Notizie | 7 Settembre 2023

Evento – Smalti porcellanati: partecipa al Convegno Annuale CISP il prossimo ottobre

Partecipa e segui il nostro intervento durante il convegno sugli smalti porcellanati

L’appuntamento annuale dedicato agli smalti porcellanati vi aspetta il prossimo 13 ottobre a Sovigliana Vinci: il Convegno CISP (Centro Italiano Smalti Porcellanati) è un incontro che richiama aziende e imprese da tutt’Italia per confrontarsi sulle novità riguardanti il settore. Un ambito in cui il ruolo della normazione è di sicuro rilievo.

Viviana Buscemi, Technical Project Manager UNI, illustrerà questo quadro normativo e quali vantaggi, anche a livello di competitività, possono offrire gli standard tecnici a tutti coloro che ne usufruiscono.

La giornata si concluderà con una visita guidata al Museo Artistico Vittoriano Bitossi e con la visita al laboratorio analisi di Colorobbia Italia Spa.

 

Convegno Annuale CISP

Venerdì 13 ottobre 2023

Sessione Mattutina: Hotel Da Vinci Viale Togliatti n.157 – Sovigliana, Vinci (FI)
Sessione Pomeridiana: Museo Vittoriano Bitossi Via Antonio Gramsci 50056 Montelupo Fiorentino (FI)

Laboratori Colorobbia Italia SpA

Via Pietramarina n.53 50053 Sovigliana Vinci (FI)
(
Locandina e programma)

 

È possibile iscriversi entro venerdì 15 settembre, mentre entro venerdì 8 settembre è previsto uno sconto del 25% sulla quota di partecipazione.

È necessario inviare la scheda di partecipazione compilata a cisp@cisp.it

Tag articolo:

Insight correlati

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Notizie

Due progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale

Pavimentazione e finiture in legno. Due progetti in inchiesta pubblica finale con scadenza 17 novembre. Attendiamo i vostri commenti.

21 Settembre 2023

Beni di consumo e materiali

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

La moda del futuro

Sul nuovo numero di STANDARD affrontiamo un tema di grande rilevanza nazionale. L'industria del Tessile, della Moda e dell'Accessorio si trova dinanzi a una sfida epocale...

13 Settembre 2023

Beni di consumo e materiali

Notizie

Evento – Smalti porcellanati: partecipa al Convegno Annuale CISP il prossimo ottobre

Partecipa e segui il nostro intervento durante il convegno sugli smalti porcellanati

7 Settembre 2023

Beni di consumo e materiali

Sicurezza

Notizie

Amianto: da oggi in consultazione pubblica nuova Prassi di Riferimento

Un nuovo progetto di Prassi entra in consultazione divisa in due parti: è possibile scaricare le bozze e inviare i propri commenti

27 Luglio 2023

Beni di consumo e materiali

Sicurezza

Notizie

Tre progetti entrano in inchiesta pubblica preliminare

Sono 3 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 1° al 15 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: gli attacchi da sci alpino e sci alpinismo. Attendiamo i vostri commenti.

3 Luglio 2023

Beni di consumo e materiali

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Rifiuti d’imballaggio

Quanta energia utilizzano le organizzazioni per produrre, recuperare e smaltire gli imballaggi? Da oggi possiamo fare riferimento ad un documento specifico che ci viene in aiuto: la UNI 11914.

20 Giugno 2023

Agroalimentare

Beni di consumo e materiali

Energia e impianti

Notizie

Tre progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare

Sono 3 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 19 giugno al 3 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: agroalimentare, durabilità del legno e adesivi termofusibili.

19 Giugno 2023

Beni di consumo e materiali

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Salute e benessere

Sicurezza

Notizie

Dieci progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare

Sono 10 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 16 al 30 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: acustica in edilizia, sci da fondo, generatori di vapore, installatore di reti di sicurezza, porte industriali e olio extra vergine di oliva.

16 Giugno 2023