
Notizie | 6 Aprile 2023
Direttiva PED: criteri generali per la gestione degli impianti industriali
Scopri il corso UNITRAIN del 13 aprile.
Torniamo a parlare di sicurezza sul lavoro e in particolare degli adempimenti necessari per attuarla. L’incolumità dei lavoratori deve rappresentare sempre una priorità per le organizzazioni ecco perché anche la normazione fornisce da sempre il proprio contributo.
Il 29 aprile 2012 è entrato in vigore il decreto ministeriale N.111 dell’11 aprile 2011 che disciplina le modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’art. 71, co.13, del medesimo D.Lgs.
Si tratta di una legge che integra il Testo unico della sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/08, in particolare il suo art. 71 “Obblighi del datore di lavoro”, nei commi 11, 12, 13.
La regolamentazione per la messa in servizio e l’utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi è tuttavia disciplinata anche dal Decreto del Ministero delle Attività Produttive 1° dicembre 2004, n. 329. Nei Decreti vengono indicate le tipologie di attrezzature soggette, le verifiche di primo impianto nonché il regime delle verifiche di riqualificazione periodica.
Tali Decreti introducono importanti novità, che verranno puntualmente analizzate, sull’applicazione della legislazione nazionale vigente in ambito di messa in servizio e utilizzo delle attrezzature a pressione, alla luce delle indicazioni fornite dal Decreto dell’11 aprile 2011.
Il corso proposto da UNITRAIN “Direttiva PED 2014/68/UE Criteri generali per la gestione degli impianti industriali” in programma da remoto per il giorno 13 aprile ha lo scopo di fornire una panoramica generale sui tre Decreti e sugli adempimenti che gli utilizzatori di attrezzature a pressione sono chiamati ad assolvere. Al suo interno verranno anche evidenziate le differenze sostanziali tra l’attuale regime di verifiche periodiche e il regime precedente.
Il corso è destinato ai produttori e agli utilizzatori di attrezzature a pressione, oltre che agli organismi notificati.
Non attendere oltre, iscriviti al corso ed intra nel mondo UNITRAIN!
CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.
Per maggiori informazioni:
Via Sannio, 2 – 20137 Milano
tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: unitrain@uni.com
PEC: formazione.uni@pec.it
Tag articolo:
Insight correlati

Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Sicurezza
Sicurezza macchine, energia, Industria 4.0, sicurezza ascensori e metrologia: ecco i corsi accreditati CNI
Scopri i prossimi corsi in programma proposti da UNITRAIN che danno origine a crediti formati riconosciuti dal CNI. Non mancare questo appuntamento di formazione nei mesi di settembre e ottobre.
12 Settembre 2023

Meccanica e macchinari
Salute e benessere
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’1 al 15 settembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ergonomia, siderurgia, trasmissioni oleoidrauliche, comunità intelligenti e contenitori per rifiuti.
1 Settembre 2023

Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sicurezza
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di settembre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
21 Agosto 2023

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Quattro progetti entrano in inchiesta pubblica preliminare
Sono 4 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 21 agosto al 4 settembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: emissioni di sostanze pericolose da prodotti per interni, nomenclatura di attrezzi per la manovra di viti e dadi, sistemi di minitrincea e innesti rapidi in oleoidraulica. Attendiamo i vostri commenti!
21 Agosto 2023

Meccanica e macchinari
Trasporti
Caravan e autocaravan: manutenzione e installazione di accessori e impianti
Per il futuro della UNI/PdR 20 siamo interessati alla tua opinione!...
1 Agosto 2023

Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Focus sui corsi top UNITRAIN del mese di luglio
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri il focus sulle novità del mese di luglio che fanno per te. Benvenuti a bordo!
5 Luglio 2023

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Sicurezza
Cinque progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare
Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 26 maggio al 9 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ascensori, rivetti tubolari, massetti galleggianti.
26 Maggio 2023

Meccanica e macchinari
Servizi e professioni
Sul ruolo e l’importanza della normazione nella metrologia
Per celebrare il World Metrology Day 2023, UNI ricorda il fondamentale ruolo di INRIM all'interno dell'Infrastruttura per la Qualità Italia che unisce la normazione, la metrologia, l'accreditamento e la valutazione della conformità. Leggi l'approfondimento dedicato!
20 Maggio 2023