Notizie | 8 Settembre 2023

Convegno – Il Progetto europeo ASINA in dirittura d’arrivo

Un nuovo convegno a Roma che segnerà il termine di questo imponente progetto europeo

Con 22 partner tra imprese, centri di ricerca, università ed enti pubblici di Paesi UE e non, il progetto europeo ASINA: Anticipating Safety Issues at the Design Stage of NAno Product Development si era prefissato di delineare una strategia Safety by Design per lo sviluppo di nanomateriali a rischio ridotto e sicuri per la salute delle persone: un approccio che abbracci tutto il ciclo di vita del prodotto e che migliori la competitività delle imprese.

Ora, a quattro anni dall’inizio dei lavori, il progetto si avvia verso la conclusione presentando i risultati di questo lungo percorso di studio e ricerca. E lo fa il prossimo 22 settembre nel cuore di Roma, nella suggestiva sede dell’Università La Sapienza a San Pietro in Vincoli, in occasione del ciclo di convegni NanoInnovation 2023:

ASINA exploitation workshop
Toward industrial application of the Safe and Sustainable by Design (SSbD) approach

Venerdì 22 settembre 2023 | 9:00 – 13:00

#NanoInnovation2023

Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Università La Sapienza
Via Eudossiana, 18 – 00184 Roma
(Locandina)

La mattinata sarà divisa in due sessioni:

  1. Apprendimenti su SSbD nei processi industriali: confronto di casi di studio da cinque progetti UE su Safe and Sustainable by Design
  2. Workshop esemplificativo dei risultati del progetto ASINA: applicazione industriale di SSbD nel settore cosmetico, tessile e altri

Nella prima sessione interverranno Elena Mocchio e Adriano Ferrara, dell’Area Innovazione & Sviluppo UNI, per parlare del ruolo della normazione come strumento per l’innovazione all’interno dei progetti finanziati e per presentare in esclusiva lo standardization toolkit di ASINA.

La partecipazione è gratuita, ma è obbligatorio registrarsi da qui al fine di riservarsi un posto a sedere: https://www.surveymonkey.com/r/Nanoinn_RegForm

Per qualsiasi domanda o informazione, contattare sviluppo.progetti@uni.com

 

#Nanotecnologie #SafetyByDesign #ProgettiEuropei


Il progetto è cofinanziato dal Programma europeo per la Ricerca & Innovazione Horizon 2020 con Grant Agreement n. 862444

Tag articolo:

Insight correlati

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

#NanoInnovation2023 – Presentato ASINA, il progetto europeo H2020 di cui UNI è partner

Il team Innovazione & Sviluppo UNI ha presentato a Roma il termine dei lavori del progetto ASINA, illustrando i risultati e il percorso svolto

26 Settembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Un webinar sulla sostenibilità digitale

La UNI/PdR 147 è il primo documento sviluppato a livello europeo per la valutazione della Sostenibilità Digitale delle imprese nei processi di innovazione.

22 Settembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Webinar – Sostenibilità digitale e la nuova Prassi di Riferimento

A due mesi dalla pubblicazione della UNI/PdR 147:2023, UNI organizza un webinar per conoscere a fondo la prassi

13 Settembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Convegno – Il Progetto europeo ASINA in dirittura d’arrivo

Un nuovo convegno a Roma che segnerà il termine di questo imponente progetto europeo

8 Settembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Salute e benessere

Notizie

Formazione in videoconferenza sincrona: pubblicata la UNI/PdR 149

Realizzato con il coordinamento di Inail all’interno di un tavolo tecnico interistituzionale, il testo è una guida operativa per i soggetti formatori che erogano la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro in modalità video conferenza sincrona.

20 Luglio 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Attività professionali non regolamentate: la normazione in ambito ICT

Arriva la nuova brochure disponibile e liberamente scaricabile on line dedicata alle APNR del settore informatico che trovano nella normazione un valido punto di riferimento.

14 Luglio 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Pubblicata Prassi di Riferimento dedicata alla sostenibilità digitale

Il documento definisce i requisiti che i progetti di trasformazione digitale devono avere per essere considerati coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile di Agenda 2030

6 Luglio 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Con la Presidenza spagnola del Consiglio UE, nuovo impulso alla normazione

E' iniziato il 1° luglio il semestre di presidenza spagnola del Consiglio dell'Unione europea. E con il supporto di UNE, l'organismo spagnolo di normazione, il ruolo del CEN-CENELEC avrà un grande risalto.

4 Luglio 2023