Notizie | 14 Ottobre 2024

Edilizia sostenibile e prestazione energetica degli edifici (EPBD): un nuovo evento UNI

Prenota il tuo posto a nuovo evento UNI dedicato alla sostenibilità nel Contesto della Direttiva UE sulle ‘Case Green’

Lavori in ambito edilizio? Partecipa aLa sfida del settore delle costruzioni verso la sostenibilità nel Contesto della Direttiva UE sulle ‘Case Green’ (EPBD)” il prossimo 15 novembre 2024 a Roma, il nuovo evento organizzato da UNI per discutere sulla Direttiva UE sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD) e le sue implicazioni per il futuro della sostenibilità in edilizia.

Il convegno si terrà presso la Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca “Giovanni Spadolini” del Senato della Repubblica (Piazza della Minerva, 38, 00186 Roma), dalle 15.00 alle 17.30 (14.30 per l’accreditamento).

Il programma, consultabile da qui, affronterà diverse tematiche in tema di edilizia sostenibile, tra cui le scadenze legislative e i legami con altri provvedimenti come la Renewable Energy Directive e i CAM (Criteri Ambientali Minimi). Per l’occasione, verrà inoltre presentato il nuovo CEN Workshop Agreement (CWA) 18127, un documento di pre-standardizzazione sviluppato nell’ambito del progetto europeo Horizon 2020 – EUB Superhub, di cui UNI è partner, dedicato agli indicatori di prestazione chiave per supportare la nuova generazione di certificati di prestazione energetica (EPC).

Per partecipare in presenza, è necessario completare la registrazione. L’accesso alla sala, con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta,
è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

In alternativa, è possibile seguire la diretta streaming sul sito della webtv del Senato e sul canale YouTube del Senato Italiano al seguente link.

La giornata di lavoro si concluderà con una tavola rotonda, moderata da Marco De Gregorio, Technical Project Manager di UNI, che vedrà la partecipazione di autorevoli stakeholder del settore edilizio nazionale.

Tag articolo:

Notizie correlate

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 25 luglio 2025

Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’11 al 25 luglio) all’IPP. Gli argomenti trattati riguardano: controllo delle frodi, città sostenibili, CIMM- Community Infrastructure Maturity Model, sistemi informativi per edifici, infrastruttura intelligente della comunità, riduzione rischio catastrofi, prestazioni manageriali, figure professionali dell’esperto in pilates e del formatore di management, biocarburanti e adesivi.

11 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni

Notizie

Risanamento tubazioni con tecnologia CIPP: ecco la UNI/PdR 175

Pubblicata la Prassi di Riferimento sviluppata con IATT e UNINDUSTRIA.

10 Luglio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

UNI torna sui banchi di scuola (ma non è come sembra)

UNI e l’Istituto Tecnico Statale “Francesco Viganò” di Merate hanno iniziato una interessante collaborazione. Obiettivo? Avvicinare studenti e studentesse al mondo degli standard.

10 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Sicurezza

Notizie

Sportello Amianto Nazionale riconosciuto Associazione di Tutela Ambientale

Un significativo traguardo per un’organizzazione con cui abbiamo da anni una proficua collaborazione.

10 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Notizie

Illuminazione: calcolo per la determinazione del LENI

Diffusione e uso della UNI/PdR 77: a voi la parola.

9 Luglio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Corso – Indicatori di circolarità: come applicare la UNI/TS 11820 all’economia circolare

Dal 23 al 25 settembre 2025, aula virtuale sulla UNI/TS 11820:2024. Impara a misurare la circolarità di prodotti, processi e organizzazioni con indicatori quantitativi basati sulla nuova specifica tecnica. Un corso pratico per applicare l’economia circolare in modo standardizzato e misurabile.

8 Luglio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

In consultazione bozza CWA “Standardized Approach for the Management of Technical Assistance Platform and cascade funding mechanism”

Dopo un lavoro di un anno, va in consultazione il primo documento per la gestione dei progetti dedicati alla transizione energetica supportati da cascade funding

3 Luglio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Resilienza nelle città: benessere e salute grazie al nuovo CEN CWA 18237

Un CEN CWA che stabilisce i requisiti per un approccio orientato alla salute e sicurezza degli individui basandosi sulla natura, sugli aspetti socioculturali e digitali in ambito urbano.

2 Luglio 2025