Notizie | 14 Ottobre 2024
Edilizia sostenibile e prestazione energetica degli edifici (EPBD): un nuovo evento UNI
Prenota il tuo posto a nuovo evento UNI dedicato alla sostenibilità nel Contesto della Direttiva UE sulle ‘Case Green’
Lavori in ambito edilizio? Partecipa a“La sfida del settore delle costruzioni verso la sostenibilità nel Contesto della Direttiva UE sulle ‘Case Green’ (EPBD)” il prossimo 15 novembre 2024 a Roma, il nuovo evento organizzato da UNI per discutere sulla Direttiva UE sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD) e le sue implicazioni per il futuro della sostenibilità in edilizia.
Il convegno si terrà presso la Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca “Giovanni Spadolini” del Senato della Repubblica (Piazza della Minerva, 38, 00186 Roma), dalle 15.00 alle 17.30 (14.30 per l’accreditamento).
Il programma, consultabile da qui, affronterà diverse tematiche in tema di edilizia sostenibile, tra cui le scadenze legislative e i legami con altri provvedimenti come la Renewable Energy Directive e i CAM (Criteri Ambientali Minimi). Per l’occasione, verrà inoltre presentato il nuovo CEN Workshop Agreement (CWA) 18127, un documento di pre-standardizzazione sviluppato nell’ambito del progetto europeo Horizon 2020 – EUB Superhub, di cui UNI è partner, dedicato agli indicatori di prestazione chiave per supportare la nuova generazione di certificati di prestazione energetica (EPC).
Per partecipare in presenza, è necessario completare la registrazione. L’accesso alla sala, con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta,
è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
In alternativa, è possibile seguire la diretta streaming sul sito della webtv del Senato e sul canale YouTube del Senato Italiano al seguente link.
La giornata di lavoro si concluderà con una tavola rotonda, moderata da Marco De Gregorio, Technical Project Manager di UNI, che vedrà la partecipazione di autorevoli stakeholder del settore edilizio nazionale.
Tag articolo:
Notizie correlate
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Vivaistica forestale: al via i lavori per una prassi di riferimento
Il documento verrà sviluppato con la Direzione Ambiente, Energia e Territorio (Settore Foreste) di Regione Piemonte.
14 Gennaio 2025
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Prestazioni ambientali in edilizia: guida pratica per il consumatore
Arriva in italiano la norma UNI EN 17672 che fornisce le linee guida per valutare l'impatto ambientale dei prodotti da costruzione: uno strumento strategico per la sostenibilità nel settore edilizio. Scopriamo insieme come utilizzarla al meglio.
10 Gennaio 2025
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Salute e benessere
Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – gennaio 2025
Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 2 al 16 gennaio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: sistemi di automazione e regolazione degli edifici, resistenza di finestre, attrezzatura fissa di allenamento, luce e illuminazione, gas combustibili e identità multimediali.
2 Gennaio 2025
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
I corsi top UNITRAIN del mese di gennaio 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
20 Dicembre 2024
Edilizia e costruzioni
Servizi e professioni
Due progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – febbraio 2025
Tecnico veterinario e piastrellature ceramiche. Attendiamo i vostri commenti entro il 9 febbraio.
20 Dicembre 2024
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Responsabilità sociale e inclusione
Un esempio di comunicazione sostenibile e completa
Ad UNI il Premio Speciale “Comunicazione della sostenibilità”, alla 60ma edizione degli Oscar di Bilancio 2024 che si è tenuta a Milano.
20 Dicembre 2024
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Servizi e professioni
L’economia circolare ha bisogno di… professionisti
Partiranno il prossimo 23 gennaio 2025 i lavori per una prassi di riferimento che fornirà requisiti e competenze per il Circular Economy Manager e altre figure professionali.
12 Dicembre 2024
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Al via il progetto europeo BeBOP per la transizione a combustili “net zero”
Il nuovo progetto, che si inserisce nell'ambito del programma Horizon Europe, vede anche la partecipazione di UNI.
12 Dicembre 2024