
Notizie | 1 Agosto 2023
Caravan e autocaravan: manutenzione e installazione di accessori e impianti
Per il futuro della UNI/PdR 20 siamo interessati alla tua opinione!…
Pubblicata nel 2016, la UNI/PdR 20 “Caravan e autocaravan – Requisiti di servizio per la manutenzione e/o installazione accessori e impianti” sviluppata con esperti di Assofficina ha ormai molti anni di applicazione alle spalle.
Ora, come previsto dal regolamento delle Prassi di Riferimento, è giunto il momento di verificare l’implementazione e l’utilizzo che il mercato ha fatto del documento.
A questo scopo, è stato predisposto un breve questionario per la raccolta di informazioni che ci consentiranno di effettuare le opportune valutazioni in relazione al futuro da dare al documento, alla luce degli sviluppi normativi nazionali e internazionali di questi ultimi anni.
Il questionario è disponibile al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/UNIPdR20_2016
Si compone di poche e sintetiche domande, estremamente utili tuttavia per rispondere al meglio alle reali esigenze di chi opera sul mercato.
Alla consultazione sulla prassi di riferimento UNI/PdR 20:2016 sono chiamati a partecipare tutti i soggetti potenzialmente interessati alla materia.
Il questionario rimarrà disponibile fino all’1 settembre 2023.
Tag articolo:
Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Sicurezza
I corsi top UNITRAIN del mese di giugno 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
26 Maggio 2025

Beni di consumo e materiali
Energia e impianti
Trasporti
Quindici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 6 giugno 2025
Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 23 maggio al 6 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: materie plastiche, pneumatici e cerchi per autovetture, funi in acciaio, purificazione dell’aria, acque reflue e prodotti fertilizzanti.
23 Maggio 2025

Meccanica e macchinari
Sicurezza
Robot industriali: sicurezza, progettazione, manutenzione…
Un webinar per presentare le due parti della UNI EN ISO 10218. Ecco il programma della giornata!
20 Maggio 2025

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Servizi e professioni
Sei progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 28 maggio 2025
Sono 6 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 14 al 28 maggio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: fuochi artificiali, determinazione qualitativa dei perclorati, prestazioni dei sistemi di ritenuta del veicolo, robot di servizio e sistema di gestione del valore.
14 Maggio 2025

Agroalimentare
Beni di consumo e materiali
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Sicurezza
Diciassette nuovi progetti in inchiesta pubblica preliminare – 22 maggio 2025
Sono 17 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dall'8 al 22 maggio) ad inchiesta pubblica preliminare, per dare la possibilità a tutti i soggetti interessati di manifestare il loro interesse a partecipare ai lavori.
8 Maggio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
I corsi top UNITRAIN del mese di maggio 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
22 Aprile 2025

Meccanica e macchinari
Innovazione e sicurezza con l’accordo UNI-CEI dedicato alla formazione
Dal lavoro congiunto di UNI e CEI è nata all’inizio del 2025 la proposta di percorsi formativi dedicati agli esperti e alle esperte di normazione. Vediamo le novità proposte per il prossimo mese di maggio….
14 Aprile 2025

Agroalimentare
Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Sicurezza
Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 10 aprile 2025
Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 marzo al 10 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: viti autoformanti, agroecologia, sicurezza alimentare, misurazione dell’apprendimento, qualità dei dati, DPI, composti plastici rinforzati, scarponi per sci alpini, sedute per spettatori, gru, metrologia, ambiente, sistemi di evacuazione di fumo e calore e uso di sistemi IA.
27 Marzo 2025