
Notizie | 27 Maggio 2024
Sicurezza delle informazioni: una nuova proposta formativa
Scopri il corso UNITRAIN – da remoto – del 14 giugno che tratta la norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001, documento di riferimento per i sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni. Vediamo tutti i dettagli della proposta!
Come muoversi in sicurezza nel web e gestire le informazioni? Che valore ha la conoscenza per le organizzazioni oggi? Di certo un valore considerevole basti pensare che attraverso i giusti dati si possono incrementare i ricavi e raggiungere ambiti obiettivi. Ecco perché risulta fondamentale non solo un corretto uso dei dati ma anche la loro protezione. E proprio in questo contesto di salvaguardia si inserisce la normazione. È, infatti, il centro di formazione UNITRAIN che propone il corso “La nuova norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024” – da remoto – disponibile a catalogo per il prossimo 14 giugno.
La proposta formativa è finalizzata a spiegare la nuova struttura della norma e il corretto uso dei nuovi elementi in essa introdotti, in modo da dare alle persone che vi partecipano tutti gli strumenti per applicarla in modo corretto in qualsiasi ambito. Per fare questo la norma è presentata in modo agnostico rispetto alla classica formazione legata all’auditing o all’implementazione, fornendo indicazioni utili in entrambe le direzioni.
La UNI CEI EN ISO/IEC 27001 è stata oggetto di un aggiornamento a sua volta derivato dalla recente revisione integrale della complementare UNI CEI EN ISO/IEC 27002, con ripercussioni sulle organizzazioni di tutto il mondo che abbiano ottenuto la certificazione rispetto alla norma oppure che siano semplicemente sue utenti.
I destinatari di questa proposta formativa sono tipicamente: i CISO – Chief Information Security Officers, i dirigenti delle funzioni IT e Security/Cybersecurity; i responsabili di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni; le persone dedicate alla consulenza o specializzate nella Security/Cybersecurity; gli Auditor di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni e le organizzazioni già certificate o interessate alla certificazione ISO/IEC 27001.
Non attendere oltre, iscriviti al corso ed entra nel mondo UNITRAIN!
CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.
Per maggiori informazioni:
Via Sannio, 2 – 20137 Milano
tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: unitrain@uni.com
Tag articolo:
Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Innovazione a sostegno delle PMI e dei consumatori
UNI incontra CEN e CENELEC per parlare dei progetti EISMEA. Per un'Europa più competitiva, digitale, verde e inclusiva.
25 Marzo 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
19 Marzo 2025

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Cybersecurity: proteggere dati e sistemi nell’era digitale
Un percorso formativo online proposto da UNITRAIN il prossimo 8 aprile per padroneggiare le strategie di protezione dei dati aziendali e comprendere le best practice della sicurezza informatica nel panorama digitale contemporaneo.
11 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sette progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 19 marzo 2025
Sono 7 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 5 al 19 marzo) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: filettature metriche, impianti di compostaggio industriale, gestione delle risorse terminologiche, levigatrici e professioni dedicate all’informazione geografica.
5 Marzo 2025

Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
I corsi top UNITRAIN del mese di marzo 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
18 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Responsabilità sociale e inclusione
Per orientarsi nel futuro della normazione europea
Scopri il Programma di lavoro 2025 di CEN e CENELEC.
13 Febbraio 2025

Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Trasporti
Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 11 aprile 2025
Apparecchi di sollevamento, infrastrutture del gas e tecnologie informatiche. Attendiamo i vostri commenti entro l’11 aprile.
13 Febbraio 2025

Sicurezza
Lavorare sicuri con le macchine per pietra naturale: linee guida e requisiti
Una guida completa per garantire la sicurezza nell'utilizzo delle seghe diamantate: la nuova norma UNI EN 15163-1 definisce i requisiti tecnici fondamentali per le macchine stazionarie impiegate nel settore lapideo. Un documento essenziale per le persone impegnate nel settore che punta a migliorare gli standard di sicurezza nelle operazioni di taglio della pietra naturale.
6 Febbraio 2025