
Notizie | 12 Giugno 2025
No Gender Gap: la seconda tappa del Road Show a Firenze
Il 20 giugno torna il nostro appuntamento itinerante dedicato alla parità di genere.
Dopo l’esordio di successo della prima tappa di “No Gender Gap. UNI/PdR 125: la parità di genere nei luoghi di lavoro” a Catanzaro, si torna a parlare di divario di genere nella suggestiva Firenze.
Il nuovo convegno, promosso da UNI in collaborazione con la Camera di Commercio ed il Comitato Imprenditoria Femminile, si terrà il 20 giugno presso la Sala Corsi della stessa Camera di Commercio (Piazza dei Giudici 3).
Anche in questa occasione avremo modo di misurare la local inclusion della regione Toscana, ovvero l’“indice” di consapevolezza che registra la diffusione della prassi di riferimento nei vari territori. Al momento, la regione registra una crescita del 7% delle aziende certificate: inoltre, i contributi diretti alla realizzazione di attività formative propedeutiche alla richiesta delle imprese della prassi UNI/PdR 125:2022 superano i 400.000 euro.
Questi e altri dati saranno analizzati assieme ad ospiti di istituzioni, imprese e organizzazioni del territorio, tra cui Stefano Sibilio, Vice Direttore Generale UNI, Massimo Manetti, Presidente Camera Commercio Firenze, Patrizia Alma Pacini di Confindustria Toscana, Cristina Manetti, Responsabile Ufficio di Gabinetto Regione Toscana.
Il talk dell’evento sarà presieduto da Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Standardizzazione UNI, Alessia Bellomini, Funzionario Unione Industriale Pisana, Chiara Lazzarini, Psicologa e psicoterapeuta, Maria Grazia Maestrelli, Consigliera di parità effettiva Regione Toscana, Silvia Russo, Segretaria Generale CISL Toscana.
Nell’ultima parte dello show ascolteremo le storie e le esperienze di due aziende del territorio che hanno intrapreso il percorso di certificazione: Vamas e Pellemoda.
Per partecipare, compila il form QUI.
Per scoprire di più sul nostro Road Show e le tappe precedenti, consulta la pagina dedicata.
Tag articolo:
Notizie correlate

Responsabilità sociale e inclusione
Dog at Work: “insieme è meglio, anche in ufficio”!
Anche quest'anno diamo spazio a un'iniziativa che è ormai parte della nostra identità: il Pet At Work.
26 Giugno 2025

Responsabilità sociale e inclusione
No Gender Gap: i numeri della Toscana nella seconda tappa del nostro Road Show
Ha fatto scalo a Firenze il 20 giugno scorso il nostro viaggio dedicato alla parità di genere e alle politiche inclusive nei luoghi di lavoro.
24 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Sicurezza
I corsi top UNITRAIN del mese di luglio 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te.
24 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Responsabilità sociale e inclusione
Da Prassi a norme
Ancora due documenti per i quali bisogna decidere il ritiro o l'evoluzione in standard.
16 Giugno 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Da Prassi di Riferimento a norme tecniche
Il vostro contributo è fondamentale per trasformare in standard molti documenti pre-normativi utilizzati dal mercato.
12 Giugno 2025

Responsabilità sociale e inclusione
Parità di genere sul lavoro: crescono le certificazioni aziendali
In Italia sono oltre 8000... E in Calabria - da dove è partito il nostro Road Show No Gender Gap - sono più di 300 le imprese che hanno fatto domanda di adesione al bando per la certificazione.
29 Maggio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Sicurezza
I corsi top UNITRAIN del mese di giugno 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
26 Maggio 2025

Responsabilità sociale e inclusione
No Gender Gap: parte il Road Show!
Prima tappa in Calabria, il 27 maggio. Non una scelta casuale: la Regione conta ad oggi oltre 300 aziende che hanno fatto richiesta di accedere a misure di sostegno per il conseguimento della certificazione di parità di genere UNI/PdR 125.
22 Maggio 2025