
Notizie | 29 Gennaio 2025
Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 28 Marzo 2025
Isolamento acustico, cuoi per guanti e materiali lapidei. Attendiamo i vostri commenti entro il 28 marzo.
Sono in inchiesta pubblica finale, con scadenza 28 marzo, tre progetti di norma.
Iniziamo con la commissione UNI/CT 002/SC 01 – Acustica in edilizia (misto Acustica e vibrazioni/Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio e il progetto UNI1612566 dal titolo “Indicazioni di posa in opera dei sistemi per l’isolamento acustico – Parte 1: Sistema di pavimento galleggiante”. Questo documento fornisce indicazioni di posa in opera degli elementi coinvolti nella realizzazione di nuovi sistemi di pavimentazione galleggiante per l’isolamento acustico. Si applica a sistemi che utilizzano: materiali resilienti forniti in rotoli o in pannelli; massetti cementizi o a base di leganti speciali; massetti a base di solfato di calcio (anidrite) o magnesite.
Passiamo alla commissione UNI/CT 013 – Cuoio, pelli e pelletteria che volge il suo interesse al progetto UNI1614384 “Caratteristiche e requisiti dei cuoi destinati alla manifattura di guanti”. Il documento stabilisce le caratteristiche e i requisiti dei cuoi destinati alla manifattura di guanti per abbigliamento, con esclusione di guanti per uso professionale (vedi UNI EN ISO 21420).
Concludiamo con la commissione UNI/CT 033/SC 01 – Beni culturali e il progetto UNI1614428 “Beni culturali – Materiali lapidei naturali ed artificiali – Metodologia per l’esposizione a cicli di gelo e disgelo”. Questo documento stabilisce una metodologia da utilizzare per l’esposizione a cicli di gelo e disgelo dei materiali lapidei naturali e artificiali, trattati e non trattati. L’esposizione a cicli di gelo e disgelo è finalizzata alla valutazione delle variazioni delle caratteristiche dei materiali.
L’inchiesta pubblica finale serve a raccogliere i commenti degli operatori e a ottenere il consenso più allargato possibile prima che il progetto diventi una norma, soprattutto da parte di chi non ha potuto partecipare alla prima fase di elaborazione normativa.
Per questo il tuo parere è importante: aspettiamo i tuoi commenti (>> vai alla banca dati).
Scopri come partecipare alle attività di normazione (>> vai alla sezione Associazione).
Data di scadenza dell’inchiesta pubblica finale: 28 marzo.
Tag articolo:
Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Sostenibilità ambientale nelle costruzioni: verso un nuovo aggiornamento della UNI/PdR 13
Pubblicata per la prima volta nel 2019 e aggiornata già nel 2023, ora in consultazione pubblica una nuova revisione delle tre parti della prassi di riferimento.
13 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni
Tecnologie robotiche no-man entry nell’edilizia: la prassi entra in consultazione pubblica
Il nuovo progetto di prassi dedicato alle tecnologie robotiche nell'edilizia entra da oggi in consultazione pubblica
11 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Qualità e valutazione di conformità
Industrie bio-based: normazione volontaria e ricerca nella rendicontazione di sostenibilità
Partecipa al nuovo training online per la reportistica di sostenibilità conforme alla CSRD nel settore dei prodotti bio-based.
6 Marzo 2025

Qualità e valutazione di conformità
Project Management di Qualità: strategie vincenti per la gestione delle commesse
Il corso UNITRAIN dell'11 aprile ti guida attraverso le norme ISO 10000 in un percorso formativo da remoto dedicato al Project Management.
4 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Misurazione della sostenibilità delle opere infrastrutturali
Presentata oggi la UNI/PdR 172 che fornisce strategie, indicatori e buone pratiche per i cantieri sostenibili.
28 Febbraio 2025

Qualità e valutazione di conformità
Adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile delle PMI
In consultazione pubblica un aggiornamento della UNI/PdR 167.
28 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Edilizia e costruzioni
Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali: pubblicata la Prassi di Riferimento
E’ la UNI/PdR 172, sviluppata in collaborazione con AIS, ora liberamente scaricabile dal nostro Catalogo UNIstore.
27 Febbraio 2025

Beni di consumo e materiali
Risanamento tubazioni con tecnologia CIPP
Fino al 26 marzo in consultazione pubblica un progetto di prassi di riferimento.
26 Febbraio 2025