Gennaio 2025