Notizie | 26 Agosto 2024

Documentazione e informazione

Cambio alla presidenza della Commissione.

La Commissione Centrale Tecnica ha ratificato la nomina di Flavia Cancedda a presidente della Commissione UNI/CT 014 “Documentazione e informazione” per il triennio 2024-2027.

La Commissione, che si articola in sette Gruppi di lavoro e in cinque Sottocommissioni, svolge attività di studio e normazione – interfacciando i relativi organi CEN e ISO – in numerosi ambiti che riguardano tra l’altro la descrizione, la comunicazione, la gestione, la conservazione, l’informatizzazione e l’interoperabilità tecnica di dati e documenti – di qualsiasi natura e su qualunque supporto – prodotti o conservati in archivi, biblioteche, centri di documentazione, cineteche, settori editoriali e altre istituzioni, nonché la definizione di terminologia, regole di codifica, informazione e scrittura tecnica.

Flavia Cancedda è la responsabile del Centro nazionale ISSN, servizio della Biblioteca Centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nonché membro del Governing Board dell’International ISSN Centre e negli anni ha maturato una significativa esperienza nel campo della normazione in qualità di presidente della Sottocommissione 9 “Presentazione, identificazione e descrizione dei documenti” e come componente del GL7 “Qualificazione delle professioni per il trattamento di dati e documenti”.

Un sentito ringraziamento alla presidente uscente Paola Manoni per l’impegno profuso in questi anni e i migliori auguri di buon lavoro a Flavia Cancedda.

Tag articolo:

Notizie correlate

Servizi e professioni

Notizie

Profili professionali della mobilità aziendale: pubblicata la norma UNI 11977

Lo standard, che sostituisce la prassi di riferimento UNI/PdR 35, rappresenta un riconoscimento per i professionisti del settore e un’opportunità per tutta la filiera del mobility management.

10 Aprile 2025

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Cultura e integrità delle professioni e delle organizzazioni

Al via i lavori di un nuovo Gruppo di lavoro. Un'iniziativa importante, un percorso innovativo e strategico per il futuro delle professioni in Italia.

31 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Notizie

Ingegneria civile: consolidamento e rinforzo strutturale di costruzioni esistenti

Con l’ausilio di Associazione MASTER, al via i lavori per una prassi di riferimento sui profili professionali del personale tecnico per la scelta e l’applicazione di materiali compositi fibrorinforzati.

18 Marzo 2025

Servizi e professioni

Notizie

Project Management delle organizzazioni: al via i lavori per una nuova prassi

Il nuovo documento si focalizzerà sugli indirizzi applicativi della norma UNI ISO 21502:2021 e sui requisiti per il Project Management

26 Febbraio 2025

Servizi e professioni

Notizie

La normazione e le professioni cinofile: un aggiornamento

Il GL 22 "Professioni cinofile" sta svolgendo da ormai sette anni un'assidua attività di riordino normativo del settore. Facciamo il punto sullo stato dell'arte (e presentiamo alcune delle domande e risposte più ricorrenti su questo tema)...

18 Febbraio 2025

Salute e benessere

Servizi e professioni

Notizie

Sanificazione degli ambienti indoor: pubblicata una nuova prassi in due parti

Sono online due nuovi documenti dedicati ai requisiti dei sistemi di sanificazione e alle figure professionali del settore

13 Febbraio 2025

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Forum Piscine 2025: i convegni di UNI

Anche quest’anno si rinnova la collaborazione di UNI con la Fiera

4 Febbraio 2025

Meccanica e macchinari

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Sicurezza della circolazione ferroviaria: al via i lavori per due prassi di riferimento

Due nuovi documenti verranno sviluppati con Fermerci a partire da fine mese.

30 Gennaio 2025