Notizie | 3 Luglio 2025

In consultazione bozza CWA “Standardized Approach for the Management of Technical Assistance Platform and cascade funding mechanism”

Dopo un lavoro di un anno, va in consultazione il primo documento per la gestione dei progetti dedicati alla transizione energetica supportati da cascade funding

Fino al 26 luglio sarà possibile commentare la bozza di CWA “Standardized Approach for the Management of Technical Assistance Platform and cascade funding mechanism“, appena entrata in consultazione. 

Il documento specifica le procedure gestionali per supportare dal punto di vista tecnico/finanziario/legale i progetti di transizione energetica implementati attraverso i finanziamenti a cascata (cascade funding). 

Attualmente, i progetti di transizione energetica non seguono una struttura standard specifica e le iniziative di cascade funding sono gestite in modi diversi a seconda delle esigenze dell’ente finanziatore e degli stakeholder coinvolti. L’obiettivo del CWA è quello di colmare queste lacune standardizzando le procedure da adottare e replicare in altre iniziative di cascade funding su temi legati all’energia, non necessariamente sulle isole. 

Il previsto CEN/CENELEC Workshop Agreement, nato dai risultati del progetto NESOI (New Energy Solutions Optimised for Islands), è quindi destinato a essere utilizzato da un’ampia gamma di stakeholder comprese le istituzioni pubbliche a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale, nonché da donatori e istituzioni finanziarie internazionali che supportano questo tipo di finanziamenti. 

QUI è possibile scaricare la bozza, mentre QUI è possibile scaricare il form di commento che dovrà essere inviato al Segretario del Workshop, Federico Turano ( federico.turano@uni.com ) 

I commenti ricevuti saranno presi in considerazione dai membri del Workshop prima della pubblicazione. 

Tag articolo:

Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

UNI torna sui banchi di scuola (ma non è come sembra)

UNI e l’Istituto Tecnico Statale “Francesco Viganò” di Merate hanno iniziato una interessante collaborazione. Obiettivo? Avvicinare studenti e studentesse al mondo degli standard.

10 Luglio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Corso – Indicatori di circolarità: come applicare la UNI/TS 11820 all’economia circolare

Dal 23 al 25 settembre 2025, aula virtuale sulla UNI/TS 11820:2024. Impara a misurare la circolarità di prodotti, processi e organizzazioni con indicatori quantitativi basati sulla nuova specifica tecnica. Un corso pratico per applicare l’economia circolare in modo standardizzato e misurabile.

8 Luglio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Resilienza nelle città: benessere e salute grazie al nuovo CEN CWA 18237

Un CEN CWA che stabilisce i requisiti per un approccio orientato alla salute e sicurezza degli individui basandosi sulla natura, sugli aspetti socioculturali e digitali in ambito urbano.

2 Luglio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Servizi e professioni

Notizie

La finanza sostenibile a servizio della sostenibilità

I lavori per la futura ISO 32212, rivolta agli istituti finanziari, promettono di dare una svolta alle politiche "net zero".

25 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Meccanica e macchinari

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di luglio 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te.

24 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Strumenti per la trasparenza ambientale dei prodotti

Pubblicata la versione italiana della UNI EN ISO 14020 che stabilisce i principi e specifica i requisiti generali applicabili a tutti i tipi di dichiarazioni ambientali relative ai prodotti e programmi del settore. Approfondiamo la tematica…

19 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Da Prassi a norme

Ancora due documenti per i quali bisogna decidere il ritiro o l'evoluzione in standard.

16 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Corso – Economia circolare e misurazione della circolarità: cosa prevede la UNI/TS 11820

Il Centro di Formazione UNITRAIN propone un corso online per i prossimi giorni 1 e 2 luglio sulla UNI/TS 11820:2024: economia circolare e misurazione della circolarità. Due giornate di formazione con principi, metodi e simulazioni pratiche. Iscriviti ora!

12 Giugno 2025