
Notizie | 8 Novembre 2023
L’A, B, C della qualità
Scopri il corso UNITRAIN – da remoto – del prossimo 17 novembre che tratta l’applicazione della UNI EN ISO 9001:2015 dedicata ai temi portanti del sistema di gestione per la qualità.
Come rendere il sistema di gestione per la qualità una reale metodologia per lavorare? A questa domanda può rispondere il centro di formazione UNITRAIN con un corso dedicato all’argomento.
La proposta formativa in calendario da remoto per il prossimo 17 novembre s’intitola “L’A, B, C della qualità – I temi portanti del sistema di gestione per la qualità”.
Ideato per agevolare l’applicazione della UNI EN ISO 9001 il corso consente di fortificare con la conoscenza dei temi base della qualità, il Sistema di Gestione per la Qualità delle organizzazioni evitando di cadere nel rischio di una mera applicazione della norma dovuto ad un adempimento formale, finalizzato meramente alla certificazione.
Un punto di forza del pacchetto delle norme UNI EN ISO 9000 è legato al fatto che possono essere applicate a tutte le tipologie di organizzazioni. Pertanto, ogni requisito va interpretato alla propria realtà. Il che significa non solo riferirsi alla sfera delle attività operative/produttive, ma anche, e soprattutto, ai valori e agli stili di conduzione dei vertici aziendali. La padronanza dei temi base della qualità permette di costruire la propria “qualità” su basi solide.
L’obiettivo del corso è creare le basi per una applicazione utile e proficua della norma UNI ISO 9001. La padronanza e la conoscenza dei principi e dei metodi propri della qualità permette di strutturare il Sistema di Gestione per la Qualità con basi consistenti per promuovere il successo durevole dell’organizzazione, come indicato dalla UNI EN ISO 9004.
I destinatari del corso sono:
- Dirigenti, manager, quality manager di organizzazioni pubbliche e private;
- Consulenti di sistemi di gestione qualità;
- Figure professionali interessate ad approfondire la padronanza dei sistemi di gestione.
Non attendere oltre, iscriviti al corso ed entra nel mondo UNITRAIN!
CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.
Per maggiori informazioni:
Via Sannio, 2 – 20137 Milano
tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: unitrain@uni.com
Tag articolo:
Notizie correlate

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Servizi e professioni
Sei progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale
Prestazioni acustiche degli edifici, terminologia nell’industria della carta, figure professionali nei settori bancario, finanziario e assicurativo, rivelatori di gas e profili di ruolo professionale per l'ICT. Sei progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 27 gennaio 2024. Attendiamo i vostri commenti.
30 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni
Servizi e professioni
Profili professionali dedicati alle strutture in calcestruzzo
Pubblicata oggi la nuova UNI/PdR 153 dedicata alla certificazione del personale tecnico per la scelta e l’applicazione dei prodotti e sistemi destinati alla riparazione, il rinforzo, la protezione e la manutenzione delle strutture in calcestruzzo armato, normale e precompresso.
30 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Continuità operativa: definita la figura professionale specifica
Pubblicata anche in inglese la UNI 11866. La norma tratta le figure professionali operanti nell'ambito della continuità operativa. Vediamo tutti i dettagli…
29 Novembre 2023

Servizi e professioni
Rinnovato l’accordo con il Consiglio Nazionale dei Geologi
Consultare, ricercare, aggiornarsi, condividere: tutto il patrimonio normativo a condizioni UNIche...
29 Novembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Industria 4.0 e innovazione delle imprese
Scopri il corso UNITRAIN - da remoto - del prossimo 11 dicembre che tratta le origini, i rischi e le opportunità per le Imprese nel contesto dell'evoluzione tecnica e normativa.
28 Novembre 2023

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Servizi e professioni
Sicurezza
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Cinque progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 28 novembre al 12 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: gli strumenti non captatori per la misura delle precipitazioni, gli indicatori da utilizzare in biblioteche, le linee guida per redigere testi chiari, il calcolo degli apporti solari di vetrate e la gestione dei rischi emergenti di un’organizzazione.
28 Novembre 2023

Servizi e professioni
Assistenza giuridico-economica in ambito bancario e finanziario
Un questionario sulla applicazione della UNI/PdR 29.
24 Novembre 2023

Agroalimentare
Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di dicembre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
23 Novembre 2023