
Notizie | 29 Gennaio 2025
Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 28 Marzo 2025
Isolamento acustico, cuoi per guanti e materiali lapidei. Attendiamo i vostri commenti entro il 28 marzo.
Sono in inchiesta pubblica finale, con scadenza 28 marzo, tre progetti di norma.
Iniziamo con la commissione UNI/CT 002/SC 01 – Acustica in edilizia (misto Acustica e vibrazioni/Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio e il progetto UNI1612566 dal titolo “Indicazioni di posa in opera dei sistemi per l’isolamento acustico – Parte 1: Sistema di pavimento galleggiante”. Questo documento fornisce indicazioni di posa in opera degli elementi coinvolti nella realizzazione di nuovi sistemi di pavimentazione galleggiante per l’isolamento acustico. Si applica a sistemi che utilizzano: materiali resilienti forniti in rotoli o in pannelli; massetti cementizi o a base di leganti speciali; massetti a base di solfato di calcio (anidrite) o magnesite.
Passiamo alla commissione UNI/CT 013 – Cuoio, pelli e pelletteria che volge il suo interesse al progetto UNI1614384 “Caratteristiche e requisiti dei cuoi destinati alla manifattura di guanti”. Il documento stabilisce le caratteristiche e i requisiti dei cuoi destinati alla manifattura di guanti per abbigliamento, con esclusione di guanti per uso professionale (vedi UNI EN ISO 21420).
Concludiamo con la commissione UNI/CT 033/SC 01 – Beni culturali e il progetto UNI1614428 “Beni culturali – Materiali lapidei naturali ed artificiali – Metodologia per l’esposizione a cicli di gelo e disgelo”. Questo documento stabilisce una metodologia da utilizzare per l’esposizione a cicli di gelo e disgelo dei materiali lapidei naturali e artificiali, trattati e non trattati. L’esposizione a cicli di gelo e disgelo è finalizzata alla valutazione delle variazioni delle caratteristiche dei materiali.
L’inchiesta pubblica finale serve a raccogliere i commenti degli operatori e a ottenere il consenso più allargato possibile prima che il progetto diventi una norma, soprattutto da parte di chi non ha potuto partecipare alla prima fase di elaborazione normativa.
Per questo il tuo parere è importante: aspettiamo i tuoi commenti (>> vai alla banca dati).
Scopri come partecipare alle attività di normazione (>> vai alla sezione Associazione).
Data di scadenza dell’inchiesta pubblica finale: 28 marzo.
Tag articolo:
Notizie correlate

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 25 luglio 2025
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall’11 al 25 luglio) all’IPP. Gli argomenti trattati riguardano: controllo delle frodi, città sostenibili, CIMM- Community Infrastructure Maturity Model, sistemi informativi per edifici, infrastruttura intelligente della comunità, riduzione rischio catastrofi, prestazioni manageriali, figure professionali dell’esperto in pilates e del formatore di management, biocarburanti e adesivi.
11 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni
Risanamento tubazioni con tecnologia CIPP: ecco la UNI/PdR 175
Pubblicata la Prassi di Riferimento sviluppata con IATT e UNINDUSTRIA.
10 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Sicurezza
Sportello Amianto Nazionale riconosciuto Associazione di Tutela Ambientale
Un significativo traguardo per un’organizzazione con cui abbiamo da anni una proficua collaborazione.
10 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità
Servizi e professioni
Per una visione integrata dell’innovazione come bene comune: pubblicata in italiano la UNI EN ISO 56000
Conosciamo meglio questa norma attraverso un'intervista congiunta a Rosa Anna Favorito e Piergiuseppe Cassone.
9 Luglio 2025

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Illuminazione: calcolo per la determinazione del LENI
Diffusione e uso della UNI/PdR 77: a voi la parola.
9 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità
Semplificazione dei controlli amministrativi sulle attività economiche: Prassi di Riferimento in consultazione pubblica
Fino al 25 agosto sono scaricabili e consultabili le quattro parti del documento. Attendiamo i vostri commenti!
3 Luglio 2025

Qualità e valutazione di conformità
Mistery Audit e ISO 9001: un nuovo episodio podcast su OBIETTIVO 9001
La piattaforma si arricchisce di nuovi materiali: una intervista a Susanna Gonnella, componente della Commissione tecnica UNI/CT 016 "Gestione per la qualità e metodi statistici" ed esperta di Audit in incognito.
1 Luglio 2025

Beni di consumo e materiali
Salute e benessere
Servizi e professioni
Sicurezza
Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 11 luglio 2025
Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 giugno all’11 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: manifestazioni fieristiche, piastre in lega di alluminio, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, carta d’archivio e mobili per ufficio.
27 Giugno 2025