
Notizie | 8 Maggio 2023
Convegno – Parità di genere e aziende lombarde: un nuovo ciclo di eventi
Con l’obiettivo di promuovere la certificazione per la parità di genere, UNIONCAMERE Lombardia organizza una serie di convegni per avvicinare le imprese lombarde alla prassi di riferimento
Continua il percorso di UNIONCAMERE Lombardia per promuovere l’adozione della UNI PdR 125:2022 da parte delle aziende lombarde: dopo aver concluso un ciclo di seminari formativi, il percorso di promozione continua attraverso un nuovo ciclo di eventi dedicati.
Queste attività si inseriscono nel Programma Regionale Lombardia FSE+ 2021-2027, che include i fondi a sostegno delle imprese lombarde dedicati alla certificazione della parità di genere, per un valore di 10 milioni di euro, dove Unioncamere Lombardia è stato nominato come Organismo Intermedio.
Si parte con il primo incontro a Pavia, dove Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI, sarà presente per illustrare i dettagli della prassi di riferimento e della certificazione accreditata.
In azienda la parità di genere fa la differenza: verso la certificazione della Parità di genere
Mercoledì 10 maggio 2023
Ore 15.00 – 17:00
Camera di Commercio di Pavia, Via Mentana 27, Pavia
Per iscriversi: https://evreg.net/672095/2964
È possibile scaricare la Prassi di Riferimento UNI PdR 125:2022 presso il nostro catalogo UNISTORE cliccando QUI
Tag articolo:
Insight correlati

Edilizia e costruzioni
Responsabilità sociale e inclusione
Evento – Concorso “I futuri geometri progettano l’accessibilità”
Il 6 giugno verranno premiati i migliori progetti sull’accessibilità realizzati dai giovani di tutta Italia, grazie al concorso promosso da FIABA Onlus e CNGeGL.
31 Maggio 2023

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
I corsi top UNITRAIN del mese di giugno
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
30 Maggio 2023

Edilizia e costruzioni
Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Turismo accessibile per tutti
L’accessibilità estesa a tutte le infrastrutture turistiche a portata di ….. norma con l'adozione della ISO 21902.
29 Maggio 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Evento – I focus per la parità di genere
La certificazione della parità di genere al centro del nuovo evento organizzato da ALTIS Università Cattolica e Bureau Veritas Italia
22 Maggio 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Convegno – Parità di genere e aziende lombarde: un nuovo ciclo di eventi
Con l’obiettivo di promuovere la certificazione per la parità di genere, UNIONCAMERE Lombardia organizza una serie di convegni per avvicinare le imprese lombarde alla prassi di riferimento
8 Maggio 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Parità di genere: aggiornate le FAQ della UNI PdR 125:2022
Il nuovo documento sostituisce il precedente, fornendo le FAQ aggiornate in materia di applicazione e certificazione per la parità di genere secondo la Prassi
4 Maggio 2023

Meccanica e macchinari
Nuove tecnologie e trasformazione digitale
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Sicurezza
Salute e sicurezza sul lavoro: il ruolo e il percorso della normazione
Quello della salute e sicurezza sul lavoro è da molto tempo un tema centrale nell'ambito della normazione: anche in termini di attività tecnica… Ricordiamolo oggi in occasione della giornata mondiale dedicata a questo tema.
28 Aprile 2023

Edilizia e costruzioni
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Responsabilità sociale e inclusione
Salute e benessere
Sicurezza
Il 22 aprile entrano in inchiesta pubblica preliminare tredici progetti
Sono 13 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 22 aprile all’8 maggio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: traslitterazione di caratteri arabi, rivetti tubolari, sistemi di misurazione del gas, reti di condotte interrate, superfici per aree sportive e tecnologie nucleari.
21 Aprile 2023