
Notizie | 22 Gennaio 2025
Professioni della sostenibilità: la nuova edizione 2025 del percorso UNI – ALTIS
Continua la nostra collaborazione con l’Alta Scuola di ricerca e formazione dell’Università Cattolica per la formazione di figure professionali della sostenibilità.
Il percorso di formazione dedicato alle professioni della sostenibilità continua il suo viaggio per formare e diffondere la cultura green aziendale anche nel 2025.
Dopo il successo dell’anno appena trascorso, Professione Sostenibilità, il corso di Alta Formazione sulla sostenibilità aziendale sviluppato da ALTIS Università Cattolica, ALTIS Advisory SB e Sustainability Makers – The professional network e patrocinato da UNI, ha aperto le iscrizioni per l’avvio del nuovo percorso semestrale che partirà a maggio per terminare a novembre.
Quali sono gli elementi principali del percorso?
- Focus sui trend di settore e le tematiche più attuali della sostenibilità d’impresa.
- Networking con figure esperte del settore, figure accademiche e professionali, e manager aziendali.
- Formula compatibile con il lavoro, costruita sulle esigenze di manager e non.
- Practice sessions, LAB & workout: sarà possibile lavorare alla realizzazione di un project work che da applicare alla propria realtà aziendale.
- Accesso al materiale didattico e alle 19 norme UNI indicate nella Prassi di Riferimento UNI/PdR 109-1:2021, grazie al patrocinio esclusivo di UNI.
- Possibilità di accedere, ad una tariffa agevolata, all’esame per la certificazione di Sustainability Manager e Sustainability Practitioner grazie alla convenzione con CEPAS.
Per conoscere gli sconti e le agevolazioni, scarica la brochure del corso.
Vuoi saperne di più? Partecipa al webinar di presentazione il prossimo 11 febbraio 2025.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione: clicca qui.
Tag articolo:
Notizie correlate

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Cultura e integrità delle professioni e delle organizzazioni
Al via i lavori di un nuovo Gruppo di lavoro. Un'iniziativa importante, un percorso innovativo e strategico per il futuro delle professioni in Italia.
14 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Progetto BioReCer: si entra in fase finale
Da questo momento il ruolo degli stakeholder della bioeconomia europea è più importante che mai!
13 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Sostenibilità ambientale nelle costruzioni: verso un nuovo aggiornamento della UNI/PdR 13
Pubblicata per la prima volta nel 2019 e aggiornata già nel 2023, ora in consultazione pubblica una nuova revisione delle tre parti della prassi di riferimento.
13 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Energia e impianti
Transizione energetica e ruolo delle norme tecniche
Anche in una società così profondamente "energivora" come la nostra, la sfida della sostenibilità può essere vinta. Con i giusti strumenti...
12 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Qualità e valutazione di conformità
Industrie bio-based: normazione volontaria e ricerca nella rendicontazione di sostenibilità
Partecipa al nuovo training online per la reportistica di sostenibilità conforme alla CSRD nel settore dei prodotti bio-based.
6 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sette progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 19 marzo 2025
Sono 7 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 5 al 19 marzo) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: filettature metriche, impianti di compostaggio industriale, gestione delle risorse terminologiche, levigatrici e professioni dedicate all’informazione geografica.
5 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Misurazione della sostenibilità delle opere infrastrutturali
Presentata oggi la UNI/PdR 172 che fornisce strategie, indicatori e buone pratiche per i cantieri sostenibili.
28 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali: pubblicata la Prassi di Riferimento
E’ la UNI/PdR 172, sviluppata in collaborazione con AIS, ora liberamente scaricabile dal nostro Catalogo UNIstore.
27 Febbraio 2025