
Notizie | 10 Maggio 2024
Cinque progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – maggio 2024
Sono 5 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 10 al 24 maggio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: cuoio e pelli, verifiche metrologiche e ingranaggi.
Sono 5 i progetti di norma sottoposti a inchiesta pubblica preliminare per due settimane, dal 10 al 24 maggio. Questi i temi al centro dei lavori delle commissioni tecniche.
Iniziamo con la commissione UNI/CT 013 – Cuoio, pelli e pelletteria e il progetto UNI1613751. Questo documento stabilisce le caratteristiche e i relativi requisiti delle pelli conciate al vegetale. Nasce dalla necessità di offrire ai soggetti della filiera del cuoio una norma aggiornata nella sua terminologia e più chiara nella sua applicazione.
Passiamo all’ente federato UNI/CT 100 – CIG – Comitato Italiano Gas e al progetto UNI1613944. Il documento definisce le prescrizioni relative alla verifica del corretto funzionamento metrologico dei dispositivi di conversione dei volumi di gas associati ai contatori o approvati insieme ai contatori. Il progetto definendo regole certe e univoche, fornisce uno strumento operativo a supporto degli Organismi, a vantaggio sia del controllante che del controllato. Sostituisce la UNI 11600-2:2023.
Concludiamo con la commissione UNI/CT 031 – Organi meccanici che pone in inchiesta tre progetti. Vediamoli in dettaglio. Il primo, UNI1613580, rappresenta la parte 1 della ISO 1122 che riguarda il vocabolario degli ingranaggi relativamente solo alle definizioni geometriche. Adotta la ISO 1122-1:1998.
Il secondo, UNI1613581, rappresenta la parte 2 della ISO 1122 e contiene gli aspetti dedicati alla terminologia internazionale per gli ingranaggi, relativamente solo agli ingranaggi a vite. Adotta la ISO 1122-2:1999.
Il terzo, UNI1613585, si occupa di ingranaggi cilindrici definendone i valori ammessi per le deviazioni delle geometrie dei denti. La ISO 1328-1:2013 stabilisce un sistema di classificazione della tolleranza pertinente alla produzione e alla valutazione di conformità dei denti degli ingranaggi. Adotta la ISO 1328-1:2013.
L’inchiesta pubblica preliminare è un passaggio fondamentale del processo normativo perché aiuta a capire se:
- il mercato ha bisogno di queste norme;
- ci sono altri bisogni da soddisfare;
- ti interessa partecipare.
Lo sviluppo di uno standard deve avere luogo solo di fronte a un reale beneficio.
Per questo il tuo parere è importante: aspettiamo i tuoi commenti (>> vai alla banca dati).
Scopri come partecipare alle attività di normazione (>> vai alla sezione Associazione).
Data di scadenza dell’inchiesta pubblica preliminare: 24 maggio 2024.
Tag articolo:
Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Energia e impianti
Transizione energetica e ruolo delle norme tecniche
Anche in una società così profondamente "energivora" come la nostra, la sfida della sostenibilità può essere vinta. Con i giusti strumenti...
12 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare
Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Sette progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 19 marzo 2025
Sono 7 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 5 al 19 marzo) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: filettature metriche, impianti di compostaggio industriale, gestione delle risorse terminologiche, levigatrici e professioni dedicate all’informazione geografica.
5 Marzo 2025

Agroalimentare
Energia e impianti
Cinque progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 25 aprile 2025
Latte e formaggi, infrastrutture del gas e adesivi. Attendiamo i vostri commenti entro il 25 aprile.
28 Febbraio 2025

Beni di consumo e materiali
Risanamento tubazioni con tecnologia CIPP
Fino al 26 marzo in consultazione pubblica un progetto di prassi di riferimento.
26 Febbraio 2025

Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
I corsi top UNITRAIN del mese di marzo 2025
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.
18 Febbraio 2025

Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Trasporti
Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 11 aprile 2025
Apparecchi di sollevamento, infrastrutture del gas e tecnologie informatiche. Attendiamo i vostri commenti entro l’11 aprile.
13 Febbraio 2025

Edilizia e costruzioni
Meccanica e macchinari
Quindici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 26 febbraio 2025
Sono 15 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 12 al 26 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: acustica, organi meccanici e valvole per pneumatici.
12 Febbraio 2025

Beni di consumo e materiali
Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Sei progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 18 febbraio 2025
Sono 6 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 4 al 18 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione, sistemi di isolamento termico, tubi compatti, gomme vulcanizzate e termoplastiche e illuminazione di gallerie e sottopassi stradali.
4 Febbraio 2025