Notizie | 31 Gennaio 2023

Food and beverage management: facciamo il punto

Come sono andati i primi 5 anni della UNI/PdR 52:2018? Il nuovo sondaggio dedicato ci aiuterà a capire e ricevere un feedback da tutti i profesisonisti e le professioniste che hanno usufruito della Prassi di Riferimento

Sono passati cinque anni dalla pubblicazione della UNI/PdR 52:2018 “Profili professionali del Food & Beverage management – Attività e requisiti dei profili professionali del Food & Beverage e indirizzi operativi per la valutazione della conformità”, ed è il momento di fare il punto su quale impatto questa prassi di riferimento ha avuto sullo sviluppo delle figure professionali del settore.

Frutto della collaborazione con AIFBM – Associazione Italiana Food & Beverage Manager, il documento definisce appunto i requisiti dei profili professionali connessi al comparto Food & Beverage del settore hotellerie indipendente e a catena, villaggistica, resort, croceristica, nonché della ristorazione commerciale e strutturata.

Si tratta di un ruolo, quello del Food & Beverage manager, coadiuvato dai profili professionali definiti dalla Prassi, che negli anni si è arricchito di compiti e responsabilità: tale figura assume infatti un ruolo chiave che accompagna e collabora con l’Amministratore Delegato/General Manager/Direttore delle strutture ricettive.

La Prassi individua così sei macroaree di attività in cui questa figura opera, dalla pianificazione e definizione degli obiettivi alla gestione e controllo operativo e delle risorse umane, e fornisce indirizzi operativi per la valutazione di conformità finalizzata alla certificazione dei profili professionali inerenti.

Ma come è stata accolta la prassi di riferimento sul mercato? E quali sono stati i suoi effetti nello sviluppo professionale del comparto?
Il sondaggio predisposto sarà utile per raccogliere spunti, opinioni e idee, con l’obiettivo di valutare l’evoluzione del documento in norma tecnica nazionale.

A voi la parola!
https://it.surveymonkey.com/r/UNIpdr52

È possibile compilare il questionario entro l’1 marzo prossimo.

Per informazioni:
Innovazione e Sviluppo
Email: sviluppo.progetti@uni.com

Tag articolo:

Insight correlati

Agroalimentare

Notizie

Al XXX Congresso di Chimica Analitica si parla anche di normazione

L'evento si tiene in questi giorni a Vasto.

18 Settembre 2023

Agroalimentare

Sicurezza

Notizie

Macchine per la sicurezza alimentare

La cura degli alimenti passa anche dalla sicurezza con cui vengono trattati … e la normazione ne è consapevole.

11 Luglio 2023

Agroalimentare

Beni di consumo e materiali

Energia e impianti

Notizie

Tre progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare

Sono 3 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 19 giugno al 3 luglio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: agroalimentare, durabilità del legno e adesivi termofusibili.

19 Giugno 2023

Agroalimentare

Energia e impianti

Sicurezza

Notizie

Tre progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale

Protezione attiva contro gli incendi, agroalimentare e odorizzazione del gas. Tre progetti in inchiesta pubblica finale con scadenze 5 luglio e 14 agosto. Attendiamo i vostri commenti.

19 Giugno 2023

Agroalimentare

Articoli

La sicurezza alimentare tra normazione ed innovazione tecnologica

In occasione della Giornata sulla sicurezza alimentare 2023, ricordiamo le principali attività della normazione italiana in materia.

7 Giugno 2023

Agroalimentare

Edilizia e costruzioni

Energia e impianti

Sicurezza

Notizie

Sei progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale

Oli e grassi vegetali e animali, sistemi protettivi antincendio, sistemi di misurazione del gas e cappe per la manipolazione di sostanze chimiche. Sei progetti in IPF con scadenza 24 luglio. Attendiamo i vostri commenti.

30 Maggio 2023

Agroalimentare

Servizi e professioni

Notizie

Webinar – Pest management e produzione biologica

Ad un mese dalla pubblicazione della prassi di riferimento dedicata, UNI e AIDPI organizzano un incontro per delineare la figura del Pest management nel settore agroalimentare biologico.

25 Maggio 2023

Agroalimentare

Notizie

Pest Management: pubblicata la UNI/PdR 145:2023

Una nuova PdR che si aggiunge agli strumenti normativi dedicati alla produzione biologica, focalizzandosi sulla gestione di infestanti

11 Maggio 2023