
Notizie | 26 Febbraio 2025
Risanamento tubazioni con tecnologia CIPP
Fino al 26 marzo in consultazione pubblica un progetto di prassi di riferimento.
Sviluppata con gli esperti di IATT (Italian Association for Trenchless Technology) e di UNINDUSTRIA – Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, la prassi di riferimento approda alla fase di consultazione pubblica.
Fino al 26 marzo 2025 sarà dunque possibile scaricare gratuitamente e consultare il testo del documento “Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie CIPP (Cured In Place Pipe)“.
La tecnologia CIPP è una metodica di rinnovamento e risanamento no-dig non distruttiva. In pratica consiste nell’inserire all’interno della condotta esistente un nuovo tubo che prende la forma del tubo ospite, con l’obiettivo di migliorarne o risanarne le prestazioni idrauliche o statiche.
Il progetto di prassi di riferimento, ora in consultazione, definisce le metodologie di risanamento non distruttivo di condotte mediante questa tecnologia ossia mediante polimerizzazione in loco di tubolari plastici compositi. Si descrivono quindi i processi e le modalità di indurimento della resina mediante calore o foto-attivazione (tecnica che permette di ottenere un completo rinnovamento della condotta esistente) e vengono descritte le attività propedeutiche nonché le necessarie attività di video-ispezione (ed eventuale pulizia) della condotta da rinnovare, oltre ad altri processi di connessione e manutenzione delle condotte.
Questa tecnologia trova applicazione in infrastrutture quali acque di scarico di fognatura civile (nere, miste e bianche), fognature industriali, condotte e canalizzazioni, impianti di depurazione.
Tag articolo:
Notizie correlate

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 25 luglio 2025
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’11 al 25 luglio) all’IPP. Gli argomenti trattati riguardano: controllo delle frodi, città sostenibili, CIMM- Community Infrastructure Maturity Model, sistemi informativi per edifici, infrastruttura intelligente della comunità, riduzione rischio catastrofi, prestazioni manageriali, figure professionali dell’esperto in pilates e del formatore di management, biocarburanti e adesivi.
11 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Sicurezza
Sportello Amianto Nazionale riconosciuto Associazione di Tutela Ambientale
Un significativo traguardo per un’organizzazione con cui abbiamo da anni una proficua collaborazione.
10 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali
Salute e benessere
Servizi e professioni
Sicurezza
Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 11 luglio 2025
Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 giugno all’11 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: manifestazioni fieristiche, piastre in lega di alluminio, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, carta d’archivio e mobili per ufficio.
27 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali
“La Settimana dei Materiali di Riferimento”: imparare, approfondire, applicare
Dal 22 al 26 settembre 2025, UNI e Accredia organizzano la settimana formativa dedicata ai Materiali di Riferimento: un appuntamento imperdibile per chi vuole approfondire competenze chiave nel settore della valutazione della conformità accreditata.
23 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Sicurezza
Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 4 luglio 2025
Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 giugno al 4 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: infrastrutture critiche, bombole o tubi per gas, materie plastiche, segnaletica di sicurezza, installatore di scale, documenti sensibili, motori lineari, forni per la cottura di cibi, impianti per la climatizzazione e massetti per pavimentazioni.
20 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 26 luglio 2025
Pavimentazioni in legno, rifiuti radioattivi e infrastrutture interrate. Attendiamo i vostri commenti entro il 26 luglio.
29 Maggio 2025

Beni di consumo e materiali
Energia e impianti
Trasporti
Quindici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 6 giugno 2025
Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 23 maggio al 6 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: materie plastiche, pneumatici e cerchi per autovetture, funi in acciaio, purificazione dell’aria, acque reflue e prodotti fertilizzanti.
23 Maggio 2025

Agroalimentare
Beni di consumo e materiali
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Sicurezza
Diciassette nuovi progetti in inchiesta pubblica preliminare – 22 maggio 2025
Sono 17 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall'8 al 22 maggio) ad inchiesta pubblica preliminare, per dare la possibilità a tutti i soggetti interessati di manifestare il loro interesse a partecipare ai lavori.
8 Maggio 2025