
Notizie | 13 Giugno 2025
Testate dal mercato, pronte per diventare norme?
Decidiamo insieme il futuro di altre due Prassi di Riferimento.
Per sviluppare standard che siano realmente utili alla società, è fondamentale partire dalle concrete esigenze del mercato, dei produttori, degli utenti/consumatori.
Le Prassi di Riferimento danno al mercato risposte tempestive a specifiche esigenze ed offrono anche l’opportunità di testare sul campo la validità di approcci e soluzioni proposte.
Dopo un periodo di applicazione, come da Regolamento, bisogna poi decidere se trasformarle in norme a tutti gli effetti o ritirarle. In questa fase è fondamentale ascoltare l’esperienza degli stakeholder e chiedere il loro interesse a partecipare ad eventuali lavori di normazione.
La UNI/PdR 76:2020 (“Documentazione di progetto – Linee guida di supporto alle imprese beneficiarie di incentivi europei, nazionali, regionali e provinciali: la ‘fascicolazione della documentazione di progetto'”), sviluppata con la Provincia Autonoma di Trento, è uno di questi documenti sui quali – attraverso un breve survey di veloce compilazione (clicca qui) – chiediamo ora un feedback agli stakeholder.
La Prassi di Riferimento fornisce alle imprese che ottengono l’accesso ai fondi pubblici a sostegno dello sviluppo imprenditoriale, indicazioni operative e organizzative per una gestione efficiente degli obblighi informativi e documentali legati all’erogazione del finanziamento stesso.
Anche la UNI/PdR 82:2020 “Linee guida per la definizione delle attività riguardanti la composizione della crisi da sovraindebitamento e i rapporti con gli Organismi di Composizione della Crisi (OCC)”, dopo cinque anni, giunge alla fase finale della sua applicazione.
Attraverso l’apposita survey (clicca qui) raccogliamo le opinioni di chi ha usato il documento, sviluppato con SISTEMA IMPRESA (Confederazione delle Imprese e dei Professionisti), e l’interesse a partecipare a futuri lavori normativi in materia.
E’ possibile compilare le survey fino al 13 luglio 2025.
Il vostro contributo può essere determinante per lo sviluppo degli standard.
Tag articolo:
Notizie correlate

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Per una visione integrata dell’innovazione come bene comune: pubblicata in italiano la UNI EN ISO 56000
Conosciamo meglio questa norma attraverso un'intervista congiunta a Rosa Anna Favorito e Piergiuseppe Cassone.
9 Luglio 2025

Servizi e professioni
Corso – La forza del linguaggio: quanto “pesano” le parole?
È online il nuovo corso e-learning di UNITRAIN! Impara a comunicare in modo chiaro ed efficace. Scopri le strategie per rendere i tuoi messaggi semplici e diretti.
2 Luglio 2025

Servizi e professioni
Le sfide dell’avvocatura e il ruolo della normazione
Si è svolta lo scorso 27 giugno la manifestazione "Milano Law & Run 2025" promossa da Cassa Forense e dal Consiglio Nazionale Forense. E anche UNI era presente.
30 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali
Salute e benessere
Servizi e professioni
Sicurezza
Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 11 luglio 2025
Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 giugno all’11 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: manifestazioni fieristiche, piastre in lega di alluminio, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, carta d’archivio e mobili per ufficio.
27 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Servizi e professioni
La finanza sostenibile a servizio della sostenibilità
I lavori per la futura ISO 32212, rivolta agli istituti finanziari, promettono di dare una svolta alle politiche "net zero".
25 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Sicurezza
Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 4 luglio 2025
Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 20 giugno al 4 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: infrastrutture critiche, bombole o tubi per gas, materie plastiche, segnaletica di sicurezza, installatore di scale, documenti sensibili, motori lineari, forni per la cottura di cibi, impianti per la climatizzazione e massetti per pavimentazioni.
20 Giugno 2025

Servizi e professioni
Milano Law & Run: l’avvocatura corre verso il futuro
L'iniziativa di Cassa Forense e CNF, con il patrocinio di UNI, per porre l'attenzione su sfide e opportunità della professione.
19 Giugno 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Da Prassi di Riferimento a norme tecniche
Il vostro contributo è fondamentale per trasformare in standard molti documenti pre-normativi utilizzati dal mercato.
12 Giugno 2025