
Notizie | 18 Ottobre 2023
Evento – Mind the gap
Un nuovo evento per parlare di certificazione di parità di genere: lo organizza Maximus venerdì 27 ottobre.
Il presente e il futuro della certificazione di parità di genere.
E’ questo il tema che verrà dibattuto in occasione di un evento organizzato da Maximus, operatore accreditato in Regione Lombardia per servizi di istruzione e formazione professionale:
MIND THE GAP
Certificazione Parità di genere: sfide e opportunità
Venerdì 27 ottobre 2023, H. 9.30-12.00
Viale Vittorio Veneto 20, Milano
(Programma)
All’incontro, che intende affrontare uno degli argomenti di maggiore attualità nel mondo delle imprese e nel settore sia pubblico che privato, parteciperà anche UNI con Gianna Zappi, Vice direttrice generale sostenibilità e valorizzazione, da anni impegnata su questo versante che ovviamente coinvolge la vita di ogni organizzazione.
Per il mondo della normazione l’interesse per il tema parte da lontano, trovando un suo primo importante step internazionale con la Gender Responsive Standards Declaration nel 2019, per arrivare in tempi più recenti alla pubblicazione, circa un anno e mezzo fa, della prassi di riferimento UNI/PdR 125 che definisce delle linee guida sui sistemi di gestione per la parità di genere che prevedono l’adozione di specifici KPI (Key Performances Indicator). Un documento la cui adozione prevede anche il rilascio di uno specifico Marchio UNI e che UNI stesso applica al suo interno.
L’incontro di venerdì 27 ottobre prevede una tavola rotonda e due workshop interattivi.
Per partecipare è necessario compilare l’apposito form di registrazione.
C’è tempo fino a venerdì 20 ottobre per iscriversi.
Tag articolo:
Notizie correlate

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
Sostenibilità, ambiente ed economia circolare
Continuità operativa: definita la figura professionale specifica
Pubblicata anche in inglese la UNI 11866. La norma tratta le figure professionali operanti nell'ambito della continuità operativa. Vediamo tutti i dettagli…
29 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Perché il 25 novembre duri tutto l’anno
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, confermiamo l’impegno che da sempre ci contraddistingue.
25 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
European Equal Pay Day – Un passo alla volta verso la parità
In occasione della Giornata Europea per la parità retributiva, una riflessione sui traguardi, gli strumenti e i percorsi da intraprendere in tema di “gender equality”.
15 Novembre 2023

Agroalimentare
Energia e impianti
Meccanica e macchinari
Responsabilità sociale e inclusione
Corsi UNITRAIN: le novità di fine anno
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
13 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Servizi e professioni
La “nuova accessibilità” per il turismo e lo sport
Pubblicata la nuova edizione della prassi di riferimento UNI/PdR 131, in conformità con i principi e le tecniche del design for all.
9 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Convegno – Inclusione, disabilità e normazione
La promozione dell’inclusione al centro nel nuovo incontro organizzato da Afol Monza Brianza
9 Novembre 2023

Responsabilità sociale e inclusione
Convegno – Torna HERconomy per la sua terza edizione
Parità di genere, prassi di riferimento e pink washing nel nuovo incontro di Economy Group
27 Ottobre 2023

Energia e impianti
Qualità e valutazione di conformità
Responsabilità sociale e inclusione
Sicurezza
I corsi top UNITRAIN del mese di novembre
Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te. Benvenuti a bordo!
19 Ottobre 2023