Notizie | 10 Aprile 2025

Calcestruzzo e Concrete 3D Printing: al via i lavori per una prassi di riferimento

Al via il tavolo di lavoro per un nuovo documento sulla progettazione e i controlli di qualità di opere civili realizzate attraverso questa tecnica innovativa.

L’edilizia si fa sempre più innovativa, avvicinandosi a nuove tecnologie e strumenti per migliorare le prestazioni e la qualità dei lavori.

Parliamo in questo caso della lavorazione del calcestruzzo e della tecnica della stampa 3D (3D Concrete Printing, 3DCP): Enel Green Power, l’azienda del Gruppo Enel che si occupa di sviluppo e gestione degli impianti rinnovabili (eolici, solari, geotermici e idroelettrici, oltre agli impianti di accumulo di energia), ha richiesto ad UNI di elaborare una prassi di riferimento. Si tratta di linee guida per la progettazione e i controlli di qualità di opere civili realizzate attraverso la tecnica della stampa 3D del calcestruzzo.

La struttura e il contenuto della prassi prenderanno le mosse dalle attività svolte da Enel Green Power in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II nel corso del 2024, che hanno portato alla realizzazione delle prime opere civili definitive presso il sito industriale di Montalto BESS.

Su questo argomento, Enel Green Power ha pubblicato un articolo lo scorso settembre sulla rivista Ingenio dal titolo “Innovazione e Sostenibilità a Montalto di Castro: il Futuro delle Costruzioni attraverso la stampa 3D del calcestruzzo””.
La prassi di riferimento che verrà sviluppata intende definire le corrette pratiche per l’utilizzo di questo nuovo strumento.

Inoltre Enel Green Power è capofila del progetto di Innovazione OM3GA Structural Construction insieme ad i partners WASP3DBUILD e Materias. Tale progetto finanziato dal centro di competenza ARTES4.0 ha come scopo l’industrializzazione del 3DCP e la sua applicazione a casi d’uso di interesse industriale.

La riunione di avvio dei lavori è prevista per giovedì 8 maggio 2025, ore 10.00 in remoto.

Tag articolo:

Notizie correlate

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 30 aprile 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 16 al 30 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: metalli non ferrosi, estintori d’incendio, cuoio, tubi in materiale plastico, tecnologie informatiche, acustica e vibrazioni, qualità, sistema di gestione documentale e macchine utensili.

16 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Notizie

Sostenibilità dei cantieri edili: verso un codice di condotta

In consultazione pubblica la prassi di riferimento sviluppata con Assimpredil ANCE.

14 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Notizie

Il contributo degli edifici alla sostenibilità: UNI 11973

La norma definisce un approccio metodologico alla loro progettazione e gestione nell’arco dell’intero ciclo di vita.

27 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni

Notizie

UNI partecipa alla Hannover Messe 2025 con il progetto europeo RobètArmè

Una nuova opportunità per presentare lo Standardization Toolkit realizzato nel progetto.

20 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Notizie

Ingegneria civile: consolidamento e rinforzo strutturale di costruzioni esistenti

Con l’ausilio di Associazione MASTER, al via i lavori per una prassi di riferimento sui profili professionali del personale tecnico per la scelta e l’applicazione di materiali compositi fibrorinforzati.

18 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Notizie

Sostenibilità ambientale nelle costruzioni: verso un nuovo aggiornamento della UNI/PdR 13

Pubblicata per la prima volta nel 2019 e aggiornata già nel 2023, ora in consultazione pubblica una nuova revisione delle tre parti della prassi di riferimento.

13 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni

Notizie

Tecnologie robotiche no-man entry nell’edilizia: la prassi entra in consultazione pubblica

Il nuovo progetto di prassi dedicato alle tecnologie robotiche nell'edilizia entra da oggi in consultazione pubblica

11 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Notizie

Misurazione della sostenibilità delle opere infrastrutturali

Presentata oggi la UNI/PdR 172 che fornisce strategie, indicatori e buone pratiche per i cantieri sostenibili.

28 Febbraio 2025