Notizie | 19 Giugno 2025

Milano Law & Run: l’avvocatura corre verso il futuro

L’iniziativa di Cassa Forense e CNF, con il patrocinio di UNI, per porre l’attenzione su sfide e opportunità della professione.

L’appuntamento è per venerdì 27 giugno.
Milano Law & Run LocandinaSi chiama Milano Law & Run 2025 e vivrà il clou con una corsa di 10 km, un percorso simbolico che unisce il passato al futuro, l’innovazione alla tradizione.
L’iniziativa, voluta da Cassa Forense e dal Consiglio Nazionale Forense, prevede anche convegni e incontri di approfondimento su tematiche della avvocatura e vuole essere quindi una giornata di condivisione sui diversi tragitti della vita professionale degli avvocati: un’occasione dunque di incontro e di riflessione sulle opportunità e le sfide della professione (e di cura di sé, con “Il Villaggio della Salute” allestito per l’occasione).

La competizione di carattere amatoriale, che costituisce il primo Campionato Nazionale Forense di corsa sulla distanza di 10km, si sviluppa lungo un percorso che va dal modernissimo Villaggio Olimpico di Scalo Porta Romana (a un passo dalla sede di UNI) alla storica Abbazia di Chiaravalle: un viaggio simbolico e ideale, un dialogo tra innovazione e tradizione che caratterizza una professione, quella forense, che ha le sue radici nel passato e si proietta nel futuro in un ciclo continuo di crescita e di rinnovamento.

marchio congiunto ASLA-UNI11871La manifestazione vede il patrocinio di UNI: un modo concreto per riconoscere e valorizzare un percorso (e anche in questo caso il termine non è casuale) di qualificazione professionale avviato da tempo in particolare con ASLA (Associazione Studi Legali Associati) e che ha portato, nel 2022, alla elaborazione della prima norma tecnica in Italia e in Europa sull’organizzazione e la gestione degli studi professionali di avvocati e dottori commercialisti, la UNI 11871. Si tratta di uno standard certificabile che prevede il rilascio del marchio congiunto ASLA-UNI11871 e che ha visto un ulteriore step con l’elaborazione di una specifica Prassi di Riferimento, la UNI/PdR 146:2023, che fornisce indirizzi operativi per la certificazione di conformità alla norma.

Tra i temi cruciali per il futuro dell’avvocatura che verranno affrontati nell’ambito dei convegni previsti, vi sarà uno spazio dedicato proprio alla UNI 11871, alle sue implicazioni e alle opportunità che essa apre per gli studi professionali.

Per conoscere e approfondire i principi e i contenuti della UNI 11871, scopri i corsi organizzati da UNITRAIN, scrivendo a unitrain@uni.com.

Tag articolo:

Notizie correlate

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Articoli

Per una visione integrata dell’innovazione come bene comune: pubblicata in italiano la UNI EN ISO 56000

Conosciamo meglio questa norma attraverso un'intervista congiunta a Rosa Anna Favorito e Piergiuseppe Cassone.

9 Luglio 2025

Servizi e professioni

Notizie

Corso – La forza del linguaggio: quanto “pesano” le parole?

È online il nuovo corso e-learning di UNITRAIN! Impara a comunicare in modo chiaro ed efficace. Scopri le strategie per rendere i tuoi messaggi semplici e diretti.

2 Luglio 2025

Servizi e professioni

Notizie

Le sfide dell’avvocatura e il ruolo della normazione

Si è svolta lo scorso 27 giugno la manifestazione "Milano Law & Run 2025" promossa da Cassa Forense e dal Consiglio Nazionale Forense. E anche UNI era presente.

30 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali

Salute e benessere

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 11 luglio 2025

Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 giugno all’11 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: manifestazioni fieristiche, piastre in lega di alluminio, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, carta d’archivio e mobili per ufficio.

27 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Servizi e professioni

Notizie

La finanza sostenibile a servizio della sostenibilità

I lavori per la futura ISO 32212, rivolta agli istituti finanziari, promettono di dare una svolta alle politiche "net zero".

25 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 4 luglio 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 giugno al 4 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: infrastrutture critiche, bombole o tubi per gas, materie plastiche, segnaletica di sicurezza, installatore di scale, documenti sensibili, motori lineari, forni per la cottura di cibi, impianti per la climatizzazione e massetti per pavimentazioni.

20 Giugno 2025

Servizi e professioni

Notizie

Testate dal mercato, pronte per diventare norme?

Decidiamo insieme il futuro di altre due Prassi di Riferimento.

13 Giugno 2025

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Da Prassi di Riferimento a norme tecniche

Il vostro contributo è fondamentale per trasformare in standard molti documenti pre-normativi utilizzati dal mercato.

12 Giugno 2025