Edilizia e costruzioni

Le ultime novità

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 30 aprile 2025

Notizie | 16 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Sostenibilità dei cantieri edili: verso un codice di condotta

Notizie | 14 Aprile 2025

Edilizia e costruzioni

Calcestruzzo e Concrete 3D Printing: al via i lavori per una prassi di riferimento

Notizie | 10 Aprile 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Il contributo degli edifici alla sostenibilità: UNI 11973

Notizie | 27 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni

UNI partecipa alla Hannover Messe 2025 con il progetto europeo RobètArmè

Notizie | 20 Marzo 2025

Norme tecniche

Le norme a tema "edilizia e costruzioni"

IN VIGORE

UNI EN ISO 20505:2025

Ceramiche fini (ceramiche avanzate, ceramiche tecniche avanzate) - Proprietà meccaniche dei compositi ceramici a temperatura ambiente - Determinazione della resistenza al taglio interlaminare e del modulo di taglio dei compositi rinforzati con fibra continua mediante compressione di provini a doppia tacca e mediante prova Iosipescu

IN VIGORE

UNI EN 1997-3:2025

Eurocodice 7 - Progettazione Geotecnica - Parte 3: Opere Geotecniche

IN VIGORE

UNI EN 1998-2:2025

Eurocodice 8 - Progettazione sismica delle strutture - Parte 2: Ponti

IN VIGORE

UNI 11971:2025

Attività professionali non regolamentate - Access Advisor/Consulente per l'Accessibilità - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

IN VIGORE

UNI ISO 16316:2025

Finestre, porte e facciate continue - Impatto da detriti trasportati dal vento durante tempeste di vento - Metodo di prova e classificazione

IN VIGORE

UNI ISO 5727:2025

Accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito - Accessibilità del patrimonio culturale immobile - Principi e metodologia degli interventi

IN VIGORE

UNI ISO 19606:2025

Ceramiche fini (ceramiche avanzate, ceramiche tecniche avanzate - Metodo di prova per la rugosità superficiale dei film ceramici fini mediante microscopia a forza atomica

IN VIGORE

UNI 11966:2024

Attività professionali non regolamentate - Lattoniere edile - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

IN VIGORE

UNI CEN/TR 18077:2024

Building information modelling. Gemelli digitali applicati all'ambiente costruito - Casi d'uso

IN VIGORE

UNI EN 1998-1-1:2024

Eurocodice 8 - Progettazione sismica di strutture - Parte 1-1: Regole generali e azione sismica

Formazione

I nostri corsi

Le norme UNI 11337 - Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - BIM

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

UNI CEI EN 17210:2021 per l'Accessibilità e il Design for All dell'ambiente costruito. Cogenza e applicazione.

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

UNI/TR 11634:2016. Il Monitoraggio Strutturale: conoscere per estendere la vita delle opere e delle strutture ed elevarne il grado di sicurezza

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

La UNI EN 15193-1:2021 e la UNI/PdR 77:2020. Il risparmio energetico negli edifici metodo di calcolo per gli impianti di illuminazione degli edifici

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

UNI EN ISO 19650-2:2019. Il BIM Execution Plan dopo il contratto. Conferma dell'offerta, definizioni operative di obiettivi e responsabilità, requisiti informativi e programma di consegna

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

UNI EN 1090-1:2012 e UNI EN 1090-2:2018. La fabbricazione di strutture metalliche saldate

Aula virtuale: 12 maggio 2025

I grandi temi UNI

Responsabilità sociale e inclusione

Sicurezza

Energia e impianti

Trasporti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Beni di consumo e materiali

Servizi e professioni

Meccanica e macchinari

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Agroalimentare

Salute e benessere

Altro su 'edilizia e costruzioni'

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Notizie

Ingegneria civile: consolidamento e rinforzo strutturale di costruzioni esistenti

Con l’ausilio di Associazione MASTER, al via i lavori per una prassi di riferimento sui profili professionali del personale tecnico per la scelta e l’applicazione di materiali compositi fibrorinforzati.

18 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Notizie

Sostenibilità ambientale nelle costruzioni: verso un nuovo aggiornamento della UNI/PdR 13

Pubblicata per la prima volta nel 2019 e aggiornata già nel 2023, ora in consultazione pubblica una nuova revisione delle tre parti della prassi di riferimento.

13 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni

Notizie

Tecnologie robotiche no-man entry nell’edilizia: la prassi entra in consultazione pubblica

Il nuovo progetto di prassi dedicato alle tecnologie robotiche nell'edilizia entra da oggi in consultazione pubblica

11 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Notizie

Misurazione della sostenibilità delle opere infrastrutturali

Presentata oggi la UNI/PdR 172 che fornisce strategie, indicatori e buone pratiche per i cantieri sostenibili.

28 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Notizie

Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali: pubblicata la Prassi di Riferimento

E’ la UNI/PdR 172, sviluppata in collaborazione con AIS, ora liberamente scaricabile dal nostro Catalogo UNIstore.

27 Febbraio 2025

Edilizia e costruzioni

Salute e benessere

Notizie

Next Generation Hospital: scenari di futuro

Il 18 febbraio, presso l'Aula Magna del Politecnico di Milano, si tiene il terzo Annual Meeting del Joint Research Partnership Healthcare Infrastructures. Un'occasione per presentare la prossima norma UNI per un ospedale fatto bene...

12 Febbraio 2025

Edilizia e costruzioni

Meccanica e macchinari

Notizie

Quindici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 26 febbraio 2025

Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 12 al 26 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: acustica, organi meccanici e valvole per pneumatici.

12 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Notizie

Sostenibilità del calcestruzzo: consultazione pubblica per la prassi di riferimento

Dopo un anno di lavoro si concludono i lavori del progetto sui profili di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato. Attendiamo i vostri commenti!

5 Febbraio 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Notizie

Sei progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 18 febbraio 2025

Sono 6 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 4 al 18 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione, sistemi di isolamento termico, tubi compatti, gomme vulcanizzate e termoplastiche e illuminazione di gallerie e sottopassi stradali.

4 Febbraio 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Qualità e valutazione di conformità

Notizie

Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 28 Marzo 2025

Isolamento acustico, cuoi per guanti e materiali lapidei. Attendiamo i vostri commenti entro il 28 marzo.

29 Gennaio 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Un rapporto tecnico e quattro progetti di norma sottoposti a inchiesta pubblica finale – Febbraio/Marzo 2025

Durabilità del legno, responsabilità delle organizzazioni, dominio infrastrutturale in ambito BIM, saldatura chimica con solvente e sistemi di allarme vocale. Attendiamo i vostri commenti entro il 4 febbraio, 16 e 17 marzo.

21 Gennaio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Notizie

Prestazioni ambientali in edilizia: guida pratica per il consumatore

Arriva in italiano la norma UNI EN 17672 che fornisce le linee guida per valutare l'impatto ambientale dei prodotti da costruzione: uno strumento strategico per la sostenibilità nel settore edilizio. Scopriamo insieme come utilizzarla al meglio.

10 Gennaio 2025