
Notizie | 2 Luglio 2025
Corso – La forza del linguaggio: quanto “pesano” le parole?
È online il nuovo corso e-learning di UNITRAIN! Impara a comunicare in modo chiaro ed efficace. Scopri le strategie per rendere i tuoi messaggi semplici e diretti.
L’arte sottile della comunicazione è spesso sottovalutata lasciando aperta la porta al fraintendimento o addirittura all’incomprensione.
La comunicazione è uno degli aspetti più affascinanti e cruciali della nostra vita, sia sul lavoro che nella sfera personale. Ma non sempre funziona come dovrebbe. Quando il messaggio non arriva nel modo giusto, le conseguenze si fanno sentire: cala la produttività e si incrina il clima aziendale. Conoscere le regole che guidano una comunicazione efficace è fondamentale per migliorare le relazioni professionali, ottenere risultati concreti… e imparare anche dai propri errori.
Comunicare in ambito privato o professionale ha più punti in comune di quanto si pensi, sia nelle relazioni faccia a faccia che nella comunicazione scritta. Le differenze emergono soprattutto quando cambia la modalità con cui le persone interagiscono, esistono differenze importanti nel comportamento di chi comunica e di chi riceve il messaggio. C’è però un principio che resta valido in ogni contesto: la semplicità.
Comunicare in modo efficace vuol dire riuscire a farsi capire in modo semplice per promuovere risultati lavorativi di successo e ridurre lo stress.
Per questo motivo il centro di formazione UNITRAIN ha da poco reso disponibile un nuovo corso e-learning dal titolo “La parola e la sua confezione: la comunicazione come carezza o pugno”.
Il corso ha l’obiettivo di sviluppare una maggiore consapevolezza critica rispetto alle proprie capacità comunicative, aiutando i partecipanti a riconoscere i propri punti di forza e a intervenire in modo mirato sulle aree di miglioramento. L’acquisizione e la padronanza dei principi fondamentali della comunicazione diventano strumenti essenziali per agire con efficacia e chiarezza, imparando a farsi capire davvero. Parlare o scrivere, infatti, non equivale automaticamente a comunicare: è necessario saper trasmettere il proprio messaggio in modo coerente, comprensibile e adatto al contesto. Il percorso è pensato per tutte le tipologie di organizzazioni e si rivolge a ogni livello dell’organizzazione, favorendo un approccio trasversale e applicabile in diversi ambiti professionali.
Ti ricordiamo che con i corsi e-learning di UNITRAIN puoi formarti in modo agile, in qualunque momento, semplicemente accedendo alla piattaforma e collegandoti al corso che hai scelto.
Non attendere oltre, acquista il corso ed entra nel mondo UNITRAIN!
CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.
Per maggiori informazioni:
Via Sannio, 2 – 20137 Milano
tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: unitrain@uni.com
Tag articolo:
Notizie correlate

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Per una visione integrata dell’innovazione come bene comune: pubblicata in italiano la UNI EN ISO 56000
Conosciamo meglio questa norma attraverso un'intervista congiunta a Rosa Anna Favorito e Piergiuseppe Cassone.
9 Luglio 2025

Servizi e professioni
Le sfide dell’avvocatura e il ruolo della normazione
Si è svolta lo scorso 27 giugno la manifestazione "Milano Law & Run 2025" promossa da Cassa Forense e dal Consiglio Nazionale Forense. E anche UNI era presente.
30 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali
Salute e benessere
Servizi e professioni
Sicurezza
Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 11 luglio 2025
Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 giugno all’11 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: manifestazioni fieristiche, piastre in lega di alluminio, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, carta d’archivio e mobili per ufficio.
27 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Servizi e professioni
La finanza sostenibile a servizio della sostenibilità
I lavori per la futura ISO 32212, rivolta agli istituti finanziari, promettono di dare una svolta alle politiche "net zero".
25 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Sicurezza
Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 4 luglio 2025
Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 giugno al 4 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: infrastrutture critiche, bombole o tubi per gas, materie plastiche, segnaletica di sicurezza, installatore di scale, documenti sensibili, motori lineari, forni per la cottura di cibi, impianti per la climatizzazione e massetti per pavimentazioni.
20 Giugno 2025

Servizi e professioni
Milano Law & Run: l’avvocatura corre verso il futuro
L'iniziativa di Cassa Forense e CNF, con il patrocinio di UNI, per porre l'attenzione su sfide e opportunità della professione.
19 Giugno 2025

Servizi e professioni
Testate dal mercato, pronte per diventare norme?
Decidiamo insieme il futuro di altre due Prassi di Riferimento.
13 Giugno 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Da Prassi di Riferimento a norme tecniche
Il vostro contributo è fondamentale per trasformare in standard molti documenti pre-normativi utilizzati dal mercato.
12 Giugno 2025