Notizie | 26 Febbraio 2025

Risanamento tubazioni con tecnologia CIPP

Fino al 26 marzo in consultazione pubblica un progetto di prassi di riferimento.

Sviluppata con gli esperti di IATT (Italian Association for Trenchless Technology) e di UNINDUSTRIA – Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, la prassi di riferimento approda alla fase di consultazione pubblica.
Fino al 26 marzo 2025 sarà dunque possibile scaricare gratuitamente e consultare il testo del documento “Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie CIPP (Cured In Place Pipe)“.

La tecnologia CIPP è una metodica di rinnovamento e risanamento no-dig non distruttiva. In pratica consiste nell’inserire all’interno della condotta esistente un nuovo tubo che prende la forma del tubo ospite, con l’obiettivo di migliorarne o risanarne le prestazioni idrauliche o statiche.
Il progetto di prassi di riferimento, ora in consultazione, definisce le metodologie di risanamento non distruttivo di condotte mediante questa tecnologia ossia mediante polimerizzazione in loco di tubolari plastici compositi. Si descrivono quindi i processi e le modalità di indurimento della resina mediante calore o foto-attivazione (tecnica che permette di ottenere un completo rinnovamento della condotta esistente) e vengono descritte le attività propedeutiche nonché le necessarie attività di video-ispezione (ed eventuale pulizia) della condotta da rinnovare, oltre ad altri processi di connessione e manutenzione delle condotte.

Questa tecnologia trova applicazione in infrastrutture quali acque di scarico di fognatura civile (nere, miste e bianche), fognature industriali, condotte e canalizzazioni, impianti di depurazione.

Tag articolo:

Notizie correlate

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 30 aprile 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 16 al 30 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: metalli non ferrosi, estintori d’incendio, cuoio, tubi in materiale plastico, tecnologie informatiche, acustica e vibrazioni, qualità, sistema di gestione documentale e macchine utensili.

16 Aprile 2025

Beni di consumo e materiali

Salute e benessere

Notizie

Tubi per condotte di acqua in pressione: risanamento, rinnovamento e sostituzione

In consultazione pubblica il progetto di prassi di riferimento sviluppato con IATT (Italian Association for Trenchless Technology).

14 Aprile 2025

Beni di consumo e materiali

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Salute e benessere

Notizie

Sette progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 19 aprile 2025

Sono 7 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 5 al 19 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: impianti di distribuzione dei gas medicali, gioielleria e metalli preziosi, serramenti e facciate, contatori del gas, idrogeno e profili operanti nell’ICT.

5 Aprile 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Notizie

Sei progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 18 febbraio 2025

Sono 6 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 4 al 18 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione, sistemi di isolamento termico, tubi compatti, gomme vulcanizzate e termoplastiche e illuminazione di gallerie e sottopassi stradali.

4 Febbraio 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 28 Marzo 2025

Isolamento acustico, cuoi per guanti e materiali lapidei. Attendiamo i vostri commenti entro il 28 marzo.

29 Gennaio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Beni di consumo e materiali

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 8 Febbraio 2025

Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 25 gennaio all’8 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: figure professionali relative all’IA, ambiente e imballaggi.

27 Gennaio 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Un rapporto tecnico e quattro progetti di norma sottoposti a inchiesta pubblica finale – Febbraio/Marzo 2025

Durabilità del legno, responsabilità delle organizzazioni, dominio infrastrutturale in ambito BIM, saldatura chimica con solvente e sistemi di allarme vocale. Attendiamo i vostri commenti entro il 4 febbraio, 16 e 17 marzo.

21 Gennaio 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Salute e benessere

Servizi e professioni

Notizie

Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – dicembre 2024

Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 3 al 17 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ceramiche fini, accessibilità al patrimonio culturale, oli essenziali, infrastrutture del gas, ingranaggi cilindrici, filettature metriche, l’uso della RFID per le biblioteche e gestione dei progetti, programmi e portfolio.

3 Dicembre 2024