Notizie | 4 Settembre 2024

Sanificazione degli ambienti indoor

In consultazione pubblica le due parti del progetto di prassi di riferimento.

Volgono al termine i lavori per la prassi di riferimento, articolata in due parti, sui requisiti dei sistemi di sanificazione degli ambienti indoor e sulle figure professionali collegate, sviluppata con esperti dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità) e di Accredia.
Il primo documento (Parte 1) è dedicato proprio ai sistemi di sanificazione, alle sue caratteristiche funzionali ed è sviluppato proprio ai fini della certificazione di tali sistemi. Si tratta di un contributo utile alla luce della complessità dei implicazioni che tale attività comporta, oltre che delle più recenti conoscenze scientifiche in questo campo e della sempre più ampia diffusione di specifiche apparecchiature per la sanificazione.

Il secondo documento (Parte 2) specifica invece i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità delle figure professionali coinvolte nei processi di sanificazione nonché degli organismi di valutazione della conformità.
In particolare le figure descritte sono l’Operatore specializzato nei sistemi di sanificazione e il Manager dei processi di sanificazione.

Le due parti della prassi di riferimento sono in consultazione pubblica – quindi liberamente scaricabili – fino al 4 ottobre 2024.
Attendiamo i vostri commenti (da inoltrare secondo le modalità descritte nella apposita pagina web).

Tag articolo:

Notizie correlate

Servizi e professioni

Notizie

Tre survey per il futuro di tre documenti nel campo dei servizi

Come previsto dal regolamento delle Prassi di Riferimento, verifichiamo l'utilizzo che il mercato ha fatto delle UNI/PdR 58, 59 e 86.

16 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Servizi e professioni

Notizie

Sette progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 10 settembre 2025

Fabbisogni energetici per illuminazione, box acustici, membrane flessibili prefabbricate, progettazione sistemi controllo incendio, educazione finanziaria e sue figure professionali. Attendiamo i vostri commenti entro il 10 settembre.

15 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 25 luglio 2025

Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’11 al 25 luglio) all’IPP. Gli argomenti trattati riguardano: controllo delle frodi, città sostenibili, CIMM- Community Infrastructure Maturity Model, sistemi informativi per edifici, infrastruttura intelligente della comunità, riduzione rischio catastrofi, prestazioni manageriali, figure professionali dell’esperto in pilates e del formatore di management, biocarburanti e adesivi.

11 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Articoli

Per una visione integrata dell’innovazione come bene comune: pubblicata in italiano la UNI EN ISO 56000

Conosciamo meglio questa norma attraverso un'intervista congiunta a Rosa Anna Favorito e Piergiuseppe Cassone.

9 Luglio 2025

Servizi e professioni

Notizie

Corso – La forza del linguaggio: quanto “pesano” le parole?

È online il nuovo corso e-learning di UNITRAIN! Impara a comunicare in modo chiaro ed efficace. Scopri le strategie per rendere i tuoi messaggi semplici e diretti.

2 Luglio 2025

Servizi e professioni

Notizie

Le sfide dell’avvocatura e il ruolo della normazione

Si è svolta lo scorso 27 giugno la manifestazione "Milano Law & Run 2025" promossa da Cassa Forense e dal Consiglio Nazionale Forense. E anche UNI era presente.

30 Giugno 2025

Beni di consumo e materiali

Salute e benessere

Servizi e professioni

Sicurezza

Notizie

Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 11 luglio 2025

Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 giugno all’11 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: manifestazioni fieristiche, piastre in lega di alluminio, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, carta d’archivio e mobili per ufficio.

27 Giugno 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Servizi e professioni

Notizie

La finanza sostenibile a servizio della sostenibilità

I lavori per la futura ISO 32212, rivolta agli istituti finanziari, promettono di dare una svolta alle politiche "net zero".

25 Giugno 2025