Notizie | 17 Giugno 2024
I corsi top UNITRAIN del mese di luglio 2024
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te.
Benvenuto/a a bordo!
Continua il grande viaggio della formazione. Scegli il corso che fa per te consultando il calendario dei prossimi appuntamenti “top” del mese di luglio, clicca sul titolo del singolo corso per approfondire.
DATA | TITOLO | AREA TEMATICA |
01/07/2024 | L’impatto del nuovo Regolamento Macchine 2023/1230 sui costruttori delle macchine e sugli operatori economici. Come cambiano le procedure di conformità ed i requisiti essenziali di sicurezza | SICUREZZA MACCHINE |
03/07/2024 | UNI ISO 37002 – WHISTLEBLOWING MANAGEMENT SYSTEM: incoraggiare una cultura dell’apertura, della trasparenza, dell’integrità e della responsabilità | COMPLIANCE |
09/07/2024 | La UNI/TS 11916:2023 e le norme di campionamento per figure tecniche addette al monitoraggio delle emissioni in atmosfera | AMBIENTE |
09/07/2024 + 16/07/2024 | UNI ISO 14289-1:2019 PDF/UA. Creare PDF accessibili a persone con disabilità. Progettare e impaginare documenti digitali accessibili come richiesto dal European Accessibility Act | DE&I – diversity, equity & inclusion |
15 – 17 – 19 luglio 2024 | L’organizzazione dello Studio per Dottori Commercialisti: introduzione alla Norma UNI 11871:2022 | QUALITA’ |
CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedere ai dettagli di tutti i corsi. Se desideri visualizzare tutte le proposte di luglio guarda qui.
Per maggiori informazioni:
Via Sannio, 2 – 20137 Milano Tel. 02 70024379 oppure 02 70024228
Email: unitrain@uni.com
Tag articolo:
Notizie correlate
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Vivaistica forestale: al via i lavori per una prassi di riferimento
Il documento verrà sviluppato con la Direzione Ambiente, Energia e Territorio (Settore Foreste) di Regione Piemonte.
14 Gennaio 2025
Responsabilità sociale e inclusione
Verso la parità di genere con la ISO 53800 e la UNI/PdR 125
UNITRAIN presenta il prossimo 27 gennaio un corso online per scoprire come applicare in modo integrato i due documenti normativi. Un'occasione formativa per comprendere appieno la linea guida ISO 53800 e la sua complementarità con la UNI/PdR 125, già utilizzata dalle organizzazioni italiane.
14 Gennaio 2025
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Prestazioni ambientali in edilizia: guida pratica per il consumatore
Arriva in italiano la norma UNI EN 17672 che fornisce le linee guida per valutare l'impatto ambientale dei prodotti da costruzione: uno strumento strategico per la sostenibilità nel settore edilizio. Scopriamo insieme come utilizzarla al meglio.
10 Gennaio 2025
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
I corsi top UNITRAIN del mese di gennaio 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
20 Dicembre 2024
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Responsabilità sociale e inclusione
Un esempio di comunicazione sostenibile e completa
Ad UNI il Premio Speciale “Comunicazione della sostenibilità”, alla 60ma edizione degli Oscar di Bilancio 2024 che si è tenuta a Milano.
20 Dicembre 2024
Qualità e valutazione di conformità
ISO/IEC TS 17035:2024: nuove linee guida per la validazione e verifica
Un riferimento essenziale per definire requisiti chiari e armonizzare le pratiche di validazione e verifica in tutti i settori.
17 Dicembre 2024
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Servizi e professioni
L’economia circolare ha bisogno di… professionisti
Partiranno il prossimo 23 gennaio 2025 i lavori per una prassi di riferimento che fornirà requisiti e competenze per il Circular Economy Manager e altre figure professionali.
12 Dicembre 2024
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Al via il progetto europeo BeBOP per la transizione a combustili “net zero”
Il nuovo progetto, che si inserisce nell'ambito del programma Horizon Europe, vede anche la partecipazione di UNI.
12 Dicembre 2024