
Responsabilità sociale e inclusione
Le ultime novità

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025
Notizie | 19 Marzo 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Cultura e integrità delle professioni e delle organizzazioni
Notizie | 14 Marzo 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Voci UNI per la parità di genere: il nostro racconto per l’8 marzo
Notizie | 7 Marzo 2025

Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
I corsi top UNITRAIN del mese di marzo 2025
Notizie | 18 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Responsabilità sociale e inclusione
Per orientarsi nel futuro della normazione europea
Notizie | 13 Febbraio 2025
Norme tecniche
Le norme a tema "responsabilità sociale e inclusione"
IN VIGORE
UNI ISO 30434:2024
Gestione delle risorse umane - Assegnazione della forza lavoro
IN VIGORE
UNI 11919-1:2023
Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020 - Parte 1: Indirizzi applicativi alla UNI EN ISO 26000 Guida alla responsabilità sociale
IN VIGORE
UNI ISO 30400:2023
Gestione delle risorse umane - Vocabolario
IN VIGORE
UNI ISO 30415:2021
Gestione delle risorse umane - Diversità e inclusione
IN VIGORE
UNI ISO 22059:2021
Linee guida sulle garanzie per i consumatori
IN VIGORE
UNI ISO 10667-2:2021
Consulenza per i servizi di valutazione - Procedure e metodi per la valutazione delle persone sul lavoro e nelle organizzazioni - Parte 2: Requisiti per i fornitori di servizi
IN VIGORE
UNI ISO 10667-1:2021
Consulenza per i servizi di valutazione - Procedure e metodi per la valutazione delle persone sul lavoro e nelle organizzazioni - Parte 1: Requisiti per il cliente
IN VIGORE
UNI 11803:2021
Attività professionali non regolamentate - Profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
IN VIGORE
UNI EN ISO 26000:2020
Guida alla responsabilità sociale
IN VIGORE
UNI ISO 37159:2020
Infrastrutture della comunità intelligente - Trasporto intelligente per un rapido transito in e tra le grandi zone della città e le aree circostanti
Formazione
I nostri corsi
UNI ISO 30415:2021. La nuova norma internazionale per promuovere la diversità e l'inclusione nelle organizzazioni
Aula virtuale: 11 aprile 2025 - Aula virtuale: 20 giugno 2025
Il Sistema di Gestione della Parità di Genere ai sensi della UNI/PdR 125:2022 Dalla consapevolezza all'azione: best practice per promuovere una cultura inclusiva e garantire pari opportunità.
Aula virtuale: 07 luglio 2025
UNI/PdR 125:2022 Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende
Aula virtuale: 16 aprile 2025 - Aula virtuale: 05 giugno 2025
UNI ISO 21401:2019: il Sistema di gestione della sostenibilità per strutture ricettive
Aula virtuale: 02 aprile 2025
La Diversity, Equity e Inclusion (DE&I): l'Inclusione nei luoghi di lavoro delle persone con disabilità.
Aula virtuale: 28 maggio 2025
UNI EN ISO 22000:2018 e UNI ISO/TS 26030:2020 - Competitività e sviluppo sostenibile nel settore agroalimentare: qualità, sicurezza e sostenibilità
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
Le norme internazionali sugli acquisti sostenibili e sulla gestione delle risorse umane
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI EN ISO 26000:2020 E UNI/PdR 18:2016. Indirizzi applicativi sulla responsabilità sociale
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
UNI EN ISO 26000:2020 e UNI 11919-1:2023. Indirizzi applicativi sulla responsabilità sociale
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
Plain language e accessibilità digitale del testo: applicare la norma UNI ISO 24495-1 Migliorare l'accessibilità di contenuti on line, presentazioni, documenti aziendali
Aula virtuale: dal 13 maggio al 20 maggio 2025
I grandi temi UNI

Sicurezza

Energia e impianti

Trasporti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Edilizia e costruzioni

Beni di consumo e materiali

Servizi e professioni

Meccanica e macchinari

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Agroalimentare

Salute e benessere
Altro su 'responsabilità sociale e inclusione'

Responsabilità sociale e inclusione
Giornata Internazionale contro bullismo e cyberbullismo: i dati, le riflessioni e la futura norma
Facciamo il punto osservando in dettaglio le particolarità di questo fenomeno giovanile assieme a Giorgia Venerandi.
7 Febbraio 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Responsabilità sociale e inclusione
Un rapporto tecnico e quattro progetti di norma sottoposti a inchiesta pubblica finale – Febbraio/Marzo 2025
Durabilità del legno, responsabilità delle organizzazioni, dominio infrastrutturale in ambito BIM, saldatura chimica con solvente e sistemi di allarme vocale. Attendiamo i vostri commenti entro il 4 febbraio, 16 e 17 marzo.
21 Gennaio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
I corsi top UNITRAIN del mese di febbraio 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
20 Gennaio 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Verso la parità di genere con la ISO 53800 e la UNI/PdR 125
UNITRAIN presenta il prossimo 27 gennaio un corso online per scoprire come applicare in modo integrato i due documenti normativi. Un'occasione formativa per comprendere appieno la linea guida ISO 53800 e la sua complementarità con la UNI/PdR 125, già utilizzata dalle organizzazioni italiane.
14 Gennaio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
I corsi top UNITRAIN del mese di gennaio 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
20 Dicembre 2024

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Responsabilità sociale e inclusione
Un esempio di comunicazione sostenibile e completa
Ad UNI il Premio Speciale “Comunicazione della sostenibilità”, alla 60ma edizione degli Oscar di Bilancio 2024 che si è tenuta a Milano.
20 Dicembre 2024

Responsabilità sociale e inclusione
Pubblicità Accessibile e Inclusiva: presentata la nuova UNI/PdR 164
Un nuovo passo verso l’inclusione e l’accessibilità digitale (e non) grazie ad una nuova prassi di riferimento.
27 Novembre 2024

Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
I corsi top UNITRAIN del mese di dicembre 2024
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
26 Novembre 2024

Responsabilità sociale e inclusione
La forza degli standard: UNI in prima linea contro la violenza di genere
Dall'impegno quotidiano alle azioni concrete, il nostro contributo per un futuro senza violenza sulle donne
25 Novembre 2024

Responsabilità sociale e inclusione
Le nuove FAQ sulla UNI PdR 125 per la parità di genere nelle organizzazioni
Le FAQ Accredia-UNI sulla UNI/PdR 125 per comprenderne in modo chiaro modalità di applicazione e certificazione.
4 Novembre 2024

Responsabilità sociale e inclusione
Norme e parità di genere: un webinar internazionale
Organizzato dal COPANT (Pan American Standards Commission), l'evento vedrà la partecipazione di numerosi esperti che porteranno le esperienze degli organismi di normazione. Ci sarà anche UNI.
31 Ottobre 2024

Responsabilità sociale e inclusione
Valutazione di Impatto di Genere
Al via i lavori per una prassi di riferimento che definisca linee guida e indicatori prestazionali per la Pubblica Amministrazione.
25 Settembre 2024