
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Le ultime novità

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Innovazione a sostegno delle PMI e dei consumatori
Notizie | 25 Marzo 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Salute e benessere
Dieta mediterranea: molto più di un modello nutrizionale
Notizie | 20 Marzo 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025
Notizie | 19 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Spazi pubblici più puliti con la nuova norma UNI 11680
Notizie | 18 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Sostenibilità e bio-based product: un impegno concreto – Giornata Del Riciclo
Notizie | 18 Marzo 2025
Norme tecniche
Le norme a tema "ambiente, sostenibilità ed economia circolare"
IN VIGORE
UNI 11664-3:2025
Livelli di prestazione e modalità e condizioni di accettazione dei servizi di pulizia delle strade e di gestione dei rifiuti urbani - Parte 3: Metodologie di misura dei livelli di prestazione e per determinare l'accettazione, definire i contenuti ed assicurare l'adempimento dei contratti relativi alla pulizia manuale e meccanica ed al lavaggio delle strade e dei marciapiedi
IN VIGORE
UNI 11664-1:2025
Livelli di prestazione e modalità e condizioni di accettazione dei servizi di pulizia delle strade e di gestione dei rifiuti urbani - Parte 1: Requisiti Generali
IN VIGORE
UNI 11664-2:2025
Livelli di prestazione e modalità e condizioni di accettazione dei servizi di pulizia delle strade e di gestione dei rifiuti urbani - Parte 2: Metodologie di misura dei livelli di prestazione e per determinare l'accettazione, definire i contenuti ed assicurare l'adempimento dei contratti relativi ai servizi di raccolta indifferenziata o differenziata dei rifiuti urbani, di pulizia e manutenzione dei contenitori, di rimozione dei rifiuti abbandonati
IN VIGORE
UNI 11680:2025
Metodologia per la rilevazione della presenza di spazzature negli spazi pubblici e la misurazione dell'efficacia dei servizi di pulizia svolti mediante la classificazione delle strade e l'applicazione del metodo delle sezioni
IN VIGORE
UNI ISO 14075:2025
Gestione ambientale - Principi e quadro per la valutazione del ciclo di vita sociale
IN VIGORE
UNI ISO 16000-6:2025
Aria interna - Parte 6: Determinazione dei composti organici (VVOC, VOC, SVOC) nell'aria interna e nella camera di prova mediante campionamento attivo su tubi assorbenti, desorbimento termico e gascromatografia utilizzando MS o MS FID
IN VIGORE
UNI ISO 15202-2:2025
Aria nei luoghi di lavoro - Determinazione di metalli e metalloidi nel particolato aerodisperso mediante spettrometria di emissione atomica al plasma accoppiato induttivamente - Parte 2: Preparazione del campione
IN VIGORE
UNI ISO 14072:2025
Gestione ambientale - Valutazione del ciclo di vita - Requisiti e linee guida per la valutazione del ciclo di vita di un'organizzazione
IN VIGORE
UNI ISO 15202-1:2025
Aria nei luoghi di lavoro - Determinazione di metalli e metalloidi nel particolato aerodisperso mediante spettrometria di emissione atomica al plasma accoppiato induttivamente - Parte 1: Campionamento
IN VIGORE
UNI ISO 15202-3:2025
Aria nei luoghi di lavoro - Determinazione di metalli e metalloidi nel particolato aerodisperso mediante spettrometria di emissione atomica al plasma accoppiato induttivamente - Parte 3: Analisi
Formazione
I nostri corsi
UNI EN ISO 14001:2015 Approccio ai sistemi di gestione ambientale
Aula virtuale: 29 aprile 2025
UNI/PdR 99:2021. Il sistema nazionale per il mercato volontario del carbonio. Metodi per l'attuazione di progetti di riduzione e compensazione di gas ad effetto serra e generazione dei crediti di carbonio in conformità alla UNI/PdR 99
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI CEI EN IEC 31010:2019 - Gestione del Rischio nel contesto della sicurezza industriale: tecniche di individuazione, analisi e ponderazione del rischio
Aula virtuale: dal 26 maggio al 29 maggio 2025
UNI EN 14181:2015 Emissione da sorgente fissa. Assicurazione della qualità dei sistemi di misurazione
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI EN 14181:2015 Emissione da sorgente fissa. I metodi di riferimento per le emissioni. Descrizioni e valutazioni operative
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
Attività di verifica/validazione GHG e i requisiti di accreditamento 3° modulo del corso Verificatore/Validatore GHG Corso iscritto al n°138 del registro dei corsi qualificati CEPAS
Aula virtuale: dal 15 aprile al 16 aprile 2025
UNI/PdR 158:2024 – mitigazione dell’emissione di microplastiche nella filiera alimentare: strategie e best practice
Aula virtuale: 15 maggio 2025
La UNI/PdR 107:2021 come strumento per una più efficace prevenzione dei danni all'ambiente e un migliore rating ESG (Environmental, Social and Governance)
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI ISO 4484-2:2023 - Approccio normato e sistematico alla valutazione delle microplastiche rilasciate dal settore tessile ai fini di una Footprint di prodotto e/o di processo.
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI EN 14181:2015 Gestione degli SME. Sistemi di misura alle emissioni
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
I grandi temi UNI

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Energia e impianti

Trasporti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Edilizia e costruzioni

Beni di consumo e materiali

Servizi e professioni

Meccanica e macchinari

Agroalimentare

Salute e benessere
Altro su 'Sostenibilità, ambiente ed economia circolare'

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Greenwashing nei bio-based product, conoscerlo per evitarlo: scopri il nuovo training
Un nuovo training promosso dal progetto STAR4BBS dedicato al greenwashing
14 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Progetto BioReCer: si entra in fase finale
Da questo momento il ruolo degli stakeholder della bioeconomia europea è più importante che mai!
13 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Sostenibilità ambientale nelle costruzioni: verso un nuovo aggiornamento della UNI/PdR 13
Pubblicata per la prima volta nel 2019 e aggiornata già nel 2023, ora in consultazione pubblica una nuova revisione delle tre parti della prassi di riferimento.
13 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Energia e impianti
Transizione energetica e ruolo delle norme tecniche
Anche in una società così profondamente "energivora" come la nostra, la sfida della sostenibilità può essere vinta. Con i giusti strumenti...
12 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Qualità e valutazione di conformità
Industrie bio-based: normazione volontaria e ricerca nella rendicontazione di sostenibilità
Partecipa al nuovo training online per la reportistica di sostenibilità conforme alla CSRD nel settore dei prodotti bio-based.
6 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sette progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 19 marzo 2025
Sono 7 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 5 al 19 marzo) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: filettature metriche, impianti di compostaggio industriale, gestione delle risorse terminologiche, levigatrici e professioni dedicate all’informazione geografica.
5 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Misurazione della sostenibilità delle opere infrastrutturali
Presentata oggi la UNI/PdR 172 che fornisce strategie, indicatori e buone pratiche per i cantieri sostenibili.
28 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali: pubblicata la Prassi di Riferimento
E’ la UNI/PdR 172, sviluppata in collaborazione con AIS, ora liberamente scaricabile dal nostro Catalogo UNIstore.
27 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
bi0space: innovazione e normazione per la digitalizzazione dei prodotti bio-based
Al via un nuovo progetto europeo seguito da UNI che combina il settore bio-based con il Digital Product Passport.
25 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Valutazione del ciclo di vita… sociale e di un’organizzazione
Adottate in ambito nazionale le norme ISO 14072 e ISO 14075.
24 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Responsabilità sociale e inclusione
Per orientarsi nel futuro della normazione europea
Scopri il Programma di lavoro 2025 di CEN e CENELEC.
13 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Sostenibilità del calcestruzzo: consultazione pubblica per la prassi di riferimento
Dopo un anno di lavoro si concludono i lavori del progetto sui profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato. Attendiamo i vostri commenti!
5 Febbraio 2025