Notizie | 23 Giugno 2025

“La Settimana dei Materiali di Riferimento”: imparare, approfondire, applicare

Dal 22 al 26 settembre 2025, UNI e Accredia organizzano la settimana formativa dedicata ai Materiali di Riferimento: un appuntamento imperdibile per chi vuole approfondire competenze chiave nel settore della valutazione della conformità accreditata.

UNI e ACCREDIA hanno firmato un protocollo d’intesa per dare vita a un’iniziativa formativa di ampio respiro inerente i temi della normazione e dell’accreditamento: si chiama “La settimana dei Materiali di Riferimento” ed è in programma dal 22 al 26 settembre 2025.

Questo progetto nasce dalla volontà congiunta delle due organizzazioni di promuovere e diffondere, su scala nazionale, una adeguata cultura dei sistemi di gestione aziendale e della valutazione di conformità. Nell’ultima settimana di settembre è quindi stato organizzato un articolato percorso formativo sul tema dei materiali di riferimento. Questi sono quei materiali ben caratterizzati e stabili usati per garantire la qualità e la validità delle misurazioni e sono dunque un aspetto imprescindibile della metrologia.

Il programma – che vede la collaborazione dei rispettivi Centri di Formazione: UNITRAIN e Accredia Academy – offre a professionisti, tecnici, organizzazioni un’esperienza formativa modulare, fruibile online, di alto valore tenuta da docenti esperti e qualificati. I partecipanti avranno la possibilità di seguire l’intero percorso, che consta di 8 moduli ognuno dei quali dedicato a una norma tecnica specifica, o di selezionare solo i corsi di specifico interesse.

Partecipare alla Settimana dei Materiali di Riferimento significa investire in competenze concrete e aggiornate, in un contesto formativo autorevole come solo UNITRAIN e Accredia Academy possono fornire con un approccio interdisciplinare qualificato e innovativo. Che tu sia un professionista del settore, un tecnico specializzato o un ente interessato alla qualità e alla conformità, questo percorso rappresenta un’opportunità di crescita e di aggiornamento sugli standard più attuali della valutazione della conformità.

Le iscrizioni sono aperte! Scopri il programma completo, scegli i moduli che ti interessano e preparati a vivere cinque giorni di formazione tecnica, confronto e aggiornamento professionale.

È previsto uno sconto del 10% rispetto al prezzo di listino in caso di iscrizioni allo stesso corso di tre o più soggetti appartenenti alla stessa Organizzazione.

Clicca sulla singola proposta che trovi in tabella e dalla scheda tecnica procedi con l’iscrizione!

Titolo Durata in ore Data
UNI CEI EN ISO 17034:2017 – Requisiti generali per la competenza dei produttori di materiali di riferimento 6 22/09/25
UNI ISO/TR 33402:2025. Buone prassi per la preparazione dei materiali di riferimento 3 23/09/25
UNI ISO 33403:2024 – Materiali di riferimento – Requisiti e raccomandazioni per l’utilizzo 3 23/09/25
Materiali di riferimento UNI ISO 33405:2024 e UNI CEI ISO/TR 16476:2019: caratterizzazione e valutazione di omogeneità e stabilità; riferibilità metrologica 6 24/09/25
UNI CEI ISO 33401:2024 – Materiali di riferimento – Contenuto di certificati, etichette e documentazione a corredo 3 25/09/25
UNI ISO 33406:2024 – Approcci per la produzione di materiali di riferimento con proprietà qualitative 3 25/09/25
UNI ISO 33407:2024 – Guida per la produzione di materiai di riferimento certificati di sostanze organiche pure 3 26/09/25
ISO 33408 – Guidance for the production of pure inorganic substance certified reference materials 3 26/09/25

 

Una settimana di corsi coordinati, ogni giorno dal 22 al 26 settembre, scopri il corso più adatto alle tue esigenze!

Per maggiori informazioni:

1 unitrain per articoli

Via Sannio, 2 – 20137 Milano Tel. 02 70024379 oppure 02 70024228

Email: unitrain@uni.com

PEC: formazione.uni@pec.it

Tag articolo:

Notizie correlate

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Sicurezza

Notizie

Sportello Amianto Nazionale riconosciuto Associazione di Tutela Ambientale

Un significativo traguardo per un’organizzazione con cui abbiamo da anni una proficua collaborazione.

10 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali

Salute e benessere

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 11 luglio 2025

Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 giugno all’11 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: manifestazioni fieristiche, piastre in lega di alluminio, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, carta d’archivio e mobili per ufficio.

27 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 4 luglio 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 giugno al 4 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: infrastrutture critiche, bombole o tubi per gas, materie plastiche, segnaletica di sicurezza, installatore di scale, documenti sensibili, motori lineari, forni per la cottura di cibi, impianti per la climatizzazione e massetti per pavimentazioni.

20 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Notizie

Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 26 luglio 2025

Pavimentazioni in legno, rifiuti radioattivi e infrastrutture interrate. Attendiamo i vostri commenti entro il 26 luglio.

29 Maggio 2025

Beni di consumo e materiali

Energia e impianti

Trasporti

Notizie

Quindici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 6 giugno 2025

Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 23 maggio al 6 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: materie plastiche, pneumatici e cerchi per autovetture, funi in acciaio, purificazione dell’aria, acque reflue e prodotti fertilizzanti.

23 Maggio 2025

Agroalimentare

Beni di consumo e materiali

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Sicurezza

Notizie

Diciassette nuovi progetti in inchiesta pubblica preliminare – 22 maggio 2025

Sono 17 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall'8 al 22 maggio) ad inchiesta pubblica preliminare, per dare la possibilità a tutti i soggetti interessati di manifestare il loro interesse a partecipare ai lavori.

8 Maggio 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 30 aprile 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 16 al 30 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: metalli non ferrosi, estintori d’incendio, cuoio, tubi in materiale plastico, tecnologie informatiche, acustica e vibrazioni, qualità, sistema di gestione documentale e macchine utensili.

16 Aprile 2025

Beni di consumo e materiali

Salute e benessere

Notizie

Tubi per condotte di acqua in pressione: risanamento, rinnovamento e sostituzione

In consultazione pubblica il progetto di prassi di riferimento sviluppato con IATT (Italian Association for Trenchless Technology).

14 Aprile 2025