Notizie | 11 Maggio 2023

Avvocati e dottori commercialisti: come applicare la norma UNI 11871 di riferimento

Scopri il corso UNITRAIN che parte il 16 maggio e si completa con altre due giornate 24 e 31 maggio.

Nella società odierna i “servizi professionali” sono davvero necessari. In particolare parliamo di studi di avvocati e dottori commercialisti; due professioni che hanno da tempo intrapreso un significativo percorso di cambiamento e modernizzazione della professione. È proprio in questo scenario che s’inserisce la normazione e in particolare il centro di formazione UNI con la proposta di un corso ad hoc: “La nuova norma UNI 11871:2022 sugli studi professionali di Avvocati e Dottori Commercialisti – principi, attuazione e audit”. in programma (da remoto) dal prossimo 16 maggio e a seguire per altre due giornate 24 e 31 maggio.

Questa proposta formativa tratta il contesto della norma UNI 11871 e gli strumenti che essa mette a disposizione per gestire al meglio rischi e opportunità, per monitorare l’efficacia di questo sistema e per comprendere se gli obiettivi siano effettivamente perseguiti e raggiunti, con approccio concreto e pragmatico in modo da impattare il meno possibile sull’ordinario svolgimento delle attività dello studio. Il suo focus, infatti, non è limitato alla qualità dei servizi professionali e alla modalità mediante le quali questi vengono resi dallo studio, ma si estende a una prospettiva più ampia che include tematiche quali inclusività, tutela della vita familiare, tutela dei praticanti, sostenibilità ambientale e sociale che ogni organizzazione oggi deve considerare ed affrontare per accrescere il proprio valore, garantire la continuità del business e relazionarsi efficacemente con gli stakeholder.

L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze sul contesto della UNI 11871:2022, sulla interpretazione e corretta applicazione dei requisiti, sulla documentazione e sulle registrazioni di Sistema occorrenti ai fini della conformità alla norma. Vengono inoltre trattate le modalità per l’effettuazione di audit interni (ovvero da parte dello stesso Studio) sulla conformità e idoneità del Sistema, come richiesto dallo standard. Vengono infine fornite informazioni di base sull’iter di certificazione del Sistema e sul percorso di preparazione ai relativi audit.

Il corso si rivolge a: Avvocati/Avvocatesse, Commercialisti, Praticanti e Professionisti/e in corso di abilitazione in genere, Manager di grandi studi professionali, Responsabili dei Sistemi di Gestione UNI EN ISO 9001:2015, Consulenti sui sistemi di gestione che operano o intendono operare nel campo della progettazione, realizzazione, attuazione e mantenimento di sistemi in conformità a questo schema.

Il programma prevede una parte teorica e una pratica ed è articolato su tre sessioni della durata di quattro ore ciascuna.

Non attendere oltre, iscriviti al corso ed intra nel mondo UNITRAIN!

 

CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.

Per maggiori informazioni:

Via Sannio, 2 – 20137 Milano

tel. 02 70024379 oppure 02 70024228

Email: unitrain@uni.com

PEC: formazione.uni@pec.it

Tag articolo:

Insight correlati

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Mobility e sustainability manager: parliamone il 27 giugno

A 15 anni dal D.Lgs.81/2008 il mondo del lavoro è cambiato profondamente. Così come le figure professionali di riferimento. Un webinar ci aiuta ad approfondire il tema. Vi aspettiamo!

8 Giugno 2023

Servizi e professioni

Notizie

Fornitura di servizi

Come gestire dall’inizio alla fine un contratto di servizio? Oggi possiamo fare affidamento sulla UNI EN 17371 parte 3 che affronta questo tema.

8 Giugno 2023

Servizi e professioni

Notizie

Travel security: aggiornamenti per la UNI/PdR 124

La prassi di riferimento nuovamente in consultazione pubblica, fino al 30 giugno.

1 Giugno 2023

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Notizie

Conservazione del patrimonio culturale

Manufatti ed edifici di interesse culturale possono avere necessità di risanamento. Da oggi è possibile seguire le indicazioni della UNI 10924 per un restauro a regola d’arte!

1 Giugno 2023

Energia e impianti

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Servizi e professioni

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di giugno

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!

30 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Turismo accessibile per tutti

L’accessibilità estesa a tutte le infrastrutture turistiche a portata di ….. norma con l'adozione della ISO 21902.

29 Maggio 2023

Agroalimentare

Servizi e professioni

Notizie

Webinar – Pest management e produzione biologica

Ad un mese dalla pubblicazione della prassi di riferimento dedicata, UNI e AIDPI organizzano un incontro per delineare la figura del Pest management nel settore agroalimentare biologico.

25 Maggio 2023

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Articoli

Progettare i servizi: come farlo con la UNI EN ISO 9001

Un nuovo corso organizzato dal nostro Centro di formazione UNITRAIN spiega come definire un servizio in tutte le sue componenti partendo dai requisiti del par. 8.3 "Progettazione e Sviluppo" della UNI EN ISO 9001:2015

25 Maggio 2023