
Notizie | 29 Giugno 2023
Webinar – Cybersecurity e parità di genere: strumenti e opportunità
Un nuovo incontro per promuovere l’inclusione nel settore della sicurezza informatica anche grazie alla certificazione accreditata
Sostenere, incoraggiare e promuovere la partecipazione delle donne nel campo della cybersecurity è l’obiettivo primario di Women4Cyber Foundation, una realtà europea nata nel 2019 e legata al progetto ECSO – European Cyber Security Organisation.
Quest’iniziativa pone l’attenzione sul divario tra i generi nel mondo della cybersecurity, la cui disparità è testimoniata anche dal WEF Global Gender Gap Report 2022: la ricerca mette in risalto l’evidente gap in questo settore, illustrando la bassa percentuale di donne laureate nel campo dell’ICT (1,7% rispetto all’8,2% degli uomini) e dell’ingegneria (6,6% contro il 24% degli uomini).
La risposta è (anche) negli standard volti a diffondere ancor più le buone pratiche per l’inclusione nelle aziende.
Parliamo infatti della UNI PdR 125:2022 dedicata i sistemi di gestione per la parità di genere, che già da un anno è entrata a far parte delle realtà imprenditoriali italiane fornendo le linee guida per l’adozione di specifici KPI inerenti alle Politiche di parità di genere.
Saranno il nostro Presidente Giuseppe Rossi ed Elena Mocchio, Responsabile dell’Unità organizzativa Innovazione e Sviluppo di UNI, ad illustrare vantaggi e opportunità della Prassi di riferimento in occasione del webinar organizzato da Women4Cyber Italia:
“Le sfide della parità di genere per colmare il divario nel mondo della sicurezza informatica”
Giovedì 6 luglio 2023
Ore 16.00
Online
Per collegarsi al webinar tramite Zoom: https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZclceCqqjgtH9fzWXvBdtmfTSov0biyb7JP
Tag articolo:
Insight correlati

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
#NanoInnovation2023 – Presentato ASINA, il progetto europeo H2020 di cui UNI è partner
Il team Innovazione & Sviluppo UNI ha presentato a Roma il termine dei lavori del progetto ASINA, illustrando i risultati e il percorso svolto
26 Settembre 2023

Edilizia e costruzioni
Responsabilità sociale e inclusione
Responsabilità sociale nel settore delle costruzioni
A 5 anni dalla sua pubblicazione, facciamo il punto sulla UNI/PdR 49.
26 Settembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Un webinar sulla sostenibilità digitale
La UNI/PdR 147 è il primo documento sviluppato a livello europeo per la valutazione della Sostenibilità Digitale delle imprese nei processi di innovazione.
22 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Turismo e sport accessibili: un aggiornamento per la UNI/PdR 131
Inclusione e accessibilità sono battaglie di civiltà che hanno bisogno del contributo di tutti. Per questo una nuova versione della prassi di riferimento è ora in consultazione pubblica.
20 Settembre 2023

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di ottobre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
19 Settembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Webinar – Sostenibilità digitale e la nuova Prassi di Riferimento
A due mesi dalla pubblicazione della UNI/PdR 147:2023, UNI organizza un webinar per conoscere a fondo la prassi
13 Settembre 2023

Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Convegno – Il Progetto europeo ASINA in dirittura d’arrivo
Un nuovo convegno a Roma che segnerà il termine di questo imponente progetto europeo
8 Settembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Valore del lavoro, diritti e sostenibilità
Dal 5 al 7 ottobre è in programma il convegno nazionale AGI. Ricco il programma di eventi, a cui parteciperà anche UNI.
4 Settembre 2023